• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
375 risultati
Tutti i risultati [1462]
Biografie [375]
Storia [272]
Arti visive [113]
Geografia [77]
Diritto [95]
Archeologia [84]
Religioni [78]
Letteratura [60]
Europa [45]
Lingua [52]

Tosi, Flavio

Enciclopedia on line

Tosi, Flavio Uomo politico italiano (n. Verona 1969). Conseguita la maturità classica, ha lavorato per qualche anno come programmatore elettronico prima di dedicarsi appieno alla politica tra le fila della Lega Nord; [...] Salvini, il quale il mese successivo ha espulso T. dalla Lega Nord e dalla Liga Veneta. Pochi giorni dopo T. si è candidato alla presidenza della regione Veneto per le elezioni amministrative tenutesi il maggio successivo e vinte da Zaia. Nel 2022 si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – PARLAMENTO EUROPEO – LIGA VENETA – LEGA NORD – ITALIA

Giuliani, Alfredo

Enciclopedia on line

Giuliani, Alfredo Poeta e critico italiano (Mombaroccio 1924 - Roma 2007); antesignano, teorico e animatore della neoavanguardia italiana, ha curato l'antologia I novissimi (1961), con la quale per la prima volta la nuova [...] raccolte poetiche Ebbrezza di placamenti (1993) e Poetrix Bazaar (2003). Nel 2004 ha vinto il Premio speciale Opere scelte - Regione Veneto, e gli è stata riconosciuta l’edizione di una raccolta di testi in poesia selezionati tra le sue pubblicazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOMBAROCCIO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giuliani, Alfredo (1)
Mostra Tutti

Zaia, Luca

Enciclopedia on line

Zaia, Luca Uomo politico italiano (n. Conegliano, Treviso, 1968). Iscritto alla Lega Nord sin dalla prima giovinezza, completa gli studi universitari e si dedica alla politica attiva come consigliere comunale di [...] (2005-08) e ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali (2008-10). Dal 2010 è presidente della Regione Veneto, carica alla quale si è ricandidato alle elezioni regionali del 2015, vinte con oltre il 50% dei voti, e alle regionali del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GODEGA DI SANT’URBANO – RINASCIMENTO – AGRICOLTURA – CONEGLIANO – LEGA NORD

Coletto, Luca

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Verona 1961). Militante della Lega Nord dal 1995, è stato consigliere comunale di Verona e dal 2010 al 2018 assessore alle Politiche sanitarie della Regione Veneto. Presidente [...] dell'Agenas, Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, dal 2016 al 2018, dallo stesso anno al 2019 è stato Sottosegretario di Stato alla salute del governo Conte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEGA NORD – VERONA – VENETO

BARTOLOMEO da Roma

Dizionario Biografico degli Italiani (1964)

BARTOLOMEO da Roma Zelina Zafarana Figlio di Pietro, nacque a Roma, in Campo de' Fiori, intorno alla metà del sec. XIV, dalle famiglie Fiorimonte e Colonna, secondo la notizia data nell'elogio (edito [...] apostolica continuasse ad essere indirizzata verso la nuova comunità è confermato anche dal fatto che proprio dalla regione veneto-lombarda, dove egli predicava, provengono molti dei canonici della nuova congregazione. Avanzato in età, continuava i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Antinòri, Orazio

Enciclopedia on line

Antinòri, Orazio Naturalista e viaggiatore (Perugia 1811 - Lèt Marefià 1882); nel 1848 combatté nel Veneto e l'anno seguente prese parte alla difesa di Roma; iniziò quindi i suoi viaggi, dapprima in Grecia, nell'Asia Minore [...] missione della Soc. geogr. ital. in Tunisia (1875). Tornato in patria, attese all'allestimento di una grande spedizione nella regione dei laghi equatoriali. Dopo un viaggio di alcuni mesi, raggiunse a Liccè il campo di Menelik, ed ebbe la concessione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA – NILO AZZURRO – ASIA MINORE – MAR ROSSO – ETIOPIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Antinòri, Orazio (4)
Mostra Tutti

Leonardo da Vinci

Enciclopedia on line

Leonardo da Vinci Pittore, architetto, scienziato (Vinci, Firenze, 15 aprile 1452 - castello di Cloux, od. Clos-Lucé presso Amboise, 2 maggio 1519). Ha personificato il genio rinascimentale che rivoluzionò sia le arti figurative [...] di Agnadello (14 maggio 1509), studiando l'idrografia della regione. Rimase a Milano al servizio del luogotenente francese Carlo invaso il Friuli, studiò il percorso dei maggiori fiumi del Veneto, ideando tra l'altro un "serraglio mobile" sull'Isonzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – BIOGRAFIE – PITTURA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA QUANTISTICA – OTTICA – ANATOMIA – FISIOLOGIA UMANA – ANATOMIA COMPARATA – IDRAULICA – TECNOLOGIA BELLICA
TAGS: PRINCIPIO DI AZIONE E REAZIONE – PARALLELOGRAMMA DELLE FORZE – APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO – VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – MARCANTONIO DELLA TORRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Leonardo da Vinci (9)
Mostra Tutti

Manzóni, Alessandro

Enciclopedia on line

Manzóni, Alessandro Scrittore italiano (Milano 7 marzo 1785 - ivi 22 maggio 1873). Autore tra i massimi della letteratura, con I promessi sposi realizzò, anche per l'uso di una lingua nazionale, un modello fondamentale per [...] "non resta che far torto o patirlo". Il senato veneto che condanna l'innocente Carmagnola, Carlo che ripudia l' e quest'uso non potesse essere che quello d'una determinata regione, cioè della Toscana; considerando poi che anche nell'interno della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DELLA CRUSCA – REPUBBLICA CISALPINA – ENRICHETTA BLONDEL – FEDERIGO BORROMEO – GIULIA BECCARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Manzóni, Alessandro (9)
Mostra Tutti

Galan, Giancarlo

Enciclopedia on line

Galan, Giancarlo Uomo politico italiano (n. Padova 1956). Già manager di Publitalia, deputato di Forza Italia nel 1994 (XII legislatura), nel 1995 ha assunto la carica di presidente della giunta regionale del Veneto, incarico [...] legislatura) è stato eletto senatore per Forza Italia, incarico che ha lasciato per incompatibilità con il ruolo di presidente di Regione. Nel 2008 è stato eletto al Senato (XVI legislatura) ma ha lasciato l’incarico per incompatibilità; nel 2010 è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE – POPOLO DELLA LIBERTÀ – PUBLITALIA – ITALIA – VENETO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38
Vocabolario
vèneto
veneto vèneto agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Venĕtus]. – 1. a. Della regione del Veneto (Venezia Euganea) o, con senso più ampio, del territorio comprendente le Tre Venezie (escludendo per lo più la Ladinia dolomitica e il Friuli): essere...
regióne
regione regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre «dirigere», propr. «direzione, linea», poi «linea di confine» e quindi «territorio, regione»]. – 1. Ampia parte della superficie terrestre, distinta per caratteri particolari (geografici,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali