Giuseppe Bronzini
Abstract
Viene esaminata la genealogia del diritto al reddito minimo garantito che si è andato costituzionalizzando, sopratutto in Europa, nella seconda metà del ‘900. Vengono poi [...] sociale (seguendo le indicazioni della Carta di Nizza, richiamata nelle premesse della legge).
Il fulcro della legge della RegioneLazio risiede negli artt. 3 e 4 che prevedono a favore di disoccupati, inoccupati, lavoratori precari con un reddito ...
Leggi Tutto
GUIDOTTI (Borghese), Paolo, detto il Cavalier Borghese
Olga Melasecchi
Figlio di Giacomo, nacque a Lucca intorno al 1560, in una famiglia di nobili origini. Dopo una formazione iniziale nella sua città [...] territorio, Monterotondo e il suo territorio, a cura del Centro regionale per la documentazione dei beni culturali e ambientali della RegioneLazio, Bari 1995, in Bollettino d'arte, 1996, n. 98, p. 102; G. Papi, Nuove proposte sull'intervento di P. G ...
Leggi Tutto
Politiche attive e servizi per l’impiego
Pietro Antonio Varesi
Mediante l’esame della l. 28.6.2012, n. 92 e del processo di riordino delle province sono tratteggiate le linee fondamentali del nuovo [...] è stata sollevata da molte regioni: dalla Regione Lombardia (ricorso n. 24/2012), dalla Regione Veneto (ricorso n. 29/2012), dalla Regione Molise (ricorso n. 32/2012), dalla RegioneLazio (ricorso n. 44/2012), dalla Regione Campania (ricorso n. 46 ...
Leggi Tutto
TECCE, Giorgio. –
Giovanni Paoloni
Nacque a Napoli il 13 aprile 1923 da Raffaele, avvocato, e da Ines Venier.
Il padre morì prematuramente, nel 1925. La madre, insegnante di lingue straniere, era di [...] stesso partito lo candidò al Consiglio regionale del Lazio. Continuò tuttavia a insegnare, partecipando attivamente alla del Policlinico, il cui rapporto con la RegioneLazio era reso particolarmente complesso dal regime giuridico introdotto ...
Leggi Tutto
La sperimentazione del contratto di ricollocazione
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il contratto di ricollocazione, quale strumento di politica attiva per fronteggiare la grave crisi occupazionale [...] maggiori oneri a carico della finanza pubblica statale o regionale.
In tale ambito, è interessante la sperimentazione del c.r. della RegioneLazio. La D.G.R. 30.9.2014, n. 632 disciplina l’istituto come strumento di politica attiva del lavoro basato ...
Leggi Tutto
SCHIANO, Mario
Stefano Zenni
SCHIANO, Mario. – Nacque a Napoli il 20 luglio 1933 da Michele, bancario, e da Anna Faccioli del Pozzo, casalinga.
Da bambino Mario contrasse la poliomielite, che lo costrinse [...] all’INAM (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro le Malattie); più tardi fu trasferito al Servizio sanitario presso la RegioneLazio, dove lavorò fino alla pensione. Per lungo tempo dunque svolse l’attività musicale in parallelo alla regolare ...
Leggi Tutto
ROCCI, Filippo
Francesco Franco
– Nacque a Fara in Sabina (oggi in provincia di Rieti) il 15 giugno 1881 da Domenico e da Eustochio Corradini. Fratello di Lorenzo (grecista e autore del famoso vocabolario [...] Sabina), Roma 2000 (ristampa del precedente con pochissimi aggiornamenti, essenzialmente bibliografici); Familia. Fotografie e filmini di famiglia nella RegioneLazio (catal.), a cura di G. D’Autilia - L. Cusano - M. Pacella, Roma 2009, pp. 45, 50 s ...
Leggi Tutto
Marco Damilano
Il sacco di Partitopoli
A vent’anni da Tangentopoli (1992) uno scandalo di grandi proporzioni scuote la politica italiana con i casi Lusi e Belsito. Ma questa volta sono i partiti che [...] agitando le ramazze contro se stessa. «Il futuro è Fiorito», faceva scrivere sulle magliette il massiccio capogruppo PDL alla RegioneLazio che trasferisce i fondi pubblici destinati al suo gruppo su conti all’estero, e li investe in barche, cene e ...
Leggi Tutto
Vedi ARTENA dell'anno: 1973 - 1994
ARTENA
L. Quilici
ARΤΕΝA (v. S 1970, p. 87). Un'intensa attività di ricerca e scavi si è svolta alla Civita di Artena. Sono stati editi i resoconti degli scavi eseguiti [...] divinità sotterranee.
L'area della città antica, a cura dell'Amministrazione Comunale di Artena, della Provincia di Roma e della RegioneLazio, è in fase di esproprio per la creazione di un parco archeologico.
Bibl.: L. Quilici, in NSc, 1974, pp. 56 ...
Leggi Tutto
zingarettiano
s. m. e agg. Sostenitore di Nicola Zingaretti, presidente della RegioneLazio dal 2013; che si richiama a Nicola Zingaretti.
• Alla fine il nuovo segretario romano del Pd, che sarà lo zingarettiano [...] Marco Miccoli per la mozione Bersani, verrà eletto con una partecipazione di tesserati al minimo storico. (Daniele Di Mario, Tempo, 28 novembre 2010, Cronaca di Roma, p. 3) • [tit.] Una Terza via per il ...
Leggi Tutto
regione
regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre «dirigere», propr. «direzione, linea», poi «linea di confine» e quindi «territorio, regione»]. – 1. Ampia parte della superficie terrestre, distinta per caratteri particolari (geografici,...
Laziogate
s. m. inv. Scandalo politico scoppiato nell’imminenza delle elezioni per l’amministrazione regionale del Lazio, nella primavera del 2005. ◆ [tit.] Laziogate, l’ultimo dei brogli / È guerra fra [Francesco] Storace e [Walter] Veltroni...