tragitto In anatomia e patologia, tramite o canale normale o patologico. T. inguinale Canale virtuale situato profondamente nella regioneinguinale, che dà passaggio nell’uomo al funicolo spermatico e [...] nella donna al legamento rotondo; particolare interesse acquista nell’uomo poiché rappresenta la sede delle frequenti ernie inguinali. T. fistoloso Decorso di una cavità fistolosa. ...
Leggi Tutto
Ramo fondamentale della medicina che affronta il problema terapeutico con atti manuali o con operazioni strumentali; la sua distinzione nel vasto campo delle discipline mediche è essenzialmente d’indole [...] per un metodo di rinoplastica con lembo cutaneo ricavato dalla regione frontale (autoplastico).
Nel Medioevo la c. subisce un significativamente semplificata la tecnica di plastica per ernia inguinale: dall’antico metodo della sutura tra la parete ...
Leggi Tutto
anestesia
Stefano Faenza
Pratica terapeutica la cui finalità è di abolire il dolore connesso a manovre cruente o incruente finalizzate alla diagnostica e al trattamento di un quadro clinico. Le possibilità [...] tipo di anestesia può essere effettuato qualunque tipo di intervento che riguardi il distretto degli arti inferiori, della regioneinguinale, della pelvi fino alla linea ombelicale traversa, della durata massima di due ore. È quindi indicato per ...
Leggi Tutto
TEGUMENTARIO, SISTEMA
Nello BECCARI
Ettore REMOTTI
Virgilio DUCCESCHI
Ignazio SALVIOLI
Margarete WENINGER -.Hella POCH
. Viene designato con questo nome il rivestimento esterno del corpo. Esso si [...] delle lucertole, di misterioso significato funzionale, situati nella superficie ventrale delle cosce e della regioneinguinale. Finalmente è di origine cutanea la grossa ghiandola uropigea degli Uccelli, secernente una sostanza untuosa che gli ...
Leggi Tutto
SCIMMIE (dal lat. simia; lat. scient. Simiae Haeckel, 1874; fr. singes; sp. monos; ted. Affen; ingl. apes)
Oscar De Beaux
Ordine di Mammiferi che per l'innegabile somiglianza con l'uomo destano spesso [...] sol piccolo; poche specie partoriscono gemelli. Il piccolo suole avvinghiarsi con le braccia al collo e con le gambe alla regioneinguinale della madre, tenendo spesso uno od anche ambedue i capezzoli in bocca. In tesi generale si può dire che entro ...
Leggi Tutto
VARICI (dal lat. varix: fr. varice; sp. variz; ted. Krampfader; ingl. varix; le varici venose si dicono anche Flebectasie, dal greco ϕλέψ "vena" ed ἔκτασις "dilatazione")
Vittorio Puccinelli
Questo termine [...] dirigendosi alla rimozione di quell'ostacolo; una qualunque entità patologica come un'ernia crurale o inguinale, un neoplasma che abbia sede alla regioneinguinale, può essere causa di varici e la rimozione o la cura di quello può far guarire ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La medicina
Donald Harper
Etsuo Shirasugi
Catherine Despeux
La medicina
1. La nascita della medicina
di Donald Harper
In Cina gli yi, i medici, hanno portato [...] per cinquantadue disturbi di Mawangdui, nella parte in cui è menzionato il 'gonfiore inguinale' (tui, disturbo che includeva ernie e altri tipi di gonfiori della regioneinguinale o dell'inguine). Mentre molte prescrizioni usano farmaci e una di esse ...
Leggi Tutto
Microchirurgia
Luca di Marzo
Paolo Sapienza
La microchirurgia si è sviluppata tra la fine del XIX e l'inizio del XX sec. attraverso l'impiego congiunto di un microscopio dedicato, strumenti e fili [...] ma sostanzialmente le anastomosi linfatico-venose vengono eseguite mediante un'incisione a livello del triangolo di Scarpa (regioneinguinale), che permette di individuare la vena grande safena e un collettore linfatico di calibro adeguato che devono ...
Leggi Tutto
anestesia - Anestesia subaracnoidea
Stefano Faenza
L’anestesia subaracnoidea è un tipo di anestesia loco-regionale. Si effettua iniettando l’anestetico locale sul fascio di nervi afferenti alla colonna [...] tipo di anestesia può essere effettuato qualunque tipo di intervento che riguardi il distretto degli arti inferiori, della regioneinguinale, della pelvi fino alla linea ombelicale traversa, della durata massima di due ore. È quindi indicato per ...
Leggi Tutto
coxartrosi
Maria Grazia Di Pasquale
Artrosi dell’articolazione dell’anca (artrosi coxo-femorale).
Eziologia
La c. è una fra le più frequenti cause di invalidità deambulatoria; può insorgere su un’anca [...] localizzazione di osteoartrosi generalizzata.
Sintomi
I dolori causati dalla c. sono, caratteristicamente, in corrispondenza della regioneinguinale e di quella peritrocanterica, meno spesso all’interno della coscia e spesso riferiti al ginocchio ...
Leggi Tutto
inguinale
agg. [dal lat. inguinalis]. – In anatomia, dell’inguine: regione i.; ernia inguinale. In zoologia, pori i., organi cutanei, di ignoto significato funzionale, situati sulla superficie ventrale delle cosce e della regione inguinale...
parainguinale
agg. [comp. di para-2 e (ernia) inguinale]. – Ernia p.: rara varietà di ernia della regione inguinale, nella quale i visceri erniati percorrono un tragitto indipendente dal canale inguinale.