SALVADOR, El
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, II, p. 778; III, II, p. 652; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1992 la popolazione [...] particolare, il vecchio PCN (Partido de Conciliación Nacional, partito di regime dominante fra il 1961 e il 1979) che ottenne 14 seggi e FMLN concordarono una serie di riforme in campo militare, istituzionale ed economico-sociale e di garanzie per l ...
Leggi Tutto
RIFUGIATI.
Andrea Pecoraro
– Definizione. Dato statistico. Il sistema europeo comune di asilo. Il sistema italiano. L’emergenza nel Mediterraneo. Bibliografia. Sitografia
Definizione
La definizione [...] oltre 600 persone, l’Italia ha intrapreso un’operazione militare e umanitaria nel Mar Mediterraneo meridionale, denominata Mare nostrum ad affrontare una situazione di crisi e il cui regime di asilo fosse sotto estrema pressione a causa di ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Pasquale Coppola
Marco Lenci
(XXXII, p. 99; App. II, II, p. 860; III, II, p. 773; IV, III, p. 370)
Popolazione. - Le stime internazionali più recenti attribuiscono alla S. una popolazione di [...] furono arrestati quattro ufficiali. Ma il colpo finale al regime fu costituito dal potenziamento della guerriglia da parte del FSDS insorse il gen. Mohammed Farah Aidid, già capo dell'ala militare e poi presidente dello stesso CSU, ma membro di una ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] ogni accordo sui temi dell'integrazione politica, militare ed economica, della creazione di strutture sovranazionali L'URSS a pezzi. Nazionalismi e conflitto etnico nel crollo del regime sovietico, Torino 1997.
Dove c'era l'URSS. Radiografia della ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO (v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, 11, p. 862; III, 11, p. 777)
Giovanni Revello-Lami
Il sommergibile inteso nel senso tradizionale, cioè silurante immergibile, come già [...] (intorno a 20 nodi) sulle batterie di accumulatori al regime di scarica dell'ora; autonomia massima in immersione intorno da guerra, in questa Appendice. Data la rilevanza politico-militare e tecnica, è importante descrivere le linee principali del ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 1; App. I, p. 518; II, I, p. 788; III, I, p. 494; IV, I, p. 595)
Durante gli anni Settanta furono raggiunte diverse intese in merito al controllo degli armamenti. L'11 febbraio 1971 venne firmato [...] , malgrado la prosecuzione della guerra civile tra il regime di Kabul e gli oppositori mujaeddhin.
Nel dicembre 1992-93.
Con la nuova politica sovietica, nel 1989 la spesa militare dell'URSS scese del 5%, mentre furono ridotte numericamente del 50 ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] , con l'appoggio del Regno Unito, sostenevano con crescente determinazione la necessità di un intervento militare per attuare l'auspicato 'cambio di regime', anche in assenza della ratifica delle Nazioni Unite. Sulla prospettiva di un attacco all'I ...
Leggi Tutto
'
(v. arabia, III, p. 886; arabo saūdiano, regno, App. I, p. 141; II, i, p. 226; III, i, p. 119; arabia saudita, App. IV, i, p. 144; V, i, p. 189)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La [...] del Golfo, la proposta statunitense di incrementare la presenza militare occidentale nella regione.
Il conflitto del 1990-91, 1992, ambiva a cancellare ogni traccia di secolarizzazione del regime.
Fra i movimenti di opposizione di cui i due documenti ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 511; App. II, i, p. 488; III, i, p. 292; IV, i, p. 340; V, i, p. 646)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nonostante i molteplici sforzi fatti dal governo cambogiano, [...] Storia
di Luisa Azzolini
Dopo dieci anni di dominazione vietnamita (1979-89) preceduta dal regime di Pol Pot e dei Khmer rossi (1975-79), si aprì in C., del 1979, il fallimento di un'offensiva militare contro le roccaforti khmer e, infine, il ...
Leggi Tutto
῾Irāq
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, ii, p. 63; III, i, p. 892; IV, ii, p. 226; V, ii, p. 766)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La guerra con [...] difesa dell'indipendenza del Kuwait e l'avvio in quel paese d'un regime ispirato alla democrazia: si era cercato, più semplicemente, di creare le condizioni per una presenza militare più prolungata possibile in tutta l'area del Golfo, di aumentare la ...
Leggi Tutto
regime1
regime1 (non com. règime) s. m. [dal lat. regĭmen regimĭnis «governo, amministrazione», der. di regĕre «reggere»]. – 1. Ordinamento politico, forma o sistema statuale o di governo: r. democratico, parlamentare, presidenziale; r. dei...
marcia2
màrcia2 s. f. [der. di marciare] (pl. -ce). – 1. Modo di locomozione, soprattutto dell’uomo, che differisce dalla corsa (nella quale si ha, nel ritmico movimento delle gambe, un attimo di sospensione in aria di tutto il corpo) ed è...