• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
99 risultati
Tutti i risultati [99]
Lingua [1]

Referendum costituzionale in Turchia: per cosa si vota

Atlante (2017)

Referendum costituzionale in Turchia: per cosa si vota «Evet» o «Hayir», ‘sì’ oppure ‘no’: è questa la scelta a cui sono chiamati – il prossimo 16 aprile – gli elettori turchi in merito alla riforma costituzionale fortemente voluta dal Partito della giustizia e dello sviluppo (AKP) e dal suo fondatore e ... Leggi Tutto

Il referendum catalano: quali prospettive?

Atlante (2017)

Il referendum catalano: quali prospettive? Un voto definito «una messinscena, un ulteriore episodio di una strategia contro la convivenza democratica e la legalità»: per questo – per Mariano Rajoy – in realtà nella giornata di domenica non c’è [...] stato alcun referendum sull’autodeterminazione. D ... Leggi Tutto

Il day after del referendum in Lombardia e Veneto

Atlante (2017)

Il day after del referendum in Lombardia e Veneto Domenica 22 ottobre si sono celebrati in Lombardia e Veneto due referendum consultivi, che sulla base del terzo comma dell’articolo 116 della Costituzione hanno chiesto ai cittadini se volessero «ulteriori [...] forme e condizioni particolari di autonomia ... Leggi Tutto

Come il referendum curdo ha riavvicinato la Turchia all’Iraq e all’Iran

Atlante (2017)

Come il referendum curdo ha riavvicinato la Turchia all’Iraq e all’Iran Il referendum nel Kurdistan iracheno si è risolto in una debacle completa per la leadership guidata dal presidente Masoud Barzani. Non solo ha allontanato di molti anni il sogno di uno Stato indipendente, [...] ma ha anche messo in serio pericolo l’autono ... Leggi Tutto

I rischi del referendum in Kurdistan

Atlante (2017)

I rischi del referendum in Kurdistan Raqqa, Deir ez-Zor, Tal Afar. Settimana dopo settimana lo Stato islamico perde le sue città più strategiche e di fronte alle sconfitte sono sempre di più i miliziani ad arrendersi prima ancora di imbracciare le armi. La presenza di Daesh, secondo un ... Leggi Tutto

Autonomia e Costituzione nel voto di Lombardia e Veneto

Atlante (2017)

Autonomia e Costituzione nel voto di Lombardia e Veneto Referendum consultivoIl referendum consultivo del 22 ottobre 2017 in Lombardia e in Veneto è stato deliberato dai consigli regionali delle due regioni per conoscere il parere degli elettori riguardo alla [...] possibilità di attribuire ulteriori forme e c ... Leggi Tutto

E ora chi potrà fermare Erdoğan?

Atlante (2017)

E ora chi potrà fermare Erdoğan? Che qualcosa fosse cambiato, in Turchia, era già chiaro prima che venisse confermata la vittoria di Erdoğan nel referendum costituzionale, anzi dal modo stesso in cui arrivavano i risultati del voto. Se [...] un tempo, non lontano, seguire lo scrutinio in ... Leggi Tutto

La stretta via del Kurdistan iracheno

Atlante (2017)

La stretta via del Kurdistan iracheno Il referendum sull’indipendenza del Kurdistan iracheno, fortemente voluto dal presidente Masoud Barzani, si è risolto con una chiara vittoria del sì, che ha riportato quasi il 93% dei voti. Più di 3.300.00 [...] dei circa 4.600.000 aventi diritto si sono ... Leggi Tutto

Le differenze nel voto in Veneto e Lombardia

Atlante (2017)

Le differenze nel voto in Veneto e Lombardia La maggior parte dei commenti sui risultati dei referendum consultivi in Veneto e Lombardia si è focalizzata sulla loro limitata utilità come strumenti per raggiungere l’obiettivo della maggiore autonomia. [...] In particolare, le critiche si sono concent ... Leggi Tutto

L’effetto Brexit sul Regno (dis)Unito dello sport

Atlante (2017)

L’effetto Brexit sul Regno (dis)Unito dello sport Azione, reazione: la Gran Bretagna invoca l’articolo 50 del Trattato di Lisbona, attuando di fatto il processo che porterà alla Brexit, il parlamento scozzese appoggia la richiesta di un nuovo referendum [...] per l’indipendenza dal Regno Unito e l’Irland ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Vocabolario
referèndum
referèndum s. m. [propr. lat. mod., gerundivo neutro sostantivato del verbo referre «riferire», dalla locuz. ad referendum «(convocazione) per riferire»]. – 1. Istituto giuridico per il quale, in senso lato, è consentita o richiesta al corpo...
ad referendum
ad referendum locuz. lat. (propr. «per riferire»; cfr. referendum). – Espressione in uso nel linguaggio diplomatico per indicare sia la riserva con la quale un agente o un negoziatore internazionale accetta, senza impegnare il proprio governo,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Referendum
Diritto Il referendum rientra, insieme all’iniziativa legislativa popolare (Procedimento legislativo) e alla petizione, tra gli istituti di partecipazione diretta dei cittadini alla democrazia. In sede di Assemblea costituente, il relatore C....
REFERENDUM
REFERENDUM Emilio Crosa . Istituto, mediante il quale si conferisce al popolo o - meglio - al corpo elettorale che lo rappresenta, il potere di promuovere, approvare o respingere una legge formale o un determinato provvedimento di enti autarchici....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali