Colli di Luni DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di La Spezia, nella regioneLiguria, e nella provincia di Massa Carrara, nella regione Toscana. [...] Le tipologie di vino sono bianco e rosso. La prima è ricavata in gran parte da uve dei vitigni Vermentino e Trebbiano toscano, la seconda è ottenuta in parte da uve del vitigno Sangiovese. A queste tipologie ...
Leggi Tutto
renzianizzatore
s. m. (iron.) Chi si propone di ricondurre qualcuno o qualcosa nell’alveo della linea politica di Matteo Renzi.
• Dicono nel Pd che l’ultima missione di Claudio Burlando sia «renzianizzare» [...] . Dopo un lungo periodo trascorso a meditare, tra una partita a scopone e una raccolta di funghi, l’ex presidente della RegioneLiguria è tornato a far parlare di sé. (Alessandra Costante, Secolo XIX, 2 novembre 2015, p. 16, Genova).
- Derivato dal v ...
Leggi Tutto
Riviera Ligure DOP - Olio EVO
Denominazione di origine protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto e trasformato nell’intero territorio della regioneLiguria. È ottenuto principalmente dai frutti [...] di produzione e per la diversa percentuale negli uliveti delle specifiche varietà di olivo.
Per approfondire
Scheda prodotto: Riviera Ligure DOP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ...
Leggi Tutto
Val Polcevera DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Genova, nella regioneLiguria. Le tipologie di vino sono bianco, spumante, passito, rosso, rosato [...] e novello. Le prime tre sono ricavate principalmente da uve dei vitigni Vermentino, Bianchetta genovese e Albarola, mentre le rimanenti tipologie sono ottenute in buona parte da uve dei vitigni Dolcetto, ...
Leggi Tutto
Basilico Genovese DOP
Denominazione di origine protetta della pianta aromatica fresca della specie Ocimum basilicum L. appartenente ad ecotipi o selezioni autoctone, prodotta nel versante tirrenico della [...] regioneLiguria. Il prodotto si contraddistingue per caratteristiche organolettiche uniche, grazie alle condizioni ambientali ideali della zona di produzione, immediatamente riconoscibili per l’aroma intenso e per l'assenza di fragranze di menta, ...
Leggi Tutto
Colline di Levanto DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di La Spezia, nella regioneLiguria. Le tipologie di vino sono bianco, ricavata in buona misura [...] da uve dei vitigni Vermentino e Albarola; rosso e novello, ottenute in parte da uve dei vitigni Sangiovese e Ciliegiolo. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo ...
Leggi Tutto
Terrazze dell'Imperiese IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nella provincia di Imperia, nella regioneLiguria. Le tipologie di vino sono bianco, passito bianco, rosso, rosato, passito [...] rosso e novello. Le prime due sono ottenute in parte da uve dei vitigni Pigato bianco e/o Vermentino, mentre le restanti tipologie sono ricavate in parte da uve dei vitigni Rossese e/o Ormeasco.
Per approfondire
Scheda ...
Leggi Tutto
Cinque Terre e Cinque Terre Sciacchetra DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di La Spezia, nella regioneLiguria. Le tipologie di vino sono bianco [...] e passito, ottenute principalmente da uve dei vitigni Bosco, Albarola e/o Vermentino. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini con specificazione geografica.
Per approfondire
Scheda prodotto: Cinque ...
Leggi Tutto
Riviera Ligure di Ponente DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Imperia, Savona e Genova, nella regioneLiguria. Le tipologie di vino sono bianco, [...] specifico vitigno. La denominazione include anche numerose specificazioni da vitigno e geografiche.
Per approfondire
Scheda prodotto: Riviera Ligure di Ponente DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione ...
Leggi Tutto
Colline del Genovesato IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Genova, nella regioneLiguria. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito [...] rosso e novello, ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. L'indicazione include anche le specificazioni da vitigno Granaccia e Pigato.
Per approfondire
Scheda prodotto: Colline ...
Leggi Tutto
ligure
lìgure agg. e s. m. e f. [dal lat. Ligur -ŭris]. – Della Liguria, regione storica e geografica dell’Italia settentr.; appartenente o relativo alla Liguria: la popolazione l.; la Riviera L.; i porti l.; dialetti l., quelli parlati ancor...
regione
regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre «dirigere», propr. «direzione, linea», poi «linea di confine» e quindi «territorio, regione»]. – 1. Ampia parte della superficie terrestre, distinta per caratteri particolari (geografici,...