Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] precisa scala gerarchica, si diedero delle regole – a cominciare dalla principale, che è quella dell’ il crimine organizzato italiano è dominato dalla ’ndrangheta che è la ‘regina’ degli stupefacenti che si muovono in Europa, ha gli insediamenti più ...
Leggi Tutto
BRESCIA
G. Panazza
(lat. Brixia; Brisia, Bressa nei docc. medievali)
Città della Lombardia, capoluogo di prov. e diocesi vescovile, situata tra i fiumi Oglio e Chiese allo sbocco della val Trompia.Di [...] favore degli ultimi re longobardi Desiderio e Adelchi e dellaregina Ansa, di nobile famiglia bresciana. Le fondazioni del mozzata, della famiglia Poncarali, inserita nel palazzo; nella corte era una fontana e, nell'angolo sud-est, la scala, sotto il ...
Leggi Tutto
Adriano I
Ottorino Bertolini
D'illustre famiglia dell'aristocrazia militare di Roma, orfano in tenera età del padre Teodoro e perduta poi anche la madre, fu accolto ed allevato dallo zio paterno Teodoto, [...] piano urbanistico su vasta scala finalizzato alla riorganizzazione difensiva e assistenziale della città e al (in particolare l'affresco della Madonna Regina e sante raffigurate entro una nicchia nella navata destra della chiesa inferiore), SS. ...
Leggi Tutto
VICHINGHI
K. Bornholdt
Popolazioni danesi, svedesi e norvegesi che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche come Normanni (v.); il termine V. veniva utilizzato per definire i [...] , København 1992; Oseberg-dronningens grav [Oseberg. La tomba dellaregina], a cura di A.E. Christensen, Oslo 1992; 1997.S.H. Fuglesang
Monetazione
La coniazione di monete su larga scala in Scandinavia prese avvio con l'emergere di un'autorità regia ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Cosmologia e cosmogonia
Hermann Hunger
Alfonso Archi
Paolo Xella
Antonio Panaino
Cosmologia e cosmogonia
Cosmologia e cosmogonia mesopotamica
di Hermann Hunger
La cosmologia [...] zone di questo continente e le dimensioni delle città sono molto fuori scala; il continente è circondato da un fiume regina del cielo e della Terra", che "attribuisce la regalità al re e alla regina" (Götze 1957, pp. 136-138). In una visione della ...
Leggi Tutto
LONDRA
J. Backhouse
(lat. Londinium; ingl. London; Londonia nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra meridionale, capitale del Regno Unito, posta a km. 90 ca. dalla costa. La città di L. venne fondata [...] limite della sacralità (Painted Chamber, appartamenti dellaregina Eleonora). Egli si interessò anche, in particolare, dell' su scala mondiale le richieste di prestito dei volumi, e la maggior parte dell'amministrazione generale della biblioteca ...
Leggi Tutto
FEDERICO d'Aragona, re di Napoli
Gino Benzoni
Terzo dei sei figli - quattro maschi e due femmine - dell'allora duca di Calabria Ferdinando, o Ferrante, e della sua prima moglie Isabella Chiaramonte, [...] 1500 seguito, il 15 marzo dell'anno dopo, da quello di Beatrice, la ripudiata regina d'Ungheria sorella di Federico. in Indice gen. del periodico, a p. 359; A. Brown, B. Scala..., Firenzeiggo, ad vocem; Lettere ital. Indice..., a cura di N.Giannetto, ...
Leggi Tutto
RELIQUIARIO
V.H. Elbern
Con il termine r. si indica la custodia per la conservazione e l'esposizione di reliquie, vale a dire resti corporei o secondari e ricordi di personaggi 'santi', oggetto di venerazione.Il [...] Santa fu costante in epoca merovingia. A Poitiers la regina Radegonda (m. nel 587) "misit [...] pueros iterum di reliquie e r. in scala monumentale era rappresentata dall'istituzione di vere e proprie cappelle delle reliquie, tradizione che si può ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Tecnologia
Sydney Aufrère
Tecnologia
Metallurgia, chimica e alchimia
La metallurgia è un''arte del fuoco' che in Egitto non si sviluppò come nel Vicino Oriente: da un lato, l'Egitto [...] eseguissero le costruzioni in base a progetti standard, da adattare semplicemente alle diverse circostanze. Le piramidi delleregine riproducevano su scala ridotta le strutture di quelle più grandi.
Nel corso del Primo Periodo Intermedio (2190-2000 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’imprenditoria femminile nell’Italia unita
Adriana Castagnoli
L’introduzione della variabile di ‘genere’ nella business history ha contribuito a una nuova narrazione della figura dell’imprenditore. [...] zone della penisola, aveva finito per trarre beneficio dalla progressiva integrazione nel movimento economico in corso su scala europea con il patrocinio e il contributo personale dellaregina Margherita, vennero presentati con l’intenzione di ...
Leggi Tutto
regio
règio agg. [dal lat. regius, der. di rex regis «re»] (pl. f. -gie). – 1. ant. o letter. a. Del re (o della regina), come capo di uno stato monarchico; reale, regale: Non un’ara trovò, dove alle Grazie Rendere il voto d’una r. sposa (Foscolo),...
angelo
àngelo (o àngiolo; ant. àgnolo) s. m. [lat. tardo angĕlus, dal gr. ἄγγελος «messaggero, angelo», usato dai traduttori greci dell’Antico Testamento per rendere l’ebraico mal’āk «messaggero, ministro»]. – 1. Nelle credenze religiose dell’Antico...