Architetto spagnolo (n. Benimamet, Valencia, 1951), specializzato in ingegneria strutturale. È autore di un'architettura attenta alle forze che attraversano le costruzioni, talora cristallizzate in ardite [...] il Ponte della Costituzione a Venezia (2008), il terminal World Trade Center Transportation Hub di New York (2003-16), la Stazione dell’Alta Velocità Mediopadana di ReggioEmilia (2002-14) e il Ponte San Francesco di Paola situato a Cosenza (2018). ...
Leggi Tutto
Economista e donna politica italiana (n. Nonantola, Modena, 1957). Dopo la laurea in Economia e commercio nel 1981 presso l'Università degli Studi di Modena e ReggioEmilia, due anni dopo ha conseguito [...] all'Università di Cambridge. Docente di Scienza delle Finanze al Dipartimento di Economia dell’Università di Modena e ReggioEmilia, di cui è stata anche direttore, ha fatto parte di numerose commissioni ministeriali sui temi della tassazione e ...
Leggi Tutto
Nome d'arte della cantante italiana Orietta Galimberti (n. Cavriago, ReggioEmilia, 1943). Sostenuta dal padre, ha studiato canto lirico sin da bambina. Dopo aver partecipato a diverse competizioni canore, [...] nel 1962 ha inciso il suo primo 45 giri; tuttavia il successo è arrivato solo qualche anno più tardi con il brano Tu sei quello (1965, vincitore di Un disco per l’estate). A cavallo tra gli anni Sessanta ...
Leggi Tutto
Landini, Maurizio. – Sindacalista italiano (n. Castelnovo ne’ Monti, Reggio nell'Emilia, 1961). Ha cominciato a lavorare giovanissimo come apprendista saldatore in un’azienda cooperativa attiva nel settore [...] di funzionario della FIOM (Federazione Impiegati Operai Metallurgici), della quale è stato poi segretario generale di ReggioEmilia, poi dell’Emilia, di Bologna, infine eletto nella segreteria nazionale di Roma dal 2005, dove ha assunto anche l ...
Leggi Tutto
Belpoliti, Marco. – Critico letterario e scrittore italiano (n. ReggioEmilia 1954).Laureatosi in Lettere e filosofia presso l’Università di Bologna, discutendo una tesi in Semiotica con U. Eco, insegna [...] Sociologia della letteratura e Letteratura italiana presso l’Università di Bergamo. I suoi interessi di ricerca si incentrano sulla letteratura italiana contemporanea, ha curato tra l’altro diverse edizioni ...
Leggi Tutto
Zanicchi, Iva. - Cantante, conduttrice televisiva e donna politica italiana (n. Ligonchio, ReggioEmilia, 1940). Agli inizi degli anni Sessanta ha debuttato al Festival di Castrocaro e ha ottenuto una [...] grande notorietà con il brano Come ti vorrei (1964), cover di Cry to me dei Rolling Stones. Tre anni più tardi si è aggiudicata per la prima volta il Festival di Sanremo con Non pensare a me (1967), per ...
Leggi Tutto
Piccinini, Francesca. – Pallavolista italiana (n. Massa 1979). Schiacciatrice, ha esordito nel 1991 con la squadra del Robur Massa. Dopo aver giocato tra l’altro a ReggioEmilia e Modena, nel 1999 è stata [...] ingaggiata dalla Volley Bergamo, con cui ha giocato fino al 2012 e ha raggiunto i migliori risultati: quattro Scudetti, due Coppe Italia, tre Supercoppe italiane, cinque Champions League e una Coppa delle ...
Leggi Tutto
Celebre famiglia di attori dei secc. 16º e 17º. Francesco (Pistoia 1548 circa - Mantova 1624), come innamorato fece parte della compagnia dei Gelosi, di cui poi fu direttore, recitando in Italia e in Francia [...] al marito come prima innamorata; compose una pastorale, Mirtilla (1588), e Rime (1601). Il figlio Giovan Battista (Firenze 1579 - ReggioEmilia 1654) fu attore, con il nome di Lelio e nella parte di innamorato, nella compagnia dei Gelosi e poi in ...
Leggi Tutto
Psichiatra italiano (n. Napoli 1958). Co-principal investigator presso la Division of Mental Health dell’Organizzazione Mondiale della Sanità a Ginevra, ricercatore presso il Royal Free Hospital dell’università [...] a contratto di Psichiatria sociale e di Salute mentale di comunità presso l’Università degli studi di Modena e ReggioEmilia. Ha svolto attività di ricerca sui temi della sanità pubblica, dei determinanti ambientali e sociali di salute e malattia ...
Leggi Tutto
Medico e donna politica congolese naturalizzata italiana (n. Kambove 1964). Medico, laureata all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, specializzatasi poi in oculistica presso l'Università di Modena [...] e ReggioEmilia, è da sempre impegnata sui temi della promozione sociale e l’integrazione. Eletta nel 2004 con i Ds consigliere nella Circoscrizione 3 di Modena, è stata poi responsabile del Partito democratico del Forum su Cooperazione ...
Leggi Tutto
reggiano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) Appartenente o relativo alla città e provincia di Reggio Emilia, città emiliana capoluogo di provincia; abitante, originario o nativo di Reggio Emilia: la popolazione r., i cittadini r. (e, sostantivato,...
pietra d'inciampo (Pietra d’Inciampo) locuz. s.le f. Piccola targa d’ottone, grande quanto una pietra squadrata tipica della pavimentazione stradale di città come Roma, collocata a scopo memoriale davanti alla porta della casa nella quale aveva...