L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] da cuscini a forma di loto, sia semplice che doppio, come a Zincirli e Karkemish ben 19 m. È probabile che connesse a queste attestazioni dell'area di S. Lloyd, Private Houses and Graves in the Diyala Region, Chicago 1967; P.R.S. Moorey, What do We ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] regione del Zhejiang), e nel testo che accompagna i disegni non offre alcuna spiegazione o descrizione, ma semplicemente posta sul soffitto. La nozione di 'ombra luminosa' è connessa concettualmente a quella di 'fessura' (con una precisa forma ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] de Vitry, che soggiornarono in questa regione, e secondo gli enciclopedisti Vincenzo di alla spiegazione dei fenomeni connessi al moto quotidiano della sfera di graduazione a mese. L'uso è molto semplice: si fa coincidere l'ago della graduazione con ...
Leggi Tutto
Vedi MONUMENTO FUNERARIO dell'anno: 1963 - 1995
MONUMENTO FUNERARIO
G. A. Mansuelli
A. Tamburello
L. Lanciotti
A. Tamburello
A. Generalità; B. Civiltà egiziana; C. Civiltà mesopotamica; D. Civiltà [...] di Romolo sorgeva al centro di un quadriportico con propileo, connesso con un complesso di edifici fra cui era anche uno regioni meridionali dell'India una pratica di megalitismo funerario, rappresentata da menhir, da strutture dolmeniche semplici ...
Leggi Tutto
SMALTO
A.R. Calderoni Masetti
J. Durand
A. Shalem
Pasta vitrea distesa su metallo, sottoposta ad alte temperature, secondo tecniche già testimoniate in alcuni anelli di epoca micenea (1200 a. C.), [...] tipo conseguì risultati di rara eccellenza nelle regioni della Mosa e del medio Reno, in chyméuo 'fondere', cui è connesso chymentés 'alchimista') o con sottili listelli e ciò corrisponde a una semplice variante del cloisonné su una superficie ...
Leggi Tutto
Vedi POMPEI dell'anno: 1965 - 1973 - 1996
POMPEI (Pompeii, Πομπηία, Πομπηίοι)
A. Maiuri
Sommario: Generalità. A) Topografia generale. - B) Cenno storico: 1. Gli avvenimenti storici. 2. Il terremoto. [...] chiarire meglio i più oscuri problemi connessi con le origini e lo sviluppo storico all'officina. Nel caso più semplice l'alloggio del proprietario o . e dell'antico lido del mare, in P. e la regione sotterrata dal Vesuvio, Napoli 1879, pp. 5-14; L. ...
Leggi Tutto
Vedi PREISTORICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PREISTORICA, Arte
A. M. Radmilli *
P. Graziosi *
S. M. Puglisi
E. Castaldi
S. M. Puglisi
Gli argomenti trattati in questa voce riguardano principalmente [...] oggi di un'ampia e sostanziale revisione) dapprima di semplici profili incisi o dipinti con ocra o manganese sulle pareti determinate regioni, tuttavia la sua espansione nell'Europa continentale e nel Mediterraneo appare strettamente connessa con ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Egitto
Sergio Pernigotti
Francesca Baffi Guardata
Matilde Borla
Enrichetta Leospo
Paola Davoli
Caratteri generali
di Sergio Pernigotti
La nostra conoscenza dell'architettura [...] necropoli di Beni Hasan, in cui presentano una struttura di grande semplicità con un'unica stanza divisa in tre navate e un cortile introdotto quali divinità fosse dedicato, ma trovandosi connesso con una regione il cui dio principale, oggetto di ...
Leggi Tutto
BATTISTERO
A. Peroni
Il termine, già in uso nell'Antichità classica per definire la vasca del frigidarium negli edifici termali (Plinio il Giovane, Ep., II, 17, 11; V, 6, 25), con l'affermarsi del cristianesimo [...] risulta altrettanto scarna per le restanti regioni: a Edessa è attestata nel sec e martiri, comparvero in seguito scene connesse più genericamente all'edificio di culto, anticheggianti (anche i capitelli adottano semplici foglie lisce), ma messi al ...
Leggi Tutto
FRANCESCANI
A. Tomei
Denominazione comune dell'Ordine religioso dei Frati Minori che si connette a s. Francesco d'Assisi (1181/1182-1226).
Fonti e storia
Il gruppo, costituitosi attorno a s. Francesco [...] precaria e itinerante attraverso le regioni dell'Italia centrale. Le due , tutti per lo più coperti da un semplice sistema a capriate lignee sulla navata.Più articolata a navata unica, allo spazio mononave viene connesso, come nella chiesa dei F. di ...
Leggi Tutto
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...