FIUME (lat. flumen; fr. fleuve, rivière; sp. río; ted. Fluss, Strom; ingl. river)
Arrigo LORENZI
Giuseppe CAVARETTA
Giulio GIANNELLI
Nicola Turchi
I fiumi sono masse d'acqua perenni che per l'impulso [...] a chi si trovi in stato d'impurità, ecc.
Antichità classica. - Presso i Greci e gl'Italici antichi il culto dei fiumi fu diffusissimo, benché ordinariamente di carattere locale; di rado un culto fluviale si diffuse al difuori della propria regione ...
Leggi Tutto
Col nome di capsa i Latini designavano in genere una scatola per chiudervi gioielli, profumi, vestiti, oggetti da toletta, frutta; ma in particolare quella scatola o cassetta cilindrica, portatile, nella [...] a banche ordinarie.
Stati Uniti D'America. - Negli Stati Uniti le casse di risparmio ebbero rapido sviluppo ma quasi esclusivamente negli stati orientali. Sono regolate da leggi diverse da statoastato rettorati provinciali della regione e dal ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] di attacco dell'ala, regione più esposta alle incrostazioni di percorso di 7900 km. da Tōkyō a Wenatchee (Stati Uniti). Per essi questa trasvolata rappresentava la la corrispondenza postale, per il regime ordinario, per quello applicabile in caso di ...
Leggi Tutto
S'intende per bonifica, nel significato più antico della parola, il prosciugamento di paludi o stagni o il risanamento, in genere, idraulico e igienico di terreni che normalmente o periodicamente sono [...] il miglioramento igienico di una regione. Tutte le opere che non Il riparto non è sempre uniforme: la quota a carico dello stato da un minimo del 56% può salire al al 0,20% e un franco sul livello ordinario delle acque non minore di centimetri 80: ...
Leggi Tutto
– Il diritto dei consumatori. I lineamenti. L’armonizzazione nascosta della Corte di giustizia. La tutela del consumatore nel prisma delle fonti. Bibliografia. Azione di classe. Premessa. Le origini e [...] di danni da fumo che si è sviluppato negli Stati Uniti a partire dagli anni Cinquanta). Sul piano della tutela prescrive che la domanda debba essere proposta al tribunale ordinario del capoluogo della regione in cui ha sede l’impresa, sebbene per ...
Leggi Tutto
Cassa depositi e prestiti. - Gestione della Cassa depositi e prestiti (p. 316). - Al 31 dicembre 1936 i depositi in numerario esistenti presso la direzione generale della Cassa depositi e prestiti e presso [...] gestione del risparmio ordinario per il 1936 (ripartito come per legge: 2/10 al fondo di riserva e 8/10 al Tesoro) è stato di circa Italia, nel 1931, ascendevano complessivamente a 2527, così ripartite per regione: Piemonte 58, Liguria 18, Lombardia ...
Leggi Tutto
Corte costituzionale. - Suprema magistratura, prevista dalla costituzione di alcuni paesi, per il controllo della legittimità costituzionale delle leggi e delle altre norme aventi valore di legge.
Lo Statuto [...] di attribuzioni fra i poteri dello stato, e quelli tra i poteri dello stato e le regioni.
I contorni di questa formula sulla gestione finanziaria degli enti a cui lo stato contribuisce in via ordinaria; riferisce direttamente alle camere sul ...
Leggi Tutto
PARCO.
Francesca Ghedini
Paola Gregory
– Archeologia. Caratteristiche dei parchi archeologici odierni. Bibliografia. Architettura. Il parco come spazio di rigenerazione urbana. I nuovi parchi. Bibliografia
Archeologia [...] con d.m. del 18 aprile 2012 e pubblicate nel Suppl. ordinario 165 della Gazzetta Ufficiale nr. 179; tale definizione riprende e amplia di competenze fra Stato e Regioni e fra enti pubblici e soggetti privati, detentori a vario titolo delle proprietà ...
Leggi Tutto
L'A. abbraccia un territorio di 2,3 milioni di km2 con oltre 9 milioni di abitanti. La parte settentrionale del paese (228.762 km2 con 8.931.300 ab., di cui 902.000 Europei), che comprende 12 dipartimenti [...] statali comportano due bilanci: uno ordinario, che comprende le entrate e L'unità monetaria dell'A. è il franco algerino, il cui cambio è stato stabilito al livello di dipartimento di Costantina e nella regione dell'Aurès, estendendosi subito dopo ...
Leggi Tutto
Internazionalismo
RRené Rémond
Raymond Vernon
John Henry Merryman
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry [...] , concorrenza, convertibilità perdono il proprio significato ordinario (v. pianificazione).
b) Le economie una serie di regioni sono state create banche per lo sviluppo, il cui principale obiettivo è stato di incanalare fondi a lungo termine verso ...
Leggi Tutto
regione
regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre «dirigere», propr. «direzione, linea», poi «linea di confine» e quindi «territorio, regione»]. – 1. Ampia parte della superficie terrestre, distinta per caratteri particolari (geografici,...
autonomia differenziata
loc. s.le f. Nell’ordinamento statale repubblicano italiano, forma di potestà legislativa originariamente propria delle Regioni a statuto speciale, trasferibile dal 2001 anche alle Regioni a statuto ordinario sulle...