La seconda città dell'Egitto, nell'angolo O. del delta nilotico, su un lembo di terreno sabbioso che separa il lago litoraneo di Maryūt, o palude Mareotide, dal Mediterraneo, a 31°12′ di lat. N. e 29052′ [...] ma molte portavano nomi di persone della famiglia reale, specialmente dellaregina Arsinoe Filadelfo, identificata con un coltivata su vastissima scala e fornì poi motivi e modelli in quantità all'arte romana. Il suolo della città, le rovine ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Gino LUZZATTO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
. Presso i primitivi. - Nelle società inferiori varie sono le ragioni che portano l'uomo alla schiavitù; ma esse [...] i Quiché del Guatemala, avveniva su larga scala nel tempo passato tra le popolazioni dell'Africa, tanto in quelle che diciamo quarto rispettivamente del capitale, il re di Spagna e la regina d'Inghilterra; ma nel 1739 il contratto fu revocato e ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] a cura di T. Boeri, Bologna 2005.
S. Rossi, La regina e il cavallo: quattro mosse contro il declino, Roma-Bari 2006.
dell'università, della legge elettorale, l'opinione pubblica fu scossa per mesi dalle rivelazioni e dalle polemiche su scalate ...
Leggi Tutto
GIARDINO (dal fr. jardin, pronunciato anticamente giardin, di origine franca; sp. jardín; ted. Garten; ingl. garden)
Giuseppe LUGLI
Ernst KUHNEL
Luigi PICCINATO
Giuseppe LEPRI
Giovanni Vacca
Oriente. [...] di spazî e di respiro, per i quali le balaustre e le scale e le fontane non bastano più. Meglio quindi si apprezzano le grandi dei principi sabaudi sorgono ville e castelli: la Villa dellaRegina sorse presso Torino per opera del card. Maurizio di ...
Leggi Tutto
Vita. - Nacque a Londra il 22 gennaio 1561 (1560 vecchio stile). Suo padre, sir Nicola, era lord guardasigilli; sua madre, Anna Cooke (figlia di Antonio, precettore di Edoardo VI) possedeva una cultura [...] il conte d'Essex davanti alla Camera dei lord, quale capo della congiura contro la regina, fra i suoi accusatori trovò B., che sostenne energicamente l' necessario della filosofia della natura); IV. Scala Intellectus sive Filum Labyrinthi (scala che ...
Leggi Tutto
SIRACUSA (greco Συρακούσαι; lat. Syracusae; A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Giuseppe CULTRERA
Giuseppe AGNELLO
Guido LIBERTINI
Giuseppe PALADINO
Giovanni PEREZ
Secondina Lorenzina CESANO
Attilio [...] ) e l'assegnò in appannaggio alla regina Eleonora, sicché divenne capoluogo della Camera reginale, come si chiamò il demanio dellaregina, amministrata da un governatore. Più tardi re Martino, nel concedere a Siracusa la "scala franca", cioè il porto ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] allegoriche (il Mago, la Diva, il Candidato, la Reginadelle Catene ecc.) e complesse simbologie che trovano la loro possono assumere dimensioni diverse, dalla piccola insegna sino alla scala ambientale: esemplari in questo senso le installazioni su ...
Leggi Tutto
ORO (fr. or; sp. oro; ted. Gold; ingl. gold)
Giovanni D'ACHIARDI
Alberico BENEDICENTI
Pietro ROMANELLI
Maria ACCASCINA
Mario LEVI MALVANO
*
È uno dei pochi elementi conosciuti fino dalla più remota [...] la costanza della ricerca ha fatto ritrovare e San Francisco in breve diviene la regina del Pacifico, e una delle città più fiorenti dell'America. dopo la sua scoperta, permettevano l'estrazione dell'oro su piccola scala, con forte spesa di mano d' ...
Leggi Tutto
L'isola maggiore del Mediterraneo orientale, situata fra 34°33′ e 35°41′ N., e fra 32°17′ e 34°35′ E., a circa 95 km. a occidente della Siria. La costa caramanica dell'Asia Minore dista 64 km.; a O. la [...] (64.000). Va fatta menzione anche della pesca delle spugne.
Il commercio d'importazione si è storie di Caterina Cornaro, l'ultima regina di Cipro.
La popolazione rurale è Cypern, Berlino 1914. Carta inglese alla scala di 1 : 348.480.
Archeologia e ...
Leggi Tutto
PIANOFORTE
Arnaldo BONAVENRTURA
Gastone ROSSI-DORIA
*
. Da una fusione del clavicembalo, strumento a pizzico, col clavicordo, strumento a tocco, nacque il pianoforte, l'invenzione del quale è dovuta [...] il famoso pianoforte (poi acquistato da Elisabetta Farnese regina di Spagna) da lui legato al celebre cantante della differenza che, nella scala acustica o naturale, intercede tra il numero di vibrazioni della corda producenti un diesis e quello delle ...
Leggi Tutto
regio
règio agg. [dal lat. regius, der. di rex regis «re»] (pl. f. -gie). – 1. ant. o letter. a. Del re (o della regina), come capo di uno stato monarchico; reale, regale: Non un’ara trovò, dove alle Grazie Rendere il voto d’una r. sposa (Foscolo),...
angelo
àngelo (o àngiolo; ant. àgnolo) s. m. [lat. tardo angĕlus, dal gr. ἄγγελος «messaggero, angelo», usato dai traduttori greci dell’Antico Testamento per rendere l’ebraico mal’āk «messaggero, ministro»]. – 1. Nelle credenze religiose dell’Antico...