DORIA, Corrado
Joachim Göbbels
Nacque, in data sconosciuta - circa la metà del sec. XIII - da Oberto, uno dei due capitani della Repubblica di Genova (l'altro era Oberto Spinola) nominati subito dopo [...] dei Doria. I loro feudi si trovavano in Val di Mazara (Castronovo e Regalmingili) e in Val Demone (Calatabiano e Regalbuto).
Fonti e Bibl.: Nicolaus Specialis, Historia Sicula, in L. A. Muratori, Rer. Ital. Script., X, Mediolani 1727, coll. 992, 1025 ...
Leggi Tutto
PALERMO (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Gaetano Mario COLUMBA
Ernesto PONTIERI
Luigi BIAGI
Eugenio ROSSI
Giuseppe CARLOTTI
Tammaro DE MARINIS
Pietro SGADARI di LO MONACO
Adelmo DAMERINI
Città [...] il cosiddetto Studio generale, che ebbe fra i più celebri lettori, nel sec. XVI, il medico G. Filippo Ingrassia da Regalbuto, discepolo del Vesalio, Tommaso Fazello, ecc. Alla fine del sec. XVI l'istruzione pubblica passò in Palermo nelle mani dei ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] .
Di minor fama, ma non indegno dei predetti anatomici fu il loro contemporaneo, il siciliano Giovanni Filippo Ingrassia di Regalbuto, pure allievo del Vesalio, il quale, nella sua opera fondamentale sulle ossa, uscita postuma nei primissimi anni del ...
Leggi Tutto