GIOCHI_MATEMATICI
Ennio Peres
GIOCHI MATEMATICI
Con il termine matematica ricreativa si intende quel vasto insieme di questioni logico-matematiche che vengono affrontate per spirito ludico e puro piacere [...] 4 metri, ma nel corso della notte scivola indietro di 3 metri. Dopo quanti giorni, dall’inizio dellascalata, riuscirà a raggiungere la verso destra altre caselle consentite, si riporti la regina nella sua ultima posizione e si cerchi di spostare ...
Leggi Tutto
MARCHE
E. Simi Varanelli
Regione dell'Italia centrale, bagnata a E dal mare Adriatico e confinante a N con la Romagna, a O con la Toscana e l'Umbria, a S con il Lazio e l'Abruzzo. Esteso dallo spartiacque [...] S. Maria di Rambona - monastero fondato nell'898 dalla regina longobarda Ageltrude (Nestori, 1984) -, che lega colonne di di Osimo si pone come uno dei più singolari delle Marche. Al sommo di una scala un portico introduce ai portali ogivali, di cui ...
Leggi Tutto
Geografia dei prodotti tipici locali e tradizionali
Graziella Picchi
Gli argomenti affrontati in questo saggio sono frutto di un’indagine sociologica e tecnologica condotta per conto dell’Istituto nazionale [...] nel Lazio, i Fagioli bianchi di Rotonda DOP, i Fagioli Regina dal Lazio; e ancora le Lenticchie del Castelluccio IGP di Norcia , della loro tutela e del loro godimento, oltre che della legittima necessità di produrre per sopravvivere. Su scala ridotta ...
Leggi Tutto
L’inclusione dell’onomastica (ovvero l’insieme dei nomi propri di un sistema linguistico e, al contempo, la scienza specialistica che se ne occupa) all’interno di un volume nel quale si parla di identità [...] già Saline di Barletta, così dal 1879 in onore della prima regina d’Italia), e soprattutto l’ampia categoria degli ‘ caratterizzazione meridionale, come altri in posizione inferiore nella scala fra cui Rosaria, Rosalia e Agata, siciliani, ...
Leggi Tutto
L'industria alimentare nel mercato globale tra tipicità locali e multinazionali
Francesco Chiapparino
Affrontare il tema del rapporto tra la moderna industria alimentare italiana e le tipicità regionali [...] più medio-grandi in una scala internazionale assoluta), sia per il suo nome in omaggio alla regina Margherita di Savoia (1851-1926 Georgian era, London 2006.
R. Petri, L’immagine dell’economia italiana nella stampa tedesca, in L’Italia repubblicana ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
Curtis Wilson
L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
L'astronomia nei 'Principia'
Nel novembre del 1785 [...] della curvatura della curva in cima alle ordinate). Nelle operazioni di calcolo (la prima integrazione numerica su larga scala William Whewell (1794-1866) proclamò l'astronomia "la reginadelle scienze, […] esempio di una scienza in quello stadio ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Storiografia
Mario Liverani
Alfonso Archi
Giovanni Garbini
Storiografia
Mesopotamia: caratteri generali
di Mario Liverani
Storiografia e celebrazione regia
Nella Mesopotamia [...] scala, il mito di Atram-ḫasīs (XVIII sec.) costruisce un potente quadro dell'evoluzione dell'umanità unendo episodi mitici (creazione dell Zalpa invece fa ricorso alla leggenda dei 30 figli dellaregina di Nesha che la corrente del fiume fece giungere ...
Leggi Tutto
Anima
J. Le Goff
J. Baschet
INQUADRAMENTO GENERALE
di J. Le Goff
I problemi filologici, teologici, filosofici e storici posti dall'a. sono di straordinaria complessità. Ci si limita qui a indicare [...] a cui le a. vengono sottoposte: esse devono ancora salire la scala che le conduce fino al cielo, la quale, essendo scossa da un Chartres; Salterio dellaregina Ingeborg; Schiller, 1966-1980, IV, 2, fig. 618).
Vari sono gli attributi dell'a.: essa ...
Leggi Tutto
BORGOGNA
A. Châtelet
(franc. Bourgogne)
Regione storica della Francia orientale, che coincide, dal 1790, con gli attuali dip. dell'Ain, della Côte-d'Or, di Saône-et-Loire e, in parte, della Nièvre e [...] problematica) venne ricostruita una basilica nel sec. 6° a opera dellaregina Clotilde. In Saint-Clément di Mâcon è stata messa in luce Dagli inizi del sec. 12° questa differenza di scala nelle parti in muratura venne adottata in molte chiese ...
Leggi Tutto
Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] regina il 25 giugno 1987, ha annunciato una redistribuzione delle competenze a vantaggio del governo centrale nei settori dell funzione ministeriale deve cominciare o quanto meno rafforzarsi su scala locale: il cursus tradizionale parte dalla base per ...
Leggi Tutto
regio
règio agg. [dal lat. regius, der. di rex regis «re»] (pl. f. -gie). – 1. ant. o letter. a. Del re (o della regina), come capo di uno stato monarchico; reale, regale: Non un’ara trovò, dove alle Grazie Rendere il voto d’una r. sposa (Foscolo),...
angelo
àngelo (o àngiolo; ant. àgnolo) s. m. [lat. tardo angĕlus, dal gr. ἄγγελος «messaggero, angelo», usato dai traduttori greci dell’Antico Testamento per rendere l’ebraico mal’āk «messaggero, ministro»]. – 1. Nelle credenze religiose dell’Antico...