Le culture popolari e l'impatto con le regioni
Pietro Clemente
Il punto di partenza
Culture popolari, l’impronta iniziale La storia che si cercherà di rappresentare ha i ritmi e i cambiamenti di scenario [...] seconda. È importante che artisti come Celestini abbiano successo, ma sarebbe ancora più importante che la RegioneLazio o la Regione Toscana, sulla base di questo successo, andassero alle fonti, valorizzassero i racconti orali dei narratori locali ...
Leggi Tutto
Gli archivi storici
Linda Giuva
Archivi storici e regioni: un inizio ambiguo
Pur non comparendo nell’elencazione dei beni culturali previsti dall’art. 117 della Costituzione, quindi esclusi dalla competenza [...] di tipo funzionale misurato sulla base della qualità dei servizi erogati al pubblico. Questo approccio è evidente nelle politiche della RegioneLazio dal 1997 (l. reg. 24 nov. nr. 42) ma soprattutto in quelle dell’Emilia-Romagna che fa del tema della ...
Leggi Tutto
Regioni ecclesiastiche e regioni civili: parallelismi e influssi
Giovanni Filoramo
Fin dal costituirsi dello Stato unitario, la Chiesa cattolica italiana è stata caratterizzata, nella propria attività [...] ricoperto anche da diaconi o, eccezionalmente, da religiose. Per es., il Protocollo d’intesa tra la RegioneLazio e la Regione ecclesiastica Lazio «per il servizio di assistenza religiosa agli infermi e al personale nelle aziende sanitarie» del 7 ...
Leggi Tutto
Ricordare l'Italia delle stragi
Elena Pirazzoli
Un ventennio (e più) di stragi e attentati
Venerdì 12 dicembre 1969, poco dopo le ore 16,30, il centro di Milano fu scosso da una forte esplosione. Si [...] per l’estensione ai figli delle vittime del disastro di Ustica delle norme di assunzione per i familiari delle vittime di mafia; o ancora la RegioneLazio, con l’art. 1, 38°-42°co. della l. reg. 13 ag. 2011 nr. 12, per la creazione di un Museo delle ...
Leggi Tutto
Folclore, beni demoetnoantropologici e patrimonio immateriale
Alessandra Broccolini
Partenze, oblii e fratture tra legislazione e catalogazione
Termini come folclore, tradizioni popolari e cultura popolare [...] culturali, uniformando le metodologie di catalogazione agli standard ICCD. Riguardo ai beni demoetnoantropologici, l’attività della RegioneLazio si è sviluppata principalmente nel settore dei musei DEA attraverso il progetto DEMOS (Sistema museale ...
Leggi Tutto
Paolo Urbani
Abstract
Dall’urbanistica al governo del territorio: l’evolversi della materia dagli anni ’40 ad oggi comporta il profondo modificarsi del potere di conformazione dei suoli mediante la [...] edifici. La disciplina, considerata emergenziale e limitata al triennio, è tuttavia ancora in vigore in tutte le regioni, ad eccezione della regioneLazio che ha approvato una specifica legge sulla rigenerazione urbana (l. r. 18.7.2017, n. 7). Con ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] un veicolo per aumentare la capacità di servizio generale dei CPI.
Analoghe risposte incoraggianti vengono dal bando della RegioneLazio indirizzato ai disoccupati da 12 mesi, che ha provocato iscrizioni di oltre 12.000 disoccupati a fronte di ...
Leggi Tutto
Le novità del D.M. Salute 18 novembre 2012
Guerino Fares
Il cd. “decreto Balduzzi” (d.l. 13.9.2012 n. 158, conv. in l. 8.11.2012 n. 189), pur non ripromettendosi di operare una vera e propria riforma [...] del principio di proporzionalità e adeguatezza e, talvolta, riguardo alla sua stessa legittimità.
Si pensi al caso della regioneLazio, ove – al fine di agevolare la realizzazione degli obiettivi del piano di rientro – con decreto del commissario ad ...
Leggi Tutto
Riforma dei servizi per il lavoro: assegno di ricollocazione
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il nuovo sistema dei servizi per il lavoro e delle politiche attive introdotto dal d.lgs. n. 150/2015 [...] . sarà pienamente operativa.
4 Tra le sperimentazioni regionali si ricordano: quella della regioneLazio (D.G.R. 30.9.2014, n. 632, allegato A); quella della regione Lombardia (v. Giubileo, F., Il modello di welfare occupazionale in Lombardia, Milano ...
Leggi Tutto
Il lavoro nella gig-economy
Michele Faioli
Nei più recenti studi giuslavoristici e nei tentativi di regolazione (legislativa e contrattuale) in materia di gig-economy, il problema posto riguarda la [...] tipologie dei lavoratori e dei collaboratori digitali. La RegioneLazio, in forza della competenza in materia di , 2017, XXVII, I. 3, 232-248.
19 Anche la Regione Lombardia ha deciso di affrontare il tema dei lavori dipendenti dalle piattaforme. ...
Leggi Tutto
regione
regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre «dirigere», propr. «direzione, linea», poi «linea di confine» e quindi «territorio, regione»]. – 1. Ampia parte della superficie terrestre, distinta per caratteri particolari (geografici,...
Laziogate
s. m. inv. Scandalo politico scoppiato nell’imminenza delle elezioni per l’amministrazione regionale del Lazio, nella primavera del 2005. ◆ [tit.] Laziogate, l’ultimo dei brogli / È guerra fra [Francesco] Storace e [Walter] Veltroni...