di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] era pronta a intervenire militarmente in settembre per punire il regime di Assad, dopo l’accertamento dell’uso di armi chimiche l’inizio della guerra in Iraq e due dopo l’intervento militare in Libia, l’Eu deve ancora sviluppare una chiara mappa ...
Leggi Tutto
CINGOLANI, Mario
Alessandro Albertazzi
Nacque a Roma il 2 ag. 1883 da Pollione e da Giuseppa Deserti. Laureatosi nell'università di Roma in chimica, intraprese in questo campo un'apprezzata attività [...] , non riuscivano a vedere in che modo l'auspicato ritorno al regime dei partiti potesse realizzarsi. Tipica, da questo punto di vista, la , venne decorato di medaglia d'argento al valor militare. Nella clandestinità, il C. operò particolarmente, con ...
Leggi Tutto
Maurizio Molinari
Stati Uniti
Yes, we can
I primi mesi della presidenza Obama
di Maurizio Molinari
20 gennaio
Oltre 2 milioni di persone assistono sul Mall di Washington alla cerimonia del giuramento [...] . Nell’ottobre, dopo aver ottenuto un largo assenso internazionale, una coalizione militare guidata dagli USA iniziò una guerra, denominata Enduring freedom, contro il regime dei Talebani in Afghanistan, accusato di garantire la base logistica dei ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] mentre all’interno del paese l’industrializzazione forzata e il riarmo militare ottennero l’effetto di dotare l’Urss di basi economiche di democrazia stilato dall’«Economist», la Russia è un ‘regime ibrido’, posizionato al 107° posto su 167 paesi. Vi ...
Leggi Tutto
di Maria Cristina Ercolessi
La rinascita economica
Panafricanismo e ‘Rinascimento africano’ sono i temi attorno ai quali si è celebrato il cinquantenario della fondazione, nel 1963, dell’Organizzazione [...] investimenti. Se si fa eccezione per la cooperazione militare bilaterale, la Cina è riluttante a giocare un un ordine equivalente a un ‘liberi tutti’. Dopo il mutamento di regime a Tripoli, la separatezza della Cirenaica è più di una mera ipotesi ...
Leggi Tutto
Giovanni Sartori
Elezioni
Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico
(art. 48 Costituzione)
Elezioni e legge elettorale
di Giovanni Sartori
13 maggio
Si tengono, [...] nel 1859, che a sua volta lasciava pressoché inalterato il regime elettorale codificato nel 1848. La l. 22 gennaio 1882 ammise determinati requisiti di censo, o avessero prestato servizio militare. Successivamente, con la l. 16 dicembre 1918, ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] moderata del generale Ashfaq Kayani, stia mostrando deferenza verso la leadership politica civile, un ritorno al regime autoritario a guida militare non può essere escluso in un paese che ha conosciuto dittature militari per la metà della sua ...
Leggi Tutto
di Aldo Ferrari
Rispetto agli scenari di crisi e destrutturazione dell’odierno sistema internazionale la Russia e lo spazio eurasiatico sembrano essere almeno potenzialmente in controtendenza. La ricomposizione [...] inglese CSTO, in russo ODKB) è un’alleanza politico-militare siglata da alcuni paesi post-sovietici nel 2002, sulla base dal 23 al 31 gennaio 2014) che riunisse i rappresentanti del regime e dei ribelli e, così come richiesto da Mosca, tutti i ...
Leggi Tutto
BREME, Ludovico Pietro Arborio Gattinara dei conti di Sartirana dei marchesi di
Giuseppe Locorotondo
Nacque a Torino nel giugno 1780 (non 1781) da Ludovico Giuseppe e da Marianna Dal Pozzo dei principi [...] apprentissage" - come egli dice - presso un ospedale militare francese tra soldati insolenti e blasfemi ed ufficiali volterriani e di quell'epoca che aveva registrato alla grave crisi di regime produttrice d'ipocrisia e di sospetto. Oltre ad essere ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] 7 paesi sono in corso ricerche nel settore della robotica militare (Stati Uniti, Russia, Israele, Italia, Sudafrica, Germania aderirono al TNP, e Corea del Nord e Algeria al regime dei controlli AIEA. Tuttavia, in risposta alle manovre congiunte tra ...
Leggi Tutto
regime1
regime1 (non com. règime) s. m. [dal lat. regĭmen regimĭnis «governo, amministrazione», der. di regĕre «reggere»]. – 1. Ordinamento politico, forma o sistema statuale o di governo: r. democratico, parlamentare, presidenziale; r. dei...
marcia2
màrcia2 s. f. [der. di marciare] (pl. -ce). – 1. Modo di locomozione, soprattutto dell’uomo, che differisce dalla corsa (nella quale si ha, nel ritmico movimento delle gambe, un attimo di sospensione in aria di tutto il corpo) ed è...