• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1057 risultati
Tutti i risultati [1057]
Biografie [253]
Storia [204]
Geografia [62]
Arti visive [78]
Diritto [66]
Europa [43]
Religioni [47]
Italia [34]
Archeologia [39]
Economia [33]

Nocciola del Piemonte IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Nocciola del Piemonte IGP Indicazione geografica protetta dei frutti in guscio, sgusciati e semilavorati prodotti in numerosi comuni delle province di Alessandria, Asti, Cuneo, Torino, Novara, Biella [...] e Vercelli, nella regione Piemonte, e ottenuti dalla cultivar di nocciolo Tonda Gentile Tribolata della specie Corylus avellana L. Il prodotto è considerato il migliore per uso industriale e trova la sua massima espressione insieme al cioccolato. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – CORYLUS AVELLANA – REGIONE PIEMONTE – SPECIE CORYLUS – CULTIVAR

Valli Ossolane DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Valli Ossolane DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia del Verbano-Cusio-Ossola, nella regione Piemonte. Le tipologie di vino sono bianco, rosso e «nebbiolo» [...] (specificazione da vitigno). La prima è ottenuta in buona parte da uve del vitigno Chardonnay, mentre la seconda tipologia è ricavata principalmente da uve dei vitigni Nebbiolo e/o Croatina e/o Merlot Per ... Leggi Tutto
TAGS: PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA – DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PIEMONTE – NEBBIOLO – MERLOT

Colline Saluzzesi DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Colline Saluzzesi DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Cuneo, nella regione Piemonte. Le tipologie di vino sono rosso, ottenuta in buona parte [...] da uve dei vitigni Barbera, Chatus, Nebbiolo, Pelaverga e Quagliano; rosato e spumante,sempre collegate a uno specifico vitigno. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PIEMONTE – NEBBIOLO

Terre Alfieri DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Terre Alfieri DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni delle province di Asti e Cuneo, nella regione Piemonte. Le tipologie di vino sono bianco e rosso, entrambe sempre [...] collegate a uno specifico vitigno. Tra i vitigni compresi nella denominazione sono usati in prevalenza: per il bianco, uve del vitigno Arneis; per il rosso, uve del vitigno Nebbiolo. Per approfondire Scheda ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PIEMONTE – NEBBIOLO

Pinerolese DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pinerolese DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Cuneo e Torino, nella regione Piemonte. Le tipologie di vino sono rosso e rosato, ricavate in parte [...] da uve dei vitigni Barbera e/o Bonarda e/o Nebbiolo e/o Neretto. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Pinerolese ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PIEMONTE – NEBBIOLO – TORINO

Casorzo DOP ( Malvasia di Casorzo DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Casorzo DOP ( Malvasia di Casorzo DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni delle province di Asti e Alessandria, nella regione Piemonte. Le tipologie di vino sono rosso, [...] spumante naturale e passito, ottenute in larga misura da uve del vitigno Malvasia di Casorzo. Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/casorzo-dop/ Casorzo DOP ( Malvasia ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PIEMONTE

Asti DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Asti DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Alessandria, Asti e Cuneo, nella regione Piemonte. Le tipologie di vino sono Asti o Asti Spumante, Asti [...] o Asti Spumante Metodo classico (metodo tradizionale), Moscato d’Asti e Moscato d’Asti vendemmia tardiva, ottenute da uve del vitigno Moscato Bianco 100%. Per approfondire Scheda prodotto: Asti DOP (fonte: ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – MOSCATO BIANCO – PIEMONTE

Erbaluce di Caluso DOP (Caluso DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Erbaluce di Caluso DOP (Caluso DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Torino, Biella e Vercelli, nella regione Piemonte. Le tipologie di vino sono [...] bianco, spumante e passito, ottenute da uve del vitigno Erbaluce 100%. Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/erbaluce-di-caluso-dop/ Erbaluce di Caluso DOP (Caluso ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PIEMONTE – TORINO

Roero DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Roero DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Cuneo, nella regione Piemonte. Le tipologie di vino sono rosso, ottenuta principalmente da uve del [...] vitigno Nebbiolo; bianco e spumante, sempre collegati a uno specifico vitigno. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PIEMONTE – NEBBIOLO

Castagna Cuneo IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Castagna Cuneo IGP Indicazione geografica protetta del frutto fresco o secco della specie Castanea sativa M., prodotto in numerosi comuni della provincia di Cuneo, nella regione Piemonte, e ottenuto [...] da numerose varietà, tra le quali Ciapastra, Tempuriva e Bracalla. Il prodotto deve le sue peculiarità alle condizioni climatiche della zona di produzione. Per approfondire Scheda prodotto: Castagna Cuneo ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PIEMONTE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 106
Vocabolario
regióne
regione regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre «dirigere», propr. «direzione, linea», poi «linea di confine» e quindi «territorio, regione»]. – 1. Ampia parte della superficie terrestre, distinta per caratteri particolari (geografici,...
piemontése
piemontese piemontése agg. e s. m. e f. – Del Piemonte, regione storica e geografica dell’Italia settentr.; appartenente o relativo al Piemonte: la popolazione p.; le colline p.; i vini p.; dialetto p. (o, come s. m., il p.), quello parlato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali