• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
2007 risultati
Tutti i risultati [2007]
Storia [391]
Biografie [368]
Arti visive [240]
Archeologia [243]
Geografia [102]
Religioni [137]
Diritto [147]
Europa [108]
Temi generali [79]
Storia delle religioni [59]

Cioccolato di Modica IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Cioccolato di Modica IGP Indicazione geografica protetta del prodotto dolciario del comune di Modica in provincia di Ragusa, nella regione Sicilia. È ottenuto dalla lavorazione della pasta amara di cacao [...] con lo zucchero. All’aspetto si presenta di colore marrone, non uniforme con una evidente presenza di cristalli di zucchero lasciati grossolani all’interno del prodotto. Si caratterizza per il suo gusto ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – ZUCCHERO – SICILIA – CACAO

DENOMINAZIONE, COMPLEMENTO DI

La grammatica italiana (2012)

DENOMINAZIONE, COMPLEMENTO DI Il complemento di denominazione è un complemento indiretto introdotto dalla ➔preposizione di, anche in forma di preposizione articolata. Indica il nome proprio di un luogo, [...] la città di Udine, la regione del Friuli Venezia Giulia, il nome di Flavio, il mese di marzo Con le parole nome, cognome, soprannome, pseudonimo ecc. (ma anche regione) può seguire direttamente il nome proprio la regione Sicilia, il nome Chiara. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Pecorino Siciliano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pecorino Siciliano DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta semicotta e dura, prodotto nell’intero territorio della regione Sicilia e ottenuto da latte ovino intero e crudo di animali [...] ovini da cui è ricavato il latte per la produzione, nonché la quantità di grasso in esso presente. Per approfondire Scheda prodotto: Pecorino Siciliano DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FORMAGGIO – OVINI

Sambuca di Sicilia DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Sambuca di Sicilia DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nel comune di Sambuca di Sicilia in provincia di Agrigento, nella regione Sicilia. Le tipologie di vino sono bianco, passito, [...] Avola. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Sambuca di Sicilia DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA DI AGRIGENTO – ANSONICA – AVOLA

Terre Siciliane IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Terre Siciliane IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nell'intero territorio della regione Sicilia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, spumante bianco, spumante rosé, passito [...] bianco, passito rosso, passito rosato, vendemmia tardiva bianco, vendemmia tardiva rosso, liquoroso bianco, liquoroso rosso e rosso novello, tutte ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – VINO

Ficodindia dell'Etna DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Ficodindia dell'Etna DOP Denominazione di origine protetta del frutto fresco della specie Opuntìa Ficus-Indica L. Miller nelle tre varietà Sanguigna, Sulfàrina e Muscaredda, prodotto in alcuni comuni [...] della provincia di Catania, nella regione Sicilia. Il prodotto si distingue per la tecnica colturale della “scozzolatura”, che consiste nell’eliminazione dei primi fiori al fine di provocare una seconda fioritura, che origina frutti più grandi e di ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – OPUNTÌA FICUS-INDICA – SICILIA

Valle Belice IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Valle Belice IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nei comuni di Santa Margherita Belice, Montevago e Menfi in provincia di Agrigento e nel comune di Contessa Entellina, in provincia [...] di Palermo, nella regione Sicilia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e novello, tutte ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – SANTA MARGHERITA BELICE – PROVINCIA DI AGRIGENTO – CONTESSA ENTELLINA – SICILIA

Arancia di Ribera DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Arancia di Ribera DOP Denominazione di origine protetta dell’agrume fresco prodotto in numerosi comuni delle province di Agrigento e Palermo, nella regione Sicilia, e ottenuto dalle varietà Brasiliano, [...] Washington Navel e Navelina. Il prodotto può essere impiegato integralmente per tutti gli usi gastronomici, poiché dopo la raccolta non subisce alcun trattamento chimico né viene fatto uso di cere: la ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – AGRIGENTO – PALERMO – SICILIA – AGRUME

Uva da Tavola di Canicatti IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Uva da Tavola di Canicatti IGP Indicazione geografica protetta dell’uva da mensa fresca della specie Vitis Vinifera L., varietà Italia, nota come Pirovano “65”, prodotta in alcuni comuni delle province [...] di Agrigento e Caltanissetta, nella regione Sicilia, e ottenuta dall’incrocio di Bicane con Moscato d’Amburgo. Il prodotto si connota per colore e croccantezza, grazie all’elevata concentrazione di calcio nel suolo. Per approfondire Scheda prodotto: ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – CALTANISSETTA – AGRIGENTO – AMBURGO – SICILIA

Monti Iblei DOP - Olio EVO

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Monti Iblei DOP - Olio EVO Denominazione di origine protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto in alcuni comuni delle province di Siracusa, Ragusa e Catania, nella regione Sicilia. È ottenuto [...] dai frutti dell’olivo delle varietà Tonda Iblea, Moresca, Nocellara Etnea. La denominazione è accompagnata da una delle menzioni geografiche: Monte Lauro, Val d'Anapo, Val Tellaro, Frigintini, Gulfi, Valle ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FRIGINTINI – SIRACUSA – CALATINO – TELLARO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 201
Vocabolario
regióne
regione regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre «dirigere», propr. «direzione, linea», poi «linea di confine» e quindi «territorio, regione»]. – 1. Ampia parte della superficie terrestre, distinta per caratteri particolari (geografici,...
cuffariano
cuffariano agg. Relativo a Salvatore Cuffaro. ◆ Francesco Forgione (Prc): «Le leggi approvate su precari e forestali rappresentano risposte in stile cuffariano ai problemi di due importanti categorie di lavoratori della Sicilia». (Sicilia,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali