Legislazione. - L'art. 117 Cost. ha attribuito alle regioni a statuto normale la competenza a emanare leggi in materia di c. e t., nei limiti stabiliti dalle leggi dello Stato e sempre che non sorga contrasto [...] . 29 novembre 1971, n. 1097, che ha vietato lo sfruttamento delle c. nei Colli Euganei. Talune regioni hanno nel frattempo emanato varie norme. La regionesiciliana, che ha competenza esclusiva anche per le miniere, già con l. reg. 10 ottobre 1956, n ...
Leggi Tutto
MATTARELLA, Sergio
Vittorio Vidotto
Uomo politico e giurista, nato a Palermo il 23 luglio 1941, eletto dodicesimo presidente della Repubblica italiana il 31 gennaio 2015.
Laureato in giurisprudenza [...] ; il fratello maggiore Piersanti, vicino alle posizioni di Aldo Moro, fu ucciso dalla mafia mentre era presidente della Regionesiciliana (1980).
Entrato nella politica attiva con la Democrazia cristiana, M. fu eletto deputato nel 1983 e confermato ...
Leggi Tutto
Giurista (Napoli 1915 - Torgiano 1984), prof. di diritto amministrativo nelle univ. di Trieste (1942-49), di Napoli (1949-57) e di Roma; socio nazionale dei Lincei (1981). Tra le opere: Il procedimento [...] leggi (1967); Manuale di diritto amministrativo (15a ed. 1989), ecc. Giudice dell'Alta corte di giustizia per la regionesiciliana (1954-57), giudice (1957-69) e presidente (1968-69) della Corte costituzionale, dal 1983 senatore per la Democrazia ...
Leggi Tutto
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture [...] , il secondo grado di giudizio si svolge davanti al Consiglio di giustizia amministrativa per la regionesiciliana). La magistratura amministrativa ha un autonomo organismo di autogoverno, il Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa ...
Leggi Tutto
L’attività dello Stato diretta all’attuazione della norma giuridica nel caso concreto, e l’insieme degli organi cui è demandata tale funzione.
Cenni storici
Nel diritto romano, si intendeva per iurisdictio [...] Sicilia, funge da giudice in secondo grado il Consiglio di giustizia amministrativa per la regionesiciliana.
I tipi di g. amministrativa. - La g. amministrativa si articola nelle forme della g. di legittimità, di merito ed esclusiva.
La g. di ...
Leggi Tutto
Diritto processuale penale
Mezzo di impugnazione non previsto in Costituzione, ma introdotto con legge ordinaria, attraverso cui le parti che vi abbiano interesse e considerino viziata, per motivi di fatto [...] (TAR), l’appello al Consiglio di Stato (o, relativamente alla Sicilia, al Consiglio di giustizia amministrativa per la Regionesiciliana), quale mezzo di riesame integrale della controversia decisa in prime cure.
Con l’entrata in vigore del Codice ...
Leggi Tutto
La giustizia amministrativa – che nell’esperienza giuridica si caratterizza tradizionalmente rispetto ad altre espressioni note di giustizia, rilevanti per il rapporto con il diritto, come la giustizia [...] di Stato e per le giunte provinciali amministrative e poi confermata per il Consiglio di giustizia amministrativa della Regionesiciliana e per i tribunali amministrativi regionali istituiti nel 1971.
Tale forma di giurisdizione consente al giudice ...
Leggi Tutto
La Costituzione italiana stabilisce un sistema di tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi basato su due tipi di giurisdizione, una giurisdizione ordinaria e una giurisdizione amministrativa [...] Sicilia, funge da giudice in secondo grado il Consiglio di giustizia amministrativa per la regionesiciliana.
I tipi di giurisdizione amministrativa. - La giurisdizione amministrativa si articola nelle forme della giurisdizione di legittimità, di ...
Leggi Tutto
Processo che si svolge innanzi agli organi di giurisdizione amministrativa «per la tutela nei confronti della pubblica amministrazione degli interessi legittimi e, in particolari materie indicate dalla [...] , il secondo grado di giudizio si svolge davanti al Consiglio di giustizia amministrativa per la regionesiciliana). La magistratura amministrativa ha un autonomo organismo di autogoverno, il Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa ...
Leggi Tutto
Massimo organo di consulenza giuridico-amministrativa e di tutela della giustizia nell’amministrazione pubblica (art. 100, co. 1, Cost.), con indipendenza garantita dalla Costituzione (art. 100, co. 3, [...] alle quali sia richiesta la laurea in giurisprudenza.
Voci correlate
Appello. Diritto amministrativo
Consiglio di giustizia amministrativa per la regionesiciliana
Giustizia amministrativa
Giurisdizione amministrativa
Processo amministrativo ...
Leggi Tutto
disaster manager
loc. s.le m. inv. Responsabile del coordinamento degli aiuti in situazioni di calamità. ◆ E mentre si preparano i «disaster manager» della protezione civile e si approntano piani per fronteggiare il peggio, il governo ieri...
palermitano
agg. e s. m. (f. -a). – Della città e provincia di Palermo, capoluogo della regione autonoma siciliana: il dialetto p. (o, come s. m., il palermitano), il dialetto parlato a Palermo; abitante, originario o nativo di Palermo. Come...