• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
648 risultati
Tutti i risultati [648]
Biografie [129]
Storia [100]
Arti visive [63]
Archeologia [66]
Geografia [44]
Europa [41]
Diritto [40]
Religioni [33]
Italia [28]
Storia per continenti e paesi [15]

Regionalismo e federalismo

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)

Regionalismo e federalismo Antonio D’Atena Le origini All’indomani dell’unificazione nazionale le tematiche legate al federalismo non erano particolarmente sentite dai costituzionalisti italiani, i [...] da Pasquale Costanzo e Antonio Ruggeri (dedicata, appunto, al diritto costituzionale regionale), il cui primo volume, dedicato alla regione Liguria, è stato pubblicato, a cura di Costanzo, nel 2011. È anche degno di nota lo sviluppo conosciuto dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO

MEI, Paolo

Dizionario Biografico degli Italiani (2009)

MEI, Paolo Francesco Franco MEI (Meo), Paolo. – Nacque a Roma il 18 giugno 1831 da Domenico e da Matilde Farrajoni. Il cognome nei libri parrocchiali è trascritto quasi sempre come «Meo» (Roma, Archivio [...] p. 458; S. Maurizio. Arte e cronaca del duomo neoclassico di Imperia, in Quaderni del Catalogo dei beni culturali, a cura della Regione Liguria, 1985, n. 2, p. 48; S. Gnisci, in La pittura in Italia. L’Ottocento, II, Milano 1991, pp. 914 s. (con bibl ... Leggi Tutto
TAGS: MARGHERITA MARIA ALACOQUE – VITTORIO EMANUELE II – ROCCA SAN CASCIANO – MADONNA ADDOLORATA – CESARE FRACASSINI

criptoleghista

NEOLOGISMI (2018)

criptoleghista s. m. e f. e agg. Chi o che tende a dissimulare il proprio favore nei confronti delle rivendicazioni sostenute dal partito della Lega. • Chi sarà mai il criptoleghista che guida un gippone [...] contromano e senza patente sulla tangenziale di Genova? È Claudio Burlando, governatore diessino della Regione Liguria. (Massimo Gramellini, Stampa, 22 settembre 2007, p. 1, Prima pagina) • Uomo del Pd a cui piacerebbe un Pd del nord, [Filippo] ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMO GRAMELLINI – SILVIO BERLUSCONI – ROBERTO CALDEROLI – GIULIO TREMONTI – RITANNA ARMENI

anti-gender

NEOLOGISMI (2018)

anti-gender (anti gender), s. m. e agg. inv. Contrarietà al riconoscimento di una teoria di genere; a essa relativo. • In verità, mamme e papà non avevano mai creduto alle rassicurazioni dispensate dal [...] decina di giorni fa ha firmato la petizione del coordinamento Rainbow per fermare lo sportello «anti-gender» voluto dalla Regione Liguria guidata da Giovanni Toti (Forza Italia). (Erika Dellacasa, Corriere della sera, 23 gennaio 2017, p. 19, Cronache ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI TOTI – LOMBARDIA – LIGURIA – TRIESTE

centrale unica di acquisto

NEOLOGISMI (2018)

centrale unica di acquisto (centrale unica degli acquisti), loc. s.le f. Istituto pubblico che ha il compito di gestire le fasi di approvvigionamento di beni e servizi per le amministrazioni pubbliche. • «Un’altra [...] pubblicato il 9 gennaio scorso dall’Agenzia regionale sanitaria, una costola della centrale unica degli acquisti incardinata sulla Regione Liguria. (Roberto Sculli, Secolo XIX, 24 aprile 2014, p. 20, Cronache). - Composto dal s. f. centrale, dall’agg ... Leggi Tutto
TAGS: REVISIONE DELLA SPESA PUBBLICA – LIGURIA

totiano

NEOLOGISMI (2018)

totiano s. m. e agg. Sostenitore di Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria dal 2015; che si richiama a Giovanni Toti. • C’è giusto una dichiarazione ribadita da Giovanni Toti, che sottolinea [...] che «in Forza Italia non ci sono né fittiani né totiani ma solo berlusconiani». Il resto, e cioè il summit sui rendiconti, fila via come una formalità. (Tommaso Labate, Corriere della sera, 11 giugno 2014, ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – TOMMASO LABATE – GIOVANNI TOTI – LIGURIA – IMPERIA

Vitelloni Piemontesi della Coscia IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Vitelloni Piemontesi della Coscia IGP Indicazione geografica protetta della carne fresca prodotta nelle province di Alessandria, Asti, Cuneo e Torino, Biella, Novara e Vercelli, nella regione Piemonte; [...] Imperia e Savona, nella regione Liguria. È ottenuta da bovini maschi e femmine di razza Piemontese di età superiore ai 12 mesi, allevati nella zona di produzione. Il prodotto si distingue per un elevato contenuto proteico e un ridotto contenuto dei ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – MUTAZIONE GENETICA – REGIONE PIEMONTE – ALESSANDRIA – VERCELLI

Golfo del Tigullio-Portofino DOP (Portofino DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Golfo del Tigullio-Portofino DOP (Portofino DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Genova, nella regione Liguria. Le tipologie di vino sono bianco, [...] spumante e passito, ottenute in buona parte da uve dei vitigni Vermentino e/o Bianchetta genovese; rosso, rosato e novello, ricavate in buona misura da uve dei vitigni Ciliegiolo e/o Dolcetto. La Denominazione ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – VERMENTINO – LIGURIA – VINO

Focaccia di Recco col Formaggio IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Focaccia di Recco col Formaggio IGP Indicazione geografica protetta del prodotto da forno di alcuni comuni della provincia di Genova, nella regione Liguria, e ottenuto dalla lavorazione di un impasto [...] a base di farina di grano tenero, olio extravergine di oliva, acqua, sale, non lievitato e lavorato in due sottilissime sfoglie, farcite con formaggio fresco a pasta molle di latte vaccino fresco pastorizzato. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – LATTE VACCINO – LIGURIA – VACCINO – FARINA

Acciughe Sotto Sale del Mar Ligure IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Acciughe Sotto Sale del Mar Ligure IGP Denominazione di origine protetta del pesce lavorato e conservato sotto sale prodotto in tutto il territorio costiero della regione Liguria. Le acciughe utilizzate [...] escursione termica, spiccata salinità del mare e antica tecnica di preparazione Per approfondire Scheda prodotto: Acciughe Sotto Sale del Mar Ligure IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – ENGRAULIS ENCRASICOLUS – LIGURIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 65
Vocabolario
lìgure
ligure lìgure agg. e s. m. e f. [dal lat. Ligur -ŭris]. – Della Liguria, regione storica e geografica dell’Italia settentr.; appartenente o relativo alla Liguria: la popolazione l.; la Riviera L.; i porti l.; dialetti l., quelli parlati ancor...
regióne
regione regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre «dirigere», propr. «direzione, linea», poi «linea di confine» e quindi «territorio, regione»]. – 1. Ampia parte della superficie terrestre, distinta per caratteri particolari (geografici,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali