Nella terminologia scientifica latina e italiana, primo elemento di parole composte che significa «intestino».
Biologia
In istologia, enterocita, cellula epiteliale prismatica o cilindrica che riveste [...]
L’ enteroptosi è il dislocamento in basso nella cavità addominale della massa intestinale. Si ha avvallamento della regioneepigastrica e prominenza del basso ventre per rilasciamento della parete addominale; come conseguenza si può osservare stipsi ...
Leggi Tutto
Addome
Giulio Marinozzi
Francesco Figura
L'addome, che costituisce la parte inferiore del tronco, interposta tra torace e bacino, è una cavità splancnica (dal greco σπλάγχνον, "viscere") che contiene [...] e la pleura di destra, nonché con il pericardio e con la faccia inferiore e l'apice del cuore. Inoltre, nella regioneepigastrica è in contatto diretto con la parete anteriore dell'addome. La faccia viscerale dell'organo è più complessa, e si modella ...
Leggi Tutto
epigastrio
epigàstrio s. m. [dal gr. ἐπιγάστριος, comp. di ἐπί «sopra» e γαστήρ γαστρός «ventre»]. – In anatomia, la regione superiore dell’addome, che ai lati confina con gli ipocondrî e in basso con la regione ombelicale.
epigastrico
epigàstrico agg. [der. di epigastrio] (pl. m. -ci). – Dell’epigastrio, che è in rapporto con l’epigastrio: arterie e.; ernia e. (o ernia della linea alba), quella, costituita da omento, che si produce attraverso uno dei fori della...