• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
401 risultati
Tutti i risultati [401]
Storia [65]
Biografie [54]
Arti visive [41]
Archeologia [38]
Geografia [20]
Europa [28]
Italia [23]
Diritto [24]
Architettura e urbanistica [22]
Lingua [19]

Grottino di Roccanova DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Grottino di Roccanova DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nei comuni di Roccanova, Sant’Arcangelo e Castronuovo di S. Andrea in provincia di Potenza, nella regione Basilicata. Le [...] di vino sono bianco, rosso e rosato. La prima è ottenuta principalmente da uve del vitigno Malvasia bianca di Basilicata, mentre le restanti tipologie sono ricavate in buona parte da uve del vitigno Sangiovese. Per approfondire Scheda prodotto ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SANT’ARCANGELO – BASILICATA – SANGIOVESE – MALVASIA

Peperone di Senise IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Peperone di Senise IGP Indicazione geografica protetta dell’ortaggio fresco, secco o trasformato in polvere, prodotto in diversi comuni delle province di Matera e Potenza, nella regione Basilicata. È [...] ottenuto dalla coltivazione dei tipi morfologici appuntito, tronco e uncino della specie Capsicum annuum. Il prodotto si connota per la polpa sottile e il peduncolo, che resta saldamente attaccato alla ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – BASILICATA – MATERA

Pane di Matera IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pane di Matera IGP Indicazione geografica protetta del prodotto di panetteria della provincia di Matera, nella regione Basilicata, e ottenuto da semola di grano duro, in minor misura da ecotipi locali [...] e vecchie varietà, a cui si aggiungono lievito naturale, sale e acqua. Il prodotto si connota per gusto e sapore inconfondibili, grazie alla scelta di vecchie varietà di grano come la Senatore Cappelli. Per ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – BASILICATA – SEMOLA

Fagiolo di Sarconi IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Fagiolo di Sarconi IGP Indicazione geografica protetta del legume fresco o secco prodotto in alcuni comuni della provincia di Potenza, nella regione Basilicata. È ricavato dalla coltivazione delle varietà [...] Cannellino e Borlotto e di 20 ecotipi locali da queste derivati. Il prodotto si caratterizza per la polpa tenera, il sapore delicato e la rapidità di cottura, che lo rende particolarmente digeribile. Per ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – BASILICATA – LEGUME

Melanzana Rossa di Rotonda DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Melanzana Rossa di Rotonda DOP Denominazione di origine protetta dell’ortaggio fresco della specie Solanum aethiopicum, nell’ecotipo Melanzana Rossa di Rotonda, prodotto in alcuni comuni della provincia [...] di Potenza, nella regione Basilicata. Il prodotto si contraddistingue per un basso contenuto di acido clorogenico, che permette alla polpa di rimanere bianca anche molto tempo dopo il taglio della bacca. Per approfondire Scheda prodotto: Melanzana ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – BASILICATA – ECOTIPO

Terre dell'Alta val d'Agri DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Terre dell'Alta val d'Agri DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nei comuni di Viggiano, Grumento Nova e Moliterno in provincia di Potenza, nella regione Basilicata. Le tipologie di [...] vino sono rosso e rosato, ottenute principalmente da uve dei vitigni Merlot e Cabernet Sauvignon. Per approfondire Scheda prodotto: Terre dell'Alta val d'Agri DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – GRUMENTO NOVA – BASILICATA – MOLITERNO – MERLOT

Aglianico del Vulture Superiore DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Aglianico del Vulture Superiore DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Potenza, nella regione Basilicata. La tipologia di vino rosso è l’unica prevista [...] ed è ottenuta da uve del vitigno Aglianico del Vulture e/o Aglianico 100%. Per approfondire Scheda prodotto: Aglianico del Vulture Superiore DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – BASILICATA

Aglianico del Vulture DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Aglianico del Vulture DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Potenza, nella regione Basilicata. Le tipologie di vino sono rosso e spumante rosso, [...] entrambe ottenute da uve del vitigno Aglianico del Vulture e/o Aglianico 100%. Per approfondire Scheda prodotto: Aglianico del Vulture DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – BASILICATA

Vulture DOP - Olio EVO

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Vulture DOP - Olio EVO Denominazione di origine protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto in alcuni comuni della provincia di Potenza, nella regione Basilicata. È ottenuto in larga misura dai [...] frutti dell’olivo della varietà Ogliarola del Vulture. Per approfondire Scheda prodotto: Vulture DOP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – BASILICATA – OLIVO

Regioni e musei

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Regioni e musei Daniele Jalla Musei e biblioteche di enti locali Quando la Commissione per la Costituzione dell’Assemblea costituente si trova a dover individuare le competenze delle future regioni [...] » e la speranza di ‘un miglior risultato’ è ora legata all’applicazione della legge approvata nel 1979. In Basilicata «regione estremamente povera di strutture museali», «risalta l’inadeguatezza dei mezzi finora a disposizione» (p. 193) in Calabria l ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41
Vocabolario
regióne
regione regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre «dirigere», propr. «direzione, linea», poi «linea di confine» e quindi «territorio, regione»]. – 1. Ampia parte della superficie terrestre, distinta per caratteri particolari (geografici,...
rimborsopoli
rimborsopoli (Rimborsopoli) s. f. inv. Scandalo suscitato dal malcostume di una gestione scorretta dei rimborsi di denaro pubblico. ◆ A distanza di settimane non si archiviano le polemiche sulla Bit. Manifestazione alla quale hanno partecipato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali