Scrittore catalano, nato con ogni probabilità a Gerona verso il 1340, e morto forse a Perpignano, poco dopo il 1408. Vestì l'abito francescano e, singolarmente protetto dal re Pietro III, studiò teologia [...] donna col Libre de les dones (Barcellona 1495), e per la regina Maria, sposa di Martino I, compose in catalano la Scala Dei, trattatello di devozione. Della cultura biblica, che nell'interpretazione allegorica gli forniva argomenti per visioni e ...
Leggi Tutto
Ceramista inglese, nato nel 1730 a Burslem (Staffordshire) da una famiglia di vasai, morto nel 1795. Fece tirocinio presso la famiglia e dopo essere stato in società con J. Harrison, prima, e quindi con [...] detto (1765) "dellaRegina" (Queen's ware). Assecondato dal socio T. Bentley di Liverpool (1730-1780), conoscitore dell'arte classica e etrusche. La sua fama crebbe con la produzione in larghissima scala non solo dei servizî da tavola e di largo uso ...
Leggi Tutto
GREENWICH (A. T., 47-48)
Arthur POHAM
Wallace E. WHITEHOUSE
Già sobborgo di Londra, ormai incorporato nella metropoli; dista 8 km. dal London Bridge, sulle rive del Tamigi e precisamente sul lato esterno [...] meridionale della curva che il fiume forma congiunge con Poplar. Sul luogo della Torre del duca Humphrey sorge l La fama dell'osservatorio è dell' sul posto dell'antico palazzo III e la regina Maria, con per la regina Enrichetta parte dell'edifizio ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Il Medioevo
Giuseppe Galasso
Un nuovo paesaggio storiografico
La storiografia dal 6° sec. in avanti (per il senso che questo termine poteva allora avere) è quella che qui possiamo considerare il punto [...] alla corte dellaregina Teodolinda, o come l’Origo gentis Langobardorum, che estendeva la narrazione fino al 671. Della cronaca di torto, apicali nella scala del rovinoso franamento in cui periva il mondo antico e dell’incertissima, tenuissima alba ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VIII, papa
Agostino Borromeo
Ippolito Aldobrandini nacque a Fano (provincia di Pesaro e Urbino) il 24febbraio del 1536 da Silvestro e Lisa Deti. Il padre, noto giureconsulto fiorentino costretto [...] e scalzo, la Scala santa. Durante il suo pontificato, compì più di centosessanta volte la visita delle sette chiese, mentre, senza escludere l'eventualità della conversione del re - che anzi, un nuovo messaggio dellaregina, nel corso del 1604 ...
Leggi Tutto
PIO XII, papa
Francesco Traniello
PIO XII, papa. – Eugenio Pacelli nacque a Roma il 2 marzo 1876, secondogenito di Filippo, allora avvocato rotale, e di Virginia Graziosi. La sua era una famiglia di [...] XII emerse dal turbine della guerra circondata da un grado elevato di prestigio e di fiducia anche su scala internazionale. Posto al dell’Immacolata Concezione, e della festività di Maria regina.
Primato di Pietro, e dei suoi successori, e culto della ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
C.T. Little
(ingl. United States of America)
Stato federale dell'America settentrionale, importante per la storia dell'arte medievale per le opere conservate in vari musei e collezioni.
Musei [...] della cattedrale, comprese copie in scala naturale delle finestre del transetto della 11°), e inoltre la c.d. Regina del cielo di Tilman Riemenschneider.Con l'acquisto, avvenuto nel 1983, della collezione di manoscritti miniati di Peter Ludwig ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] grande è che non si può toccare l'augusto corpo dellaregina. Bianchi con una cintura collegata a tiranti riesce a mantenere nella quarta tappa, Metz-Belfort, in cui polverizza il record dellascalata del Ballon d'Alsace. Nella settima, Aix-les-Bains ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] di persona, è stata ritenuta da alcuni la regina dei giochi. Altri, considerato il rendimento tanto aumentato da 10 a 0, in base alla maggiore o minore qualità della prestazione. La scala di valutazione è la seguente: perfetto (10), quasi perfetto (9 ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] Le statue dei Dodici Dei, del re e dellaregina dovevano corrispondere alle colonne del lato principale est del quattro colonne, ma è più probabile che l'edificio riprendesse, in scala minore, il tempio di Atena a Priene.
La menzione vitruviana di ...
Leggi Tutto
regio
règio agg. [dal lat. regius, der. di rex regis «re»] (pl. f. -gie). – 1. ant. o letter. a. Del re (o della regina), come capo di uno stato monarchico; reale, regale: Non un’ara trovò, dove alle Grazie Rendere il voto d’una r. sposa (Foscolo),...
angelo
àngelo (o àngiolo; ant. àgnolo) s. m. [lat. tardo angĕlus, dal gr. ἄγγελος «messaggero, angelo», usato dai traduttori greci dell’Antico Testamento per rendere l’ebraico mal’āk «messaggero, ministro»]. – 1. Nelle credenze religiose dell’Antico...