Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] Terziario non è rappresentato da depositi marini entro i confini dell'Etiopia, salvo 1925; E. Krenkel, Abessomalien, in Handb. Reg. Geol., VII, Heidelberg 1926.
Ordinamento dello stato vincolo tra v̌awā (colono militare) e gabbār (sottomesso obbligato ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] una lega di stati constante di terra regia e di città autonome; secondo il Mommsen della scuola, il decumano quello Via marina-Via dell'abbondanza, e se l' 000 ab., con la fondazione del R. Arsenale militare e la nascita di grandi industrie navali ha ...
Leggi Tutto
Arruolare significa in senso generale "segnare a ruolo, assoldare, per formare un reparto o un organismo militare".
Gli arruolamenti nei corpi militari. - Lo stato nell'esercizio della sua sovranità arruola [...] lo strumento che, con il consolidarsi dell'autorità regia, doveva consentire l'inizio delle guerre d'espansione italiane (esercito, marina e aviazione) è per coscrizione, per cui ogni cittadino valido alle armi è obbligato al servizio militare dal 18° ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] potenza di Roma. Alla fine dell'età regia (VI secolo a.C.) Roma si marinai (300 per nave) e i soldati di marina (40 e talvolta 120 per unità), che aggiungevano fanno un pensatore che sul piano strettamente militare sconta i limiti del suo tempo, ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] dalla marina e dalla polizia militare. Essi provvedono la copertura di fuoco per le operazioni del commando della marina, A., Brigate Rosse - Stato: lo scontro spettacolo nella regia della stampa quotidiana, Firenze 1978.
Soccorso Rosso Napoletano, I ...
Leggi Tutto
MANIN, Daniele
Michele Gottardi
Nacque a Venezia il 13 maggio 1804, terzogenito di Pietro di Ludovico e Anna Maria Bellotto.
Il nonno paterno, di origine veronese e di religione ebraica, si chiamava [...] laurea fu conseguita con una tesi di diritto romano sulla Lex regia: anche in questa scelta si fece sentire l'influsso del dal 15 giugno della commissione militare costituita da Sirtori, G. Ulloa e dall'ufficiale di marina F. Baldisserotto, giovani, ...
Leggi Tutto
CASSOLA, Carlo
Alba Andreini
Ultimo di cinque figli, nacque a Roma il 17 marzo 1917 da Garzia e da Maria Camilla Bianchi. Il decennio di distanza che lo separava dal quarto fratello (nato nel 1908) lo [...] delle vacanze estive a Volterra e Marina di Cecina in età giovanile, divenne avanguardistico Alla periferia (per la regia di Giuseppe Lanari), prodotto dal al 31 dicembre 1938 Cassola prestò servizio militare, dapprima allievo ufficiale a Spoleto e ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] Revel, La cessione del Veneto. Ricordi di un commissario regiomilitare, Firenze 1906, p. 63, si legge che "il pubblicati nel volume D'Annunzio e Venezia, a cura di Emilio Marino, Roma 1991.
337. Foscari aveva previsto il dono del manoscritto dell ...
Leggi Tutto
La diplomazia
Fabio Grassi Orsini
Gerardo Nicolosi
«Torneremo da capo e faremo meglio»: è con queste parole che il moderato Massimo d’Azeglio, presidente del Consiglio del Regno di Sardegna dal 7 maggio [...] del protagonismo regio e l’eredità cavouriana
Tra coloro che misero alle loro spalle la militanza mazziniana, accettando modificato le frontiere marittime e nuovi mari si erano aperti alla marina italiana, come il Mar Baltico e il Mare del Nord ...
Leggi Tutto
DE FRANCISCI, Pietro
Carlo Lanza
Nacque a Roma il 18 dic. 1883 da Virginio, ispettore presso il ministero di Agricoltura, Industria e Commercio, di antica ascendenza altoatesina, e da Ester Calegari.
Morto [...] supremo. Passato nel corpo della giustizia militare, venne destinato a Parigi a capo civile, di commercio e per la marina mercantile. Nel 1930 fu nominato ispettore composto sia da membri vitalizi di nomina regia, sia da membri scelti dal Gran ...
Leggi Tutto
guardia1
guàrdia1 (ant. guarda) s. f. [der. di guardare]. – 1. a. L’atto del guardare, per custodia, vigilanza, protezione, conservazione di qualche cosa, come compito temporaneo o anche abituale: fare la g., fare buona g.; fare la g. ai campi,...
voga1
vóga1 s. f. [der. di vogare]. – Il fatto, l’azione e il modo di vogare: mettere alla v.; prendere, avviare la v., avviare il remeggio; scuola, esercitazioni di v.; capo voga (o con grafia unita capovoga; pl. capi voga o capivoga), il...