Melissa DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia Crotone, nella regioneCalabria. Le tipologie di vino sono bianco e rosso. La prima è ottenuta essenzialmente [...] da uve del vitigno Greco bianco, mentre la seconda tipologia è ricavata principalmente da uve del vitigno Gaglioppo.
Per approfondire
Scheda prodotto: Melissa DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani ...
Leggi Tutto
Subregione della Calabria ionica, nella prov. di Reggio, omonima della regione storica della Grecia dalla quale provenivano i coloni che vi fondarono Locri Epizefiri. È formata dalla Piana di Locri (ampia [...] poco più di 100 km2 ed estesa per una lunghezza di circa 35 km tra Roccella Ionica e Bianco), nonché dalla retrostante area montuosa e collinare che dal dossone della Melia, rilievo di raccordo tra la ...
Leggi Tutto
Gli archivi storici
Linda Giuva
Archivi storici e regioni: un inizio ambiguo
Pur non comparendo nell’elencazione dei beni culturali previsti dall’art. 117 della Costituzione, quindi esclusi dalla competenza [...] archivistico posseduto dai comuni (http://archivistorici.provincia.ta.it/).
È del marzo 2013 l’obiettivo della RegioneCalabria di realizzare il sistema archivistico regionale, oltre che istituire l’archivio storico regionale.
Una tappa importante ...
Leggi Tutto
L'esperienza degli statuti regionali
Francesco Clementi
L’obiettivo di questo saggio è triplice: a) evidenziare, nella ricostruzione del caso italiano, i modi, le forme e le questioni principali riguardo [...] di governo transitoria con scelte che apparissero incoerenti e disomogenee.
In particolare, riguardo alle scelte operate dalla RegioneCalabria – attraverso lo schema di una ‘staffetta’ tra presidente e vicepresidente in ragione delle dimissioni del ...
Leggi Tutto
Stefano Vinti
Abstract
Viene esaminata la nozione di organismo di diritto pubblico, analizzando le difficoltà esegetiche in cui sono incorsi gli interpreti nel ricostruirne gli elementi essenziali e nel [...] privata senza scopo di lucro che ha come compito esclusivo quello di fornire assistenza tecnica alla RegioneCalabria in tema di formazione professionale.
Implicazioni applicative, anche con riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione ...
Leggi Tutto
Innovazioni in tema di tutela della salute
Fabrizio Politi
La tutela del diritto alla della salute, definito «fondamentale» dall’art. 32 Cost., trova attuazione nel nostro ordinamento giuridico mediante [...] di attuazione del piano di rientro dal deficit sanitario. Nel caso di specie, la legge della RegioneCalabria subordinava la validità della cessione e dei trasferimenti degli accreditamenti e delle autorizzazioni delle strutture sanitarie private ...
Leggi Tutto
L'azione per il risarcimento del danno ambientale
Carmine Russo
La Corte costituzionale ha giudicato legittimo il sistema introdotto dal codice dell’ambiente che attribuisce soltanto allo Stato il diritto [...] verificatosi sul territorio di competenza.
La questione era stata immediatamente portata all’attenzione della Corte costituzionale dalla RegioneCalabria, che aveva impugnato la norma dell’art. 311 del codice dell’ambiente per violazione degli artt ...
Leggi Tutto
'Ndrangheta
'ndràngheta s. f. – Associazione segreta di stampo mafioso, nata in Calabria verso la fine del 19° secolo. La marcata sovrapposizione tra la famiglia di sangue e quella criminale (detta 'ndrina) [...] tradizione è infranta il 16 ottobre 2005, quando, a Locri, un commando di sicari uccide il vicepresidente della RegioneCalabria, Francesco Fortugno, in occasione delle elezioni primarie indette dallo schieramento di centro-sinistra. È la prima volta ...
Leggi Tutto
Terre di Cosenza DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nella provincia di Cosenza, nella regioneCalabria. Le tipologie di vino sono bianco, passito bianco e vendemmia tardiva, ottenute [...] principalmente da uve dei vitigni Greco bianco e/o Guarnaccia bianca e/o Pecorello e/o Montonico; rosso, passito rosso, vendemmia tardiva rosso e novello, ricavate in buona parte da uve del vitigno Magliocco; ...
Leggi Tutto
Pecorino del Monte Poro DOP
Denominazione di origine protetta del formaggio prodotto nei comuni del Monte Poro nella provincia di Vibo Valentia, nella regioneCalabria. In base alla stagionatura, le [...] tipologie sono fresco, semistagionato, stagionato, ottenute dalla lavorazione del caglio con il latte di pecora crudo e intero. Gli arbusti e le essenze vegetali della macchia mediterranea a conifere con ...
Leggi Tutto
regione
regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre «dirigere», propr. «direzione, linea», poi «linea di confine» e quindi «territorio, regione»]. – 1. Ampia parte della superficie terrestre, distinta per caratteri particolari (geografici,...
salizzazione
s. f. Definizione dei tempi di realizzazione di un'opera secondo lo stato di avanzamento dei lavori. ◆ «C' è un termine tecnico, riconosco non bello, che indica il concetto: salizzazione, dove "sal" sta per "stato di avanzamento...