Cina e India. Lo sviluppo economico
Federico Rampini
Deng Xiaoping, allora segretario generale del Partito comunista, prese la storica decisione di avviare la Cina sulla strada del capitalismo nel 1979. [...] in quella parte del mondo: «Sarà la vittoria del modello asiatico di capitalismo». Mahbubani conosce bene fa seppe fare il salto, da fabbrica del pianeta a superpotenza regina nell’innovazione e nelle tecnologie avanzate. È un progetto che Pechino ...
Leggi Tutto
(ingl. Queen Maud Gulf) Insenatura marina nella costa settentrionale del Canada (North West Territories): ha ampiezza di 200 km e profondità di 80-150 km. Separa dal continente le isole Vittoria e Re Guglielmo. [...] Forma uno dei punti di transito più importanti del Passaggio a Nord-Ovest, attraverso l’Arcipelago Artico Americano ...
Leggi Tutto
regina
(ant. o poet. reina) s. f. [lat. regīna, der. di rex regis «re»]. – 1. a. La moglie del re, o la donna che regna in uno stato monarchico in cui non vige la legge salica: il re e la r.; in Inghilterra, quando regnava la r. Vittoria;...
vittoriano
agg. e s. m. – 1. agg. Che si riferisce a sovrani di nome Vittorio o Vittoria; in partic., della regina Vittoria d’Inghilterra o dell’epoca in cui essa regnò (1837-1901), o di ciò che di quell’epoca fu caratteristico: il lungo regno...