• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
819 risultati
Tutti i risultati [819]
Archeologia [141]
Arti visive [127]
Storia [97]
Biografie [79]
Europa [68]
Geografia [52]
Italia [54]
Religioni [54]
Diritto [53]
Architettura e urbanistica [32]

reddito di cittadinanza

Lessico del XXI Secolo (2013)

reddito di cittadinanza rèddito di cittadinanza locuz. sost. m. – Il concetto di reddito di cittadinanza (o reddito minimo garantito) risale a una visione ‘naturale’ della proprietà economica; essendo [...] standard di vita. Esperimenti in Italia di reddito di cittadinanza sono stati attivati per tre anni dal 2004 nella regione Campania, con un sussidio mensile di 350 euro rivolto ai nuclei familiari dichiaranti un reddito minore di 4500 euro l ... Leggi Tutto

caldoriano

NEOLOGISMI (2018)

caldoriano s. m. e agg. Sostenitore di Stefano Caldoro, presidente della Regione Campania dal 2010 al 2015; di Stefano Caldoro. • «Certo, mi fa piacere per Stefano. Ma di noi non è rimasto più niente. [...] da ring: «Giuseppe De Mita stia sereno. Il confronto che lui e suo zio Ciriaco hanno evitato, nella fase preelettorale qui in Campania per decidere da soli l’alleanza dell’Udc con De Luca, sarà fatto tra qualche giorno in Direzione nazionale e lì ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – VINCENZO DE LUCA – STEFANO CALDORO – LORENZO CESA – MANI PULITE

tracciabilita dei rifiuti

Lessico del XXI Secolo (2013)

tracciabilita dei rifiuti tracciabilità dei rifiuti locuz. sost. f. – Identificabilità dei rifiuti durante la movimentazione nell'intera filiera della loro gestione. Conformemente agli indirizzi comunitari, [...] regime consentirà si seguire, avvalendosi di procedure informatizzate, il percorso dei rifiuti speciali (per la regione Campania anche dei rifiuti urbani) dalla produzione alla destinazione finale. Per ottimizzare la gestione della tracciabilità dei ... Leggi Tutto

bollino etico

NEOLOGISMI (2018)

bollino etico loc. s.le m. Certificazione di rispondenza a criteri di correttezza e al rispetto di parametri sociali. • Un Polo quale centro di ricerca, di promozione e di formazione permanente, che [...] , FuturAgri e Princes, che lavorano il 15% della produzione di pelati, il resto va nel casertano. Ma anche con la Regione Campania stiamo lavorando perché le aziende che usano pomodori puliti possano usare il bollino». (Unità, 30 giugno 2014, p. 13 ... Leggi Tutto
TAGS: CAMPANIA – GENOVA – ETICA – CINA

oro blu

NEOLOGISMI (2018)

oro blu loc. s.le m. L’acqua, per la sua preziosità nell’equilibrio ambientale e per il colore che tradizionalmente la distingue. • Da martedì scorso è iniziato un gigantesco ponte navale per portare [...] blu». (Toni Fontana, Unità, 18 maggio 2008, p. 10, Pianeta) • Per Sabino Aquino, idrogeologo e tecnico dei comitati, la Regione Campania non può effettuare scavi in un’area dove ci sono importanti bacini imbriferi, descritti sia nel Ptcp che nel Ptr ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – BIODIVERSITÀ – BARCELLONA – TARRAGONA – CAMPANIA

antibassoliniano

NEOLOGISMI (2018)

antibassoliniano (anti-bassoliniano), s. m. e agg. Chi o che si oppone o contrasta la linea politica di Antonio Bassolino, esponente politico del centrosinistra, già presidente della regione Campania. • [...] Sarà il livello di consenso raggiunto dai pretendenti in uno «scontro diretto» vero, senza prestanomi, a mettere finalmente la parola fine a questo ozioso confronto su continuità e discontinuità, innovatori ... Leggi Tutto
TAGS: ANTONIO BASSOLINO – VINCENZO DE LUCA – CENTROSINISTRA – POSILLIPO – CAMPANIA

deluchismo

NEOLOGISMI (2018)

deluchismo s. m. Sistema di riaffermazione dell’impegno politico e di gestione del territorio promosso da Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania dal 2015 e precedentemente sindaco di Salerno. • Il [...] deluchismo promette ai salernitani riscatto da complessi antichi come quello verso Napoli (sorellastra e tiranna) e verso la Costiera amalfitana (di cui Salerno è stata finora solo una porta d’ingresso). ... Leggi Tutto
TAGS: VINCENZO DE LUCA – CAMPANIA – PD

Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale IGP Indicazione geografica protetta della carne fresca prodotta nell’intero territorio delle regioni Umbria, Marche, Abruzzo e Molise; nelle province di Bologna, [...] Ravenna, Forlì-Cesena, e Rimini, nella regione Emilia-Romagna; Benevento, Avellino e Caserta, nella regione Campania; Frosinone, Rieti, Viterbo, Roma e Latina, nella regione Lazio; Grosseto, Siena, Arezzo, Firenze, Pistoia, Prato, Livorno e Pisa, ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – FORLÌ-CESENA – ALLEVAMENTO – BENEVENTO

Pomodoro S. Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pomodoro S. Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino DOP Denominazione di origine protetta dell’ortaggio a frutto pelato e conservato intero o a filetti della specie Lycopersicon esclulentum Miller, nell’ecotipo [...] S. Marzano 2 e Kiros (ex selezione Cirio 3), prodotto in numerosi comuni delle province di Napoli, Salerno e Avellino, nella regione Campania. Il prodotto si distingue per il suo particolare sapore e la sua consistenza che restano intatti fino a fine ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SALI MINERALI – AVELLINO – CAMPANIA – ECOTIPO

Pizza Napoletana STG

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pizza Napoletana STG Specialità tradizionale geografica del prodotto da forno, di forma tondeggiante con bordo (cornicione) rialzato e parte centrale farcita, della città di Napoli, nella regione Campania. [...] Le tipologie di pizza sono marinara e margherita, a seconda della farcitura. La pasta è ricavata da farina di grano tenero, lievito di birra, acqua e sale, mentre la farcitura consta di pomodori pelati ... Leggi Tutto
TAGS: CAMPANIA – POMODORI – FARINA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 82
Vocabolario
regióne
regione regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre «dirigere», propr. «direzione, linea», poi «linea di confine» e quindi «territorio, regione»]. – 1. Ampia parte della superficie terrestre, distinta per caratteri particolari (geografici,...
campaniano
campaniano agg. e s. m. [der. di Campania, nome lat. della Champagne, regione storica e geografica della Francia nord-orient.]. – In geologia, sottopiano medio del senoniano, piano del periodo cretaceo superiore (era mesozoica), i cui terreni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali