Istituzioni
Mariuccia Salvati
Loredana Sciolla
La parola chiave di questo volume è Istituzioni, vale a dire che in queste pagine il lemma regione è declinato a partire dal suo significato di attore [...] passano, perlopiu, dal Sud al Centro-Nord, mentre è il Lazio, in alcuni casi, a ‘scendere’ al Sud. In ogni un’identità proclamata, in Storia d’Italia, coord. R. Romano, C. Vivanti, Le regioni dall’Unità a oggi. La Valle d’Aosta, a cura di S.J. Woolf, ...
Leggi Tutto
Il mare e le altre acque
Mario Tozzi
Oceani e grandi mari
Gli oceani, le grandi masse d'acqua che avvolgono la Terra, svolgono funzioni importantissime per il clima, e dunque per la vita. Gli oceani [...] ma solo due, anche se più lunghe delle nostre. In certe regioni dell'India e dell'Africa orientale sia gli uomini sia gli animali in antichi crateri vulcanici ormai spenti, come i laghi del Lazio. Esistono poi, anche se molto rari, laghi che si ...
Leggi Tutto
GIUDAICA, Arte
D. Di Castro
Con il termine giudaismo si indica quel periodo della storia del popolo ebraico successivo alla divisione del regno di Salomone nei due regni di Giuda a S (con Gerusalemme), [...] . La campitura a rotae ricorre anche in altre sinagoghe della regione (Gaza, Husifa) e in molte chiese, alcune delle quali ebraica a Roma dalle origini all'Impero, in Arte ebraica a Roma e nel Lazio, a cura di D. Di Castro, Roma 1994, pp. 15-48; ...
Leggi Tutto
PROTOVILLANOVIANO
F. di Gennaro
Termine introdotto nel 1937 da G. Patroni, con cui si sono indicate le manifestazioni dell'Età del Bronzo Finale dell'Italia (con esclusione di alcune aree alpine) e [...] non era denominato P., vennero alla luce nella regione medio-tirrenica nel secolo scorso attraverso scoperte fortuite e dell'inizio dell'età del ferro (periodi I e II A), in Civiltà del Lazio Primitivo (cat.), Roma 1976, pp. 19-25; T. W. Potter, A ...
Leggi Tutto
Le bonifiche tra semplificazione e necessità di risorse
Francesco de Leonardis
Il d.l. 24.6.2014, n. 91 convertito nella l. 11.8.2014, n. 116 contiene una delle più importanti novità normative intervenute [...] e 252 del Codice, vale a dire, rispettivamente, Regioni ed enti locali oppure, nel caso di siti di ., S.U., 25.2.2009, n. 4472.
20 TAR Lazio, Roma, sez. I, 14.3.2011, n. 2263 (e anche nello stesso senso TAR Lazio, Roma, sez. II bis, 16.5.2011, n. 4215 ...
Leggi Tutto
Tifo
"Giovinotti, non esageriamo!
(E sia detto anche alle ragazze)"
(Achille Campanile)
Spettatori e/o tifosi
di Nicola Porro
14 aprile
Una circolare del capo della Polizia Gianni De Gennaro, emanata dopo [...] partite di club (a Roma la finalissima del campionato 1922-23 Lazio-Genoa ebbe 10.000 spettatori) e si diffuse anche l' con un contributo finanziario della Commissione Europea e della Regione Emilia-Romagna per "contrastare i comportamenti violenti e ...
Leggi Tutto
LINGUE, REGNO DI SICILIA
MMarcello Barbato
Ricostruire un quadro dei dialetti del Regno in età fridericiana risulta altamente problematico, non solo per i limiti della documentazione, ma anche perché [...] Marche meridionali, l'intero Abruzzo, il Molise e il Lazio meridionale, se non anche Capua, Benevento e la 1991, pp. 214-273; G. Alfieri, La Sicilia, in L'italiano nelle regioni. Lingua nazionale e identità regionali, a cura di F. Bruni, Torino 1992 ...
Leggi Tutto
Il Golfo di Napoli
Annunziata Berrino
Una lunga e complessa eredità
Nella Regione Campania il turismo del secondo Novecento si presenta come l’esito di una lunga e complessa storia di pratiche di soggiorno [...] in Italia per arrivi turistici – dopo Lombardia, Toscana, Veneto, Liguria e Lazio – e al settimo per presenze, dopo l’Emilia-Romagna. Nella geografia turistica del Mezzogiorno è la regione più forte, ma è ormai chiaro che questo primato, così come la ...
Leggi Tutto
Vedi CATACOMBE dell'anno: 1959 - 1994
CATACOMBE (v. vol. Il, p. 416)
U. M. Fasola
Denominazione impropria e moderna degli antichi cimiteri sotterranei cristiani o ebraici. Come è noto, originariamente [...] ambienti sotterranei per vari usi, soprattutto a scopi idraulici, era molto praticato dagli antichi. In alcune regioni, come nel Lazio, veniva favorito dalla qualità del terreno, tufo terroso compatto assai facile da lavorare, ma insieme resistente ...
Leggi Tutto
Notifica del ricorso a mezzo p.e.c.
Giulia Ferrari
Nel 2015 sono intervenute importanti pronunce del Consiglio di Stato e del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana che hanno [...] 2015, n. 2682)2 e il Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana (C.g.a., 13.7.2015, n. 520) hanno concordemente parte intimata.
17 Cons. St., III, 30.5.2013, n. 2945; TAR Lazio, Roma, III bis, 2.7.2014, n. 7017.
18 Cons. St., VI ...
Leggi Tutto
regione
regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre «dirigere», propr. «direzione, linea», poi «linea di confine» e quindi «territorio, regione»]. – 1. Ampia parte della superficie terrestre, distinta per caratteri particolari (geografici,...
Laziogate
s. m. inv. Scandalo politico scoppiato nell’imminenza delle elezioni per l’amministrazione regionale del Lazio, nella primavera del 2005. ◆ [tit.] Laziogate, l’ultimo dei brogli / È guerra fra [Francesco] Storace e [Walter] Veltroni...