• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
1264 risultati
Tutti i risultati [1264]
Biografie [468]
Storia [231]
Geografia [119]
Arti visive [112]
Italia [116]
Europa [116]
Religioni [97]
Diritto [95]
Letteratura [78]
Archeologia [65]

Roccaforte del Greco

Enciclopedia on line

Roccaforte del Greco Comune della prov. di Reggio di Calabria (54 km2 con 666 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: REGGIO DI CALABRIA – CALABRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Roccaforte del Greco (1)
Mostra Tutti

Versace, Gianni

Enciclopedia on line

Versace, Gianni Stilista italiano (Reggio di Calabria 1946 - Miami 1997). La sua produzione, caratterizzata dalla sperimentazione di tecniche e materiali sempre nuovi, abbinata a uno stile originale e spregiudicato spesso [...] H. Newton e I. Penn. V. è stato inoltre il massimo sostenitore del fenomeno delle top-model. Nel 1989 inaugurò la linea di alta moda Atelier Versace e la linea giovane Versus, disegnata dalla sorella Donatella. Nel 1993 presentò una linea per la casa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – BIOGRAFIE – MODA
TAGS: REGGIO DI CALABRIA – GIANNI VERSACE – NOVECENTO – CALABRIA – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Versace, Gianni (1)
Mostra Tutti

Gioia Tauro

Enciclopedia on line

Gioia Tauro Comune della prov. di Reggio di Calabria (39 km2 con 18.258 ab. nel 2008). Centro agricolo, commerciale e turistico, fu prescelto, negli anni 1970, per localizzarvi un polo siderurgico, che non fu mai [...] realizzato. Di questo progetto resta il grande bacino, che è il porto più attivo in Italia per movimento di merci in container e il terzo in Europa. ... Leggi Tutto
TAGS: REGGIO DI CALABRIA – CONTAINER – CALABRIA – ITALIA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gioia Tauro (1)
Mostra Tutti

Sant’Ilario dello Ionio

Enciclopedia on line

Sant’Ilario dello Ionio Comune della prov. di Reggio di Calabria (13,8 km2 con 1371 ab. nel 2008). Il centro è situato su un colle a 128 m s.l.m., alle falde nord-orientali dell’Aspromonte. Coltivazioni [...] di gelsomino e bergamotto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: REGGIO DI CALABRIA – ASPROMONTE – BERGAMOTTO – CALABRIA – S.L.M

San Ferdinando

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Reggio di Calabria (14 km2 con 4507 ab. nel 2008). Il centro è situato sul Golfo di Gioia. Fino al 1977 è stato aggregato al comune di Rosarno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: REGGIO DI CALABRIA – CALABRIA – ROSARNO

Anoia

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Reggio di Calabria (10 km2 con 2310 ab. nel 2007), situato nella Piana di Rosarno. È costituito dai centri di A. Superiore e Inferiore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: REGGIO DI CALABRIA – CALABRIA

San Pietro di Caridà

Enciclopedia on line

San Pietro di Caridà San Pietro di Caridà Comune della prov. di Reggio di Calabria (47,8 km2 con 1459 ab. nel 2008, detti Caridaresi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: REGGIO DI CALABRIA – CARIDARESI – CALABRIA

Santa Cristina d’Aspromonte

Enciclopedia on line

Santa Cristina d’Aspromonte Comune della prov. di Reggio di Calabria (23,1 km2 con 1047 ab. nel 2008, detti Cristinesi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: REGGIO DI CALABRIA – CALABRIA

San Giorgio Morgeto

Enciclopedia on line

San Giorgio Morgeto Comune della prov. di Reggio di Calabria (35,1 km2 con 3357 ab. nel 2008, detti Sangiorgesi o Morgezi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: REGGIO DI CALABRIA – CALABRIA

Sant’Agata del Bianco

Enciclopedia on line

Sant’Agata del Bianco Sant’Agata del Bianco Comune della prov. di Reggio di Calabria (18,9 km2 con 698 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: REGGIO DI CALABRIA – CALABRIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 127
Vocabolario
reggino
reggino agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo alla città e provincia di Reggio Calabria; abitante, originario o nativo di Reggio Calabria: la popolazione r., i cittadini r. (e, sostantivato, un reggino, una reggina, i Reggini); il...
maxilotto
maxilotto (maxi-lotto, maxi lotto), s. m. Parte di un lavoro di grande rilevanza concesso in appalto a un’impresa. ◆ Altri sostengono invece che il sindaco [Gabriele] Albertini in persona sia intervenuto nella vicenda e abbia preteso che la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali