FRONTONE (τύμπανον, tympanum)
P. E. Arias*
Spazio triangolare situato al disopra dell'architrave dei lati brevi del tempio greco, limitato dalla cornice orizzontale (gèison) e dai rampanti. Alla teoria [...] parti alte fuori dello spazio frontonale, mostrando grande libertà nella scelta dellascala per adattarsi alle i templi di Marte Ultore e della Magna Mater, di Giove Capitolino nel restauro domizianeo, di Iuno Regina, Quirino, Fortuna Reduce, ecc ...
Leggi Tutto
MOGGI, Moggio
Paolo Garbini
(Moggio de' Moggi; Modius de Modiis, Modius Parmensis). – Originario di Parma, come afferma più volte nelle sue opere (e Parmensis si definisce anche nelle sottoscrizioni [...] de' Cappelli (carmi XXI e XXII del 1387 e del 1388), e materiale relativo al 1384, anno in cui morì Regina (Beatrice) dellaScala, moglie di Bernabò Visconti, e cioè le glosse del M. a due sue epistole a Corradolo da Ponte (familiare di Bernabò ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Carlo Ambrogio
Gino Benzoni
Nato a Milano il 7 dic. 1645, novizio della Compagnia di Gesù il 1º nov. 1661, all'interno di questa si svolge, per lo più a Milano, il resto della sua esistenza. [...] ; scomparsa la regina Maria Luisa di Borbone che "non solo fu l'amata consorte, ma fu l'unico amore, anzi fu tutto il cuore del reggente monarca",tesse "al nobilissimo clero" della collegiata di S. Maria dellaScala un'apologia della morte riscattata ...
Leggi Tutto
PINDEMONTE, Ippolito
Corrado Viola
PINDEMONTE, Ippolito. – Nacque a Verona il 13 novembre 1753, nel ramo di S. Egidio, ultimo dei tre figli del marchese Luigi (1718-1765), dilettante di pittura, musica [...] una sua cantata, Il genio delle Amazoni, fu inserita nella Talestri reginadelle Amazoni, un’azione scenica del di G.M. Varanini e di B. Chiappa in Villa Pindemonte a Isola dellaScala, a cura di B. Chiappa e A. Sandrini, Verona 1987, rispettivamente ...
Leggi Tutto
Albero di Iesse
C. Lapostolle
Tema iconografico attestato a partire dal sec. 11°, che trae origine dall'elaborazione concettuale della profezia di Isaia: "Un germoglio spunterà dal tronco di Iesse, [...] (Mâle, 1898).
Negli a. di Iesse dei salteri dellaregina Ingeborga e di Bianca di Castiglia si riuniscono tematica mariana sogna, nella scena dellascala di Giacobbe. Il parallelo che esiste nei testi fra questi due temi e quello della Virga Crucis ( ...
Leggi Tutto
RUFOLO
Giuliana Vitale
– Famiglia di Ravello, scarsamente documentata fino alla prima età angioina durante la quale svolse un ruolo socioeconomico e politico di grande rilievo nel Regno di Sicilia, [...] e datato al 1272. Due lastre marmoree all’esterno dellascala contengono un’epigrafe nella quale si dichiara, oltre ovviamente Ferrante Della Marra, di uno scambio epistolare con la regina Costanza e di posizioni a favore della rivolta siciliana ...
Leggi Tutto
SESSO, da
Marco Cavalazzi
SESSO, da. – Famiglia reggiana, prese nome dall’omonima località posta pochi chilometri a nord-ovest della città di Reggio Emilia.
La prima menzione certa di un suo esponente [...] (1314-30) per conto di Cangrande dellaScala; Alberto e Mastino dellaScala scelsero Fregnano da Sesso per capitanare le s., 505, 515 s., 523-525, 529, 532 s., 539; Continuatio regina libri de temporibus, a cura di O. Holder-Egger, ibid., pp. 574 s ...
Leggi Tutto
COLLEZIONISMO
K. Pomian
A partire dalla formazione dei regni barbarici sui territori dell'Impero romano e per gran parte dell'epoca medievale le uniche collezioni di cui si abbia testimonianza sono [...] Chilperico o dell'enorme scudo rivestito d'oro e di pietre preziose eseguito per volontà dellaregina Brunechilde, Bertelè, I gioielli della corona bizantina dati in pegno alla Repubblica Veneta nel secolo XIV e Mastino II dellaScala, in Studi in ...
Leggi Tutto
OBIZZI
Gianluca Tormen
– Nobile famiglia che tardi genealogisti accreditano, senza validi fondamenti, come discesa in Italia dalla Borgogna con l’imperatore Enrico II all’inizio del secolo XI e consorte [...] , dopo esser stato al servizio dellaregina Giovanna I di Napoli, nel 1374 come capitano dell’Aquila ed ancora nel 1376 (Scalco tra i da Carrara e i DellaScala, per i quali militava. Dal secolo XVI molti membri della famiglia si distinsero non solo ...
Leggi Tutto
VIOLANTE BEATRICE di Baviera
Giulia Calvi
VIOLANTE BEATRICE di Baviera. – Nacque a Monaco di Baviera il 23 gennaio 1673 da Ferdinando Maria Wittelsbach, duca di Baviera ed elettore del Sacro Romano [...] dello Studio, il provveditore del Monte dei Paschi, il rettore dell’ospedale di S. Maria dellaScala, i giusdicenti delle comunità dello dono la rosa d’oro, un simbolo destinato a re e regine per premiare le virtù e il sostegno offerto alla Chiesa di ...
Leggi Tutto
regio
règio agg. [dal lat. regius, der. di rex regis «re»] (pl. f. -gie). – 1. ant. o letter. a. Del re (o della regina), come capo di uno stato monarchico; reale, regale: Non un’ara trovò, dove alle Grazie Rendere il voto d’una r. sposa (Foscolo),...
angelo
àngelo (o àngiolo; ant. àgnolo) s. m. [lat. tardo angĕlus, dal gr. ἄγγελος «messaggero, angelo», usato dai traduttori greci dell’Antico Testamento per rendere l’ebraico mal’āk «messaggero, ministro»]. – 1. Nelle credenze religiose dell’Antico...