MANTICA, Francesco
Lara Sonja Uras
Nacque a ReggioCalabria il 23 dic. 1875 da Ignazio e da Antonietta Vernì. Appartenente a una importante famiglia reggina, ricevette i primi rudimenti della musica [...] (1947); Ninna-nanna (1947); Viaggio al Nirvana (M. Sassanelli, 1947); Serenata capricciosa; A Ebe; Città dei sogni: alla città di ReggioCalabria, oltre a varie Canzoni calabresi. Inoltre elaborò l'Ode per il giorno di S. Cecilia di G.F. Händel, di ...
Leggi Tutto
COZZOLINO, Olimpio
Arnaldo Cantani
Nacque a Siderno Marina (ReggioCalabria) il 26 dic. 1868 da Andrea e da Olimpia D'Angelo. Iscrittosi alla facoltà di medicina e chirurgia dell'università di Napoli, [...] frequentò in qualità di allievo interno gli istituti di anatomia microscopica diretto da L. Armanni, di anatomia e istologia patologica diretto da O. von Schrön, di igiene sperimentale diretto da V. De ...
Leggi Tutto
ARCOVITO, Luigi
Angela Valente
Nato a ReggioCalabria il 29 maggio 1766 da Santo, buon intagliatore in legno e tornitore, e da Margherita Dito, studiò nel collegio per piloti in S. Giuseppe a Chiaia [...] ducati annui. Passò gli ultimi anni tra infermità e sventure familiari, trovando solo conforto negli studi scientifici. Morì in ReggioCalabria il 19 marzo 1834.
Bibl.: M. d'Ayala, Vite dei più celebri capitani e soldati napoletani, Napoli 1877, pp ...
Leggi Tutto
ARCOVITO, Girolamo
Angela Valente
Nato a ReggioCalabria il 7 nov. 1771, da Natale e da Teresa Ranieri, fece i primi studi in seminario, poi, a venticinque anni, alla vigilia della consacrazione sacerdotale, [...] , abbandonare la sua casa; vi ritornò solo per morirvi il 1º dic. 1847.
Bibl.: C. Morisani, Notizie biografiche di G. A., ReggioCalabria 1874; V. Fontanarosa, Il parlamento nazionale napoletano per gli anni 1820 e 1821, Roma 1900, pp. 17, 36, 51, 55 ...
Leggi Tutto
ALATI, Tommaso
**
Nacque a Melito Porto Salvo (ReggioCalabria) il 23 ag. 1844 da Antonino, patriota affiliato alla Giovine Italia, e da Teresa Asprea. Studente a Napoli, venne rimpatriato dalla polizia [...] 1911. Inediti sono rimasti altri scritti, conservati attualmente presso la famiglia in ReggioCalabria: Appunti autobiografici dal 1866 al 1874. Da Reggio a Catanzaro; L'Orfanella - Romanzo storico; undici conferenze sulla questione sociale; Il ...
Leggi Tutto
ALATI, Demetrio
Alberto Caracciolo
Nato a ReggioCalabria il 19 apr. 1869, iniziò al principio del secolo, a Milano, attività pubblicistica e politica nella estrema sinistra. Fu nel '900 tra i fondatori [...] del Teatro d'arte moderna, a intonazione popolare, e fece stampare, poco dopo, alcune sue opere drammatiche ispirate a un romantico socialismo. Nel 1904 e negli anni successivi fu consigliere della Federazione ...
Leggi Tutto
Panetta, Francesco
Sandro Aquari
Italia • Siderno (ReggioCalabria), 10 gennaio 1963 • Specialità: Mezzofondo
Si mise in luce giovanissimo vincendo i Giochi della Gioventù di corsa campestre. Fu il [...] primo successo di una carriera che ha avuto il suo momento più importante ai Campionati del Mondo del 1987 a Roma, quando conquistò il titolo sui 3000 m siepi e fu secondo nei 10.000 m. Sempre sui 3000 ...
Leggi Tutto
Costantino, Vincenza. – Saggista e autrice teatrale italiana (n. Melito Porto Salvo, ReggioCalabria, 1973). Laureata in Lettere presso l’Università degli Studi della Calabria nel 1997, nel 2006 ha conseguito [...] e Antoine e Giacomino nel fantastico mondo dei libri, scritti in collaborazione con L. Nudo, e curatrice di Teatro in Calabria 1870-1970. Drammaturgia repertori compagnie (2003) e Tra dramma e vita, il teatro di Antonio Spadafora (2010). Tra i suoi ...
Leggi Tutto
Pittore (Messina 1430 circa - ivi 1479). Influenzata all'inizio dalla pittura borgognona e fiamminga, di cui risentono le prime opere, l'arte di A. in seguito matura in una resa di forme grandiosamente [...] 25 febbraio muore a Messina.
Opere
Dalle prime opere (Crocifissione di Sibiu; Abramo visitato dagli Angeli e S. Gerolamo di ReggioCalabria; S. Gerolamo della National Gallery di Londra) si può indurre che la formazione di A. sia avvenuta, fra il ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittrice italiana (n. Roma 1957). Laureata in Letteratura francese presso l’università “La Sapienza” di Roma, conseguito a Parigi il Diplôme de Doctorat presso l’École des Hautes Études [...] en Sciences Sociales, è stata borsista della Fondazione Einaudi e del CNR. Docente presso l’università di ReggioCalabria e visiting scholar presso l’Olin Center dell’università di Chicago, dal 1992 al 1994 è stata a capo della Segreteria particolare ...
Leggi Tutto
Autostrada del Mediterraneo
loc. s.le m. Rinnovata denominazione dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. ◆ [tit.] Ecco la Salerno-Reggio Calabria. «Scusate il ritardo» / [sommario] Gentiloni e Delrio presentano l’Autostrada del Mediterraneo....
maxilotto
(maxi-lotto, maxi lotto), s. m. Parte di un lavoro di grande rilevanza concesso in appalto a un’impresa. ◆ Altri sostengono invece che il sindaco [Gabriele] Albertini in persona sia intervenuto nella vicenda e abbia preteso che la...