Oneri per la sicurezza aziendale nei lavori pubblici
Ida Raiola
Anche nell’ipotesi in cui la lex specialis non contenga alcuna previsione al riguardo, nelle gare di appalto per l’affidamento dei lavori, [...] .2014, n. 3195).
Con sentenza del 24.3.2015, n. 305, il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, ha dichiarato l’illegittimità dell’ giurisprudenza perverrà, pena l’esclusione dalla procedura (TAR Veneto, I, 4.6.2015, n. 619).
...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Secondo la concezione formalista del diritto, l’ordinamento giuridico si compone di diverse branche: le regole che riguardano i rapporti tra i privati compongono il diritto privato [...] , 14.9.2004, n. 11999; Tar Veneto, 10.9.2004, n. 3255).
Alle soglie del nuovo millennio si avverte l’effetto delle grandi gli usi e i costumi dei popoli che provengono dalle regioni estranee all’influenza romana. Si forma uno ius commune ...
Leggi Tutto
Obbligo di vaccinare i ragazzi in età scolare
Giovanni Pescatore
Con le modifiche introdotte dalla l. 31.7.2017, n. 119, di conversione del d.l. 7.6.2017, n. 73, cd. decreto Lorenzin, per i minori [...] ha superato positivamente un primo vaglio di costituzionalità7, sollecitato dal ricorso presentato dalla Regioneveneto ai sensi dell’art. 127 Cost. La reiezione del ricorso è stata argomentata dalla Corte sotto i profili: i) della sussistenza dei ...
Leggi Tutto
CARRARA, Francesco da, il Vecchio
Benjamin G. Kohl
Nacque il 29 sett. 1325, probabilmente a Padova, primogenito di Giacomo (II) di Nicolò e di Lieta Forzatè. Poco si sa della sua fanciullezza: verosimilmente [...] campagna mirante a conquistare le città più importanti della regione che tuttavia, dopo qualche iniziale successo, si arenò della lana in Padova fino a tutto il secolo XIV, in Mem. del R. Ist. veneto di sc., lett. ed arti, XXVIII (1908), 2, passim; ...
Leggi Tutto
Ricorso principale e ricorso incidentale
Marco Lipari
La sentenza “Puligienica” afferma importanti principi riguardanti la prevalenza del diritto europeo sulle regole del c.p.a. che prevedono l’obbligo [...] da un’ampia ordinanza di rinvio del Consiglio di giustizia amministrativa per la regione siciliana (C.g.a., 17. del vizio». A ciò consegue «la necessità di esaminare sia l’originario ricorso di primo grado che il ricorso incidentale».
Anche TAR Veneto ...
Leggi Tutto
Beni pubblici e privati. Criteri di individuazione della demanialita di un bene
Pasquale Fimiani
Beni pubblici e privatiCriteri di individuazione della demanialità di un bene
L’affermazione delle Sezioni [...] dei due codici del ’42, e violazione dell’art. 829 c.c. non essendo necessario alcun atto formale di sdemanializzazione per la cessazione della demanialità. I resistenti (due Ministeri, l’Agenzia delle dogane e la RegioneVeneto) avevano opposto che ...
Leggi Tutto
Province e città metropolitane: la l. n. 56/2014
Claudio Contessa
La l. n. 56/2014 (cd. Legge Delrio) conclude l’iter parlamentare di un d.d.l. governativo presentato nel luglio del 2013 mirante a una [...] recenti – e al livello primario – si era tradotto nell’adozione, da parte del governo Monti, di due disposizioni:
in primo luogo, l’art. 23, d. , F., La razionalizzazione, cit., 697.
13 Si tratta delle Regioni Campania, Lombardia, Puglia e Veneto. ...
Leggi Tutto
Riforma delle circoscrizioni giudiziarie
Ferrucio Auletta
La legge di delegazione consentiva la riduzione entro un numero massimo di 57 tribunali sub-provinciali e l’attuazione della riforma è seguita [...] Venezia Giulia e Veneto.
La Carte judiciaire riforma, realizzata con due decreti del 15 febbraio 2008: col primo decreto tabelle, d.lgs. 7.9.2012, n. 155, promosse dalla regione autonoma Friuli-Venezia Giulia, in riferimento agli artt. 5, 72, co ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Sebastiano
Giuseppe Gullino
Secondogenito di Marino di Alvise e Cassandra Gradenigo di Piero di Angelo, nacque a Venezia nel 1459. Il padre non aveva percorso una carriera politica particolarmente [...] poco sarebbe morto (15 nov. 1500).
La scomparsa del collega sopraggiunse quando il G. si trovava al campo, insanguinavano la regione, che scontava 23: M. Barbaro - A.M. Tasca, Arbori de' patrizi veneti…, p. 476; Segretario alle voci, Misti, reg. 6, cc ...
Leggi Tutto
Regioni e Province
Matteo Cosulich
Il nostro ordinamento è caratterizzato dal variare delle relazioni fra Regioni e Province. Nel corso dei decenni, il mutamento, realizzato o proposto, della disciplina [...] 31.3.1998, n. 112), hanno valorizzato sia la Regione, sia la Provincia, sulla base, almeno in parte, del testo originario dell’art. 118 Cost. Il richiamo al consultivi) regionali, indetti in Lombardia e in Veneto per il 22 ottobre 2017, volti a ...
Leggi Tutto
veneto
vèneto agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Venĕtus]. – 1. a. Della regione del Veneto (Venezia Euganea) o, con senso più ampio, del territorio comprendente le Tre Venezie (escludendo per lo più la Ladinia dolomitica e il Friuli): essere...
regione
regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre «dirigere», propr. «direzione, linea», poi «linea di confine» e quindi «territorio, regione»]. – 1. Ampia parte della superficie terrestre, distinta per caratteri particolari (geografici,...