ALATI, Tommaso
**
Nacque a Melito Porto Salvo (ReggioCalabria) il 23 ag. 1844 da Antonino, patriota affiliato alla Giovine Italia, e da Teresa Asprea. Studente a Napoli, venne rimpatriato dalla polizia [...] in Movimento operaio, n.s., III (1951), p. 612; L. Aliquò Lenzi - F. Aliquò Territi, Gli scrittori calabresi, I, ReggiodiCalabria 1955,p. 9; C. Pavone, Le bande insurrezionali della primavera del 1870, in Movimento Operaio, n.s., VIII (1956), p. 50 ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittrice italiana (n. Roma 1957). Laureata in Letteratura francese presso l’università “La Sapienza” di Roma, conseguito a Parigi il Diplôme de Doctorat presso l’École des Hautes Études [...] , è stata borsista della Fondazione Einaudi e del CNR. Docente presso l’università diReggioCalabria e visiting scholar presso l’Olin Center dell’università di Chicago, dal 1992 al 1994 è stata a capo della Segreteria particolare del Ministro ...
Leggi Tutto
Geologo e paleontologo (Messina 1833 - ivi 1889), prof. di geologia e mineralogia nell'univ. di Messina; socio corrispondente dei Lincei (1883). Autore di numerose ricerche geopaleontologiche, con particolare [...] riguardo alle regioni dell'Italia meridionale e della Sicilia; da ricordare: Le formazioni terziarie della provincia diReggioCalabria (1879) e Studi geologici e paleontologici sul Cretaceo medio dell'Italia meridionale (1882). Le sue ricerche gli ...
Leggi Tutto
La gravità dell'analfabetismo, al disopra di certe percentuali (fino al 12% della popolazione, si può dire che si tratta di una serie di casi singoli, e che il combatterlo è problema puramente tecnico), [...] dei coscritti sono stati molto notevoli; la leva di mare del 1862 dava il 60,05% di analfabeti; quella di terra del 1866 dava il 64,01%. Il massimo di analfabeti per la leva di terra è toccato, ora, da ReggioCalabria con il 34,87%; il minimo da ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] (1975), nella Milano-Torino e nel Giro della Provincia diReggioCalabria (1976), nel Giro di Campania (1977); W. Panizza, che ha vinto il Giro di Romagna e quello della Provincia diReggioCalabria (1973) e la Milano-Torino (1975); G. Battaglin, che ...
Leggi Tutto
. Si dà questo nome, ed anche quelli di essenze, olî eterei, olî volatili (fr. huiles essentielles, essence;. spagnolo, aceites esenciales, esencia; ted. ätherische Öle; ingl. essential oils) a certe sostanze [...] I suoi centri principali sono quelli stessi della floricoltuta nella Riviera di Ponente e, inoltre, la Sicilia orientale, le coste della provincia diReggioCalabria e la zona di Fondi (prov. di Roma). Quest'industria, che si va irrobustendo a poco a ...
Leggi Tutto
La dieta mediterranea: realtà, mito, invenzione
Vito Teti
Paradossi di un modello alimentare
L’espressione dieta mediterranea è nata con riferimento alla situazione alimentare del Mezzogiorno d’Italia [...] , ricchezza, bellezza, prestanza fisica e potere sociale.
Ne Il previtocciolo (1971) di Luca Asprea, ambientato in un paese della provincia diReggioCalabria durante il periodo fascista, diversi personaggi si presentano con i tratti somatici delle ...
Leggi Tutto
Una storia dei confini mobili: santi e culti fra universale e particolare
Sofia Boesch Gajano
Dal punto di vista cronologico la storia della santità è caratterizzata da un’accentuata diacronia e dalla [...] dai vescovi del Consiglio provinciale, cui era seguito l’assenso dell’arcivescovo diReggioCalabria. Per il profilo del santo si faceva riferimento alla sua vita, alla devozione di cui era oggetto da parte degli abitanti della regione, alle parole ...
Leggi Tutto
Fare la carita: attivita e attivismo
Gianni La Bella
Intervenendo al Troisième Congrès scientifique international des catholiques, tenutosi a Bruxelles dal 5 all’8 settembre 1894, Giuseppe Toniolo afferma: [...] G. De luca, Don Orione, Roma 1963.
15 Cfr. P. Borzomati, Monsignor Giuseppe Cognata: spiritualità di un vescovo e di una congregazione, in La Chiesa nel tempo, III, 1, ReggioCalabria 1987, pp. 47-57; Brigida Pastorino e le Immacolatine nella Chiesa ...
Leggi Tutto
BUONVISI, Bernardino
Michele Luzzati
Nacque nel 1532 a Lucca (venne battezzato il 21 febbraio col nome del primogenito di Benedetto Buonvisi il Vecchio, che era morto nel 1517) da Martino e da Caterina [...] e giunta con diverse proroghe fino al 31 maggio 1595; alla "Giuseppe Benassai e C. diReggioCalabria" del 1590-91, poi prorogata fino al 1595, con una "missa" di 1.000 ducati del Regno (10% del capitale sociale); alla "Gismondo Franciotti, Fabio ...
Leggi Tutto
reggino
agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo alla città e provincia di Reggio Calabria; abitante, originario o nativo di Reggio Calabria: la popolazione r., i cittadini r. (e, sostantivato, un reggino, una reggina, i Reggini); il...
maxilotto
(maxi-lotto, maxi lotto), s. m. Parte di un lavoro di grande rilevanza concesso in appalto a un’impresa. ◆ Altri sostengono invece che il sindaco [Gabriele] Albertini in persona sia intervenuto nella vicenda e abbia preteso che la...