Geografia dei prodotti tipici locali e tradizionali
Graziella Picchi
Gli argomenti affrontati in questo saggio sono frutto di un’indagine sociologica e tecnologica condotta per conto dell’Istituto nazionale [...] i pagamenti (APPAG) della Provincia di Trento, l’Organismo pagatore della Provincia autonoma di Bolzano (OPPAB), l’Agenzia RegioneCalabria per le erogazioni in agricoltura (ARCEA). Quelle che liquidano i contributi previsti dalla UE per i Piani di ...
Leggi Tutto
Amministrazione regionale e funzioni degli enti locali
Dante Cosi
Francesca Sofia
Regioni ed enti locali alla Costituente
Nonostante il testo costituzionale del 1948 dedichi solo pochi enunciati agli [...] si limita a tre sole leggi di ambito circoscritto (nr. 4 del 2007, nr. 20 e 39 del 2009); la RegioneCalabria segue la via dell’unica legge di conferimento delle funzioni amministrative a comuni e province, adottata dopo la riforma costituzionale (l ...
Leggi Tutto
Le professioni tecniche, giuridiche ed economiche
Alessandra Cantagalli
Maria Malatesta
Uno sviluppo diseguale
Una delle caratteristiche di lungo periodo delle professioni liberali italiane è la frammentarietà. [...] regionali con il supporto tecnico degli ordini e delle associazioni professionali. Il Quadro territoriale regionale paesaggistico della RegioneCalabria (approvato dalla giunta regionale con delibera 20 marzo 2012 nr. 113) è il risultato di un lungo ...
Leggi Tutto
Tra proliferazione di organismi pubblici e crescita di burocrazie ibride
Maria Letizia D'Autilia
L’avvio delle regioni e l’affermazione del regionalismo, oltre a dare attuazione al dettato costituzionale [...] degli enti pubblici); e altro ancora» (Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Calabria, Relazione di sintesi sugli enti strumentali della RegioneCalabria. Adunanza del 24 nov. 2006, 2007, p. 95).
A questo si aggiungeva il rilievo ...
Leggi Tutto
La lotta alle mafie tra movimenti e istituzioni
Vittorio Mete
Mafia e antimafia
Gli incerti contorni storici e definitori che caratterizzano i fenomeni mafiosi e protomafiosi rendono difficile l’individuazione [...] contestualmente ridotto le pene associate al reato.
Sulle candidature, la Commissione parlamentare antimafia (e a ruota la RegioneCalabria) ha battuto, a più riprese, la strada di un codice di autoregolamentazione da far sottoscrivere liberamente ai ...
Leggi Tutto
Le regioni nell'arena europea
Mario Caciagli
L’attivazione regionale nell’Unione Europea
La valorizzazione delle regioni appartiene all’intera storia dell’integrazione europea. Era già presente nei [...] la Corte dei conti europea ha minacciato la sospensione dei pagamenti residui del FESR e del FSE e l’eliminazione della RegioneCalabria dal programma 2014-20. Quanto alle critiche dei media italiani, nel 2012 è stata presa di mira in particolare la ...
Leggi Tutto
Il dissesto idrogeologico
Salvatore Milli
Alberto Prestininzi
Gli eventi naturali che si registrano senza soluzione di continuità sulla superficie terrestre, come le frane, le alluvioni, ma anche i [...] ), Geneva 2012.
Sitografia
Piano stralcio per l’assetto idrogeologico RegioneCalabria, www.autoritadibacinocalabria.it
Piano stralcio per l’assetto idrogeologico Regione Lazio, www.regione.lazio.it
Piano stralcio per l’assetto idrogeologico del ...
Leggi Tutto
Le parlate dei diversi gruppi zingari in Italia sono riconducibili al romanes (o lingua romani, romani čhib), una lingua ben definibile storicamente e strutturalmente, ma comprendente varietà dialettali [...] , si può ritenere che la lingua sia estinta e comunque non più in uso da parte delle giovani generazioni, benché la RegioneCalabria abbia tentato di tutelarne l’esistenza con una legge apposita.
I sinti piemontesi sono stati oggetto di studio e la ...
Leggi Tutto
agraria, riforma
Trasformazione agraria realizzata dallo Stato o da esso incentivata, con lo scopo finale di riequilibrare i rapporti di classe e ridistribuire le terre. L’espressione, dal contenuto [...] nelle intenzioni originarie, dovevano essere parte di un più ampio programma di riordino fondiario. Il primo provvedimento, relativo alla RegioneCalabria, fu adottato con la l. 230/1950 (meglio conosciuta come Legge Sila in quanto l’ambito della sua ...
Leggi Tutto
Bivongi DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni appartenenti alle province di Reggio Calabria e Catanzaro, nella regioneCalabria. Le tipologie di vino sono bianco, [...] rosso, rosato e novello. Il bianco è ottenuto da uve dei vitigni Greco bianco e/o Guardavalle e/o Montonico unitamente a Malvasia bianca e/o Ansonica. Il rosso, il novello e il rosato sono ricavati da ...
Leggi Tutto
regione
regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre «dirigere», propr. «direzione, linea», poi «linea di confine» e quindi «territorio, regione»]. – 1. Ampia parte della superficie terrestre, distinta per caratteri particolari (geografici,...
salizzazione
s. f. Definizione dei tempi di realizzazione di un'opera secondo lo stato di avanzamento dei lavori. ◆ «C' è un termine tecnico, riconosco non bello, che indica il concetto: salizzazione, dove "sal" sta per "stato di avanzamento...