Capitale del regno d'Egitto. Si trova a 30°4′ lat. N. e a 31°17′ long. E. di Greenwich; a 20 km. circa a sud della punta del Delta, nella zona in cui la catena montagnosa del Mokattam (al-Muqattam) s'avvicina [...] forma di fontana, in cui la colonna centrale porta incisa una scala a cubiti. Alla fortezza si appoggiava un grosso abitato. Quando, 1897 fu colmato il canale Ismā‛īliyyah (oggi Corso dellaregina Nāzlī) ed è diventato un quartiere popolare, le cui ...
Leggi Tutto
. Origine. - Nata circa a metà del sec. XVI, e durata fino all'inizio del XIX, la commedia dell'arte si chiamò commedia buffonesca, istrionica, di maschere, all'improvviso, a soggetto; e, in molti paesi [...] la sua Isabella, che muore a Lione, e ha funerali da regina. A lei e a suo padre succede il figlio, Giambattista modello dell'arte dell'attore.
Bibl.: Opere di comici dell'arte: F. Scala (comico geloso, Lelio), Teatro delle favole rappresentative ...
Leggi Tutto
Si comprende in questo vocabolo ogni specie di tessuto preparato per l'uso domestico. La biancheria, che in antico era esclusivamente di lino, ora si fa anche di cotone, di seta e di altre materie tessili, [...] volte bagnata per renderla morbida. Era uso che la biancheria dellaregina di Francia venisse cambiata ogni tre anni; nel sec. resistenti al bucato. Così pure si fabbricano ormai su vasta scala lenzuola e federe di seta.
Grande sviluppo ha avuto in ...
Leggi Tutto
Strumento costituito da una serie di corde d'ineguale lunghezza, tese secondo una regolare intonazione, contenute fra una cassa di risonanza e una mensola, e destinate ad essere toccate a vuoto col pizzico [...] alla destra dell'esecutore. Nella sezione grave le prime sedici corde della parte sinistra formavano la scala diatonica, e i Cousineau. Nell'esemplare costruito dal primo per la regina Maria Antonietta (esemplare magnifico per finezza di lavoro e per ...
Leggi Tutto
SCOTT, sir Walter
Ernest de Sélincourt
Poeta e romanziere, nato a Edimburgo il 15 agosto 1771, morto ad Abbotsford il 21 settembre 1832. Dalla parte di ambedue i genitori egli discendeva da antiche [...] , Elisabetta e Maria regina di Scozia, Claverhouse e Montrose non sono che alcuni dei più eminenti ritratti della sua galleria) non umoristici e nelle loro singolarità: quanto più egli scende nella scala sociale, tanto più la sua arte si fa sicura e ...
Leggi Tutto
TEBE
Giulio Farina
. La più grande e famosa città dell'antico Egitto (long. 32°,6, lat. 25°,7), da Θῆβαι secondo la chiamarono i Greci. La città sorgeva sulle due rive del Nilo in corrispondenza della [...] lieve declivio. Le tombe sono composte per lo più di una scala d'accesso, una o varie anticamere, corridoi, una sala centrale fosse la vallata delleregine, si trovò la tomba di Nefrtére, moglie di Rameśśêśe II, di altre reginedella XX dinastia; ma ...
Leggi Tutto
GLASGOW (A. T., 49-50)
Arthur POHAM
Wallace E. WHITEHOUSE
Città della Scozia, nella contea di Lanark, situata sulla bassa Clyde a 55° 1′ di lat. N. e a 4°15′ di long. O. L'origine del nome di Glasgow [...] mutamento è palese in qualunque pianta moderna a grande scala, che rechi i nomi delle strade. Verso E. si trovano la Weaver Street, angolo della Macleod Street, nel quale è probabile che, durante un suo soggiorno a Glasgow, alloggiasse la regina Maria ...
Leggi Tutto
La morte di Sergej Djagilev (1929) chiude la prima fase del rinnovamento orchestico europeo: durante il ventennio, che s'inizia nel 1909 coi memorabili trionfi parigini dei balletti russi, erano sorte [...] -coreografa Nives Poli e le prime ballerine alla Scala, Olga Amati e Luciana Novaro; la danzatrice e coreografa Regina Colombo, allieva di E. Cecchetti e di J. Ruskaja; Lia e Ugo dell'Ara; Elio Foggiolti, Jolanda Rapallo, Ada Spicchiesi, Have ...
Leggi Tutto
MALESE, FEDERAZIONE (nome ufficiale Persekutuan Tanah Melayu)
Domenico RUOCCO
Gennaro CARFORA
Paolo DAFFINA
*
Stato dell'Asia (131.791 km2; 6.275.416 ab. nel 1957) nella penisola di Malacca, uno dei [...] si è diffiusa su vasta scala solo a partire dal 1910, con il grande sviluppo dell'automobilismo. Tali piantagioni hanno richiamato del Commonwealth Britannico e riconosce quindi come capo la regina d'Inghilterra. Ha ordinamento monarchico; ma la ...
Leggi Tutto
VITTORIA, Lago (Victoria Nyanza, Victoria Lake; A. T., 118-119)
Attilio MORI
Edgardo BALDI
Grande lago dell'Africa centrale, appartenente al bacino idrografico del Nilo e uno dei grandi serbatoi dai [...] Nyanza, o Lago Vittoria, in onore dellaregina regnante d'Inghilterra, nyanza essendo termine generico poté allestire e pubblicare nel 1910 una carta speciale del lago alla scala di un milionesimo.
Il Lago Vittoria si estende tra le latitudini ...
Leggi Tutto
regio
règio agg. [dal lat. regius, der. di rex regis «re»] (pl. f. -gie). – 1. ant. o letter. a. Del re (o della regina), come capo di uno stato monarchico; reale, regale: Non un’ara trovò, dove alle Grazie Rendere il voto d’una r. sposa (Foscolo),...
angelo
àngelo (o àngiolo; ant. àgnolo) s. m. [lat. tardo angĕlus, dal gr. ἄγγελος «messaggero, angelo», usato dai traduttori greci dell’Antico Testamento per rendere l’ebraico mal’āk «messaggero, ministro»]. – 1. Nelle credenze religiose dell’Antico...