• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
2007 risultati
Tutti i risultati [2007]
Storia [391]
Biografie [368]
Arti visive [240]
Archeologia [243]
Geografia [102]
Religioni [137]
Diritto [147]
Europa [108]
Temi generali [79]
Storia delle religioni [59]

Delia Nivolelli DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Delia Nivolelli DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Trapani, nella regione Sicilia. Le tipologie di vino sono bianco, ottenuta da uve dei vitigni [...] Grecanico e/o Insolia e/o Grillo; rosso e novello, ricavate da uve dei vitigni Nero d'Avola e/o Pignatello o Pericone e/o Cabernet Sauvigno e/o Syrah e/o Merlot e/o Sngiovese; spumante, ottenuta da uve ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SICILIA – MERLOT – AVOLA

Mamertino di Milazzo DOP (Mamertino DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Mamertino di Milazzo DOP (Mamertino DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Messina, nella regione Sicilia. Le tipologie di vino sono bianco e rosso. [...] La prima è ottenuta da uve dei vitigni Grillo, Ansonica e Catarratto, mentre la seconda tipologia è ricavata in buona parte da uve dei vitigni Nero d'Avola e/o Calabrese. A queste tipologie si aggiungono ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – ANSONICA – SICILIA – AVOLA

Ragusano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Ragusano DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta filata prodotto nella provincia di Ragusa e nei comuni di Noto, Palazzolo Acreide e Rosolini in provincia di Siracusa, nella regione [...] Sicilia. È ricavato da latte vaccino intero e crudo e si distingue per le operazioni casearie, eseguite con strumenti e attrezzature di legno e rame stagnato, che contribuiscono a definirne le qualità organolettiche. Fra questi strumenti, ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PALAZZOLO ACREIDE – LATTE VACCINO – FORMAGGIO – ROSOLINI

Santa Margherita di Belice DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Santa Margherita di Belice DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nei comuni di Santa Margherita di Belice e Montevago in provincia di Agrigento, nella regione Sicilia. Le tipologie [...] di vino sono bianco e rosso. La prima è ricavata in gran parte da uve dei vitigni Ansonica, Grecanico e/o Catarratto bianco lucido; la seconda è ottenuta principalmente da uve dei vitigni Nero d'Avola, ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA DI AGRIGENTO – SANGIOVESE – ANSONICA – SICILIA

Salaparuta DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Salaparuta DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nel comune di Salaparuta in provincia di Trapani, nella regione Sicilia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso e novello. La prima [...] è ottenuta principalmente da uve dei vitigni Catarratto, la seconda è ricavata in buona parte da uve del vitigno Nero d'Avola, mentre la tipologia di vino novello è ottenuta in buona misura da uve dei ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SICILIA – MERLOT – AVOLA

Limone di Siracusa IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Limone di Siracusa IGP Indicazione geografica protetta dell’agrume della specie Citrus limon L. Burm, cultivar Femminello e suoi cloni, prodotto in alcuni comuni della provincia di Siracusa, nella regione [...] Sicilia. Le tipologie sono primo fiore, bianchetto o maiolino (o limone primaverile) e verdello (o limone d’estate). Il prodotto si distingue per l’elevata succosità, la ricchezza di ghiandole oleifere nella buccia e l’alta qualità degli oli ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – OLI ESSENZIALI – CITRUS LIMON – VITAMINA C – CULTIVAR

Sale Marino di Trapani IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Sale Marino di Trapani IGP Indicazione geografica protetta del sale prodotto nei comuni di Trapani, Paceco e Marsala in provincia di Trapani, nella regione Sicilia. È ottenuto con il metodo della precipitazione [...] frazionata dei composti e degli elementi contenuti nell’acqua marina per evaporazione dell’acqua di mare, all’interno di saline della zona di produzione. Il prodotto è integralmente naturale, risultando ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – EVAPORAZIONE – ACQUA MARINA – MAGNESIO – MARSALA

Piacentinu Ennese DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Piacentinu Ennese DOP Denominazione di origine protetta del formaggio stagionato a pasta pressata prodotto in alcuni comuni della provincia di Enna, nella regione Sicilia. È ricavato da latte ovino, [...] intero e crudo, delle razze siciliane Comisana, Pinzirita, Valle del Belìce e loro incroci, a cui vengono aggiunti zafferano e pepe nero in grani. Il prodotto ha come nota distintiva la presenza dell’aterponeolo, ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – VALLE DEL BELÌCE – ZAFFERANO – PEPE NERO – FORMAGGIO

Alcamo DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Alcamo DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Trapani e Palermo, nella regione Sicilia. Le tipologie di vino sono bianco, spumante bianco e vendemmia [...] tardiva, ottenute in gran parte da uve del vitigno Catarratto; rosso e novello, ricavate perlopiù da uve dei vitigni Calabrese o Nero d’Avola; rosato e spumante rosé, ottenute dalla vinificazione in bianco ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SANGIOVESE – PALERMO – SICILIA – MERLOT

Pomodoro di Pachino IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pomodoro di Pachino IGP Indicazione geografica protetta dell’ortaggio della specie Lycopersicon esculentumMiller, prodotto nelle province di Siracusa e Ragusa, nella regione Sicilia. Le tipologie sono [...] tondo liscio (a grappolo o a frutto singolo), costoluto, plum e miniplum, cherry (o ciliegino). Il prodotto è caratterizzato da sapore dolce, consistenza e croccantezza della polpa, lucentezza del frutto ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – SIRACUSA – GRAPPOLO – SICILIA – RAGUSA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 201
Vocabolario
regióne
regione regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre «dirigere», propr. «direzione, linea», poi «linea di confine» e quindi «territorio, regione»]. – 1. Ampia parte della superficie terrestre, distinta per caratteri particolari (geografici,...
cuffariano
cuffariano agg. Relativo a Salvatore Cuffaro. ◆ Francesco Forgione (Prc): «Le leggi approvate su precari e forestali rappresentano risposte in stile cuffariano ai problemi di due importanti categorie di lavoratori della Sicilia». (Sicilia,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali