Domenica 12 maggio si sono svolte in Lituania le elezioni presidenziali: i due candidati che hanno ottenuto più voti, il presidente in carica Gitanas Nausėda e la prima ministra Ingrida Šimonytė, si affronteranno [...] della democrazia liberale, avrà sicuramente qualcuno per cui votare al secondo turno».Le elezioni erano abbinate a un referendum per consentire la doppia cittadinanza alle migliaia di cittadini lituani che vivono all’estero. Il quorum necessario non ...
Leggi Tutto
Dopo aver tenuto in sospeso la politica spagnola per diversi giorni, il presidente del governo Pedro Sánchez ha deciso di non rassegnare le dimissioni, ritirando la minaccia fatta la scorsa settimana. [...] ad evocare i rischi delle leggi approvate dal governo, in particolare quella relativa all’amnistia per gli organizzatori del referendum in Catalogna del 2017. Al netto delle critiche, Sánchez potrà ora ascrivere ai propri compiti da capo del governo ...
Leggi Tutto
Questa domenica, la Tunisia si è recata alla urne di un'elezione presidenziale che, secondo molti osservatori, ha un esito scontato: la vittoria di Kais Saied, l'attuale presidente. Per i suoi sostenitori, [...] . Molti partiti di opposizione denunciano arresti politici e la repressione delle libertà. In un contesto di proteste crescenti, questa elezione si presenta come un referendum sull'operato di Saied, con poca concorrenza e ancor meno democrazia. ...
Leggi Tutto
Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] trasformare la crisi di Essequibo in un appello all’unità nazionale attorno ad un obiettivo comune. Maduro ha indetto un referendum il 3 dicembre, chiedendo ai venezuelani se fossero favorevoli all’annessione di Essequibo, una regione di 160.000 km2 ...
Leggi Tutto
«Pietro Mennea ha, dunque, vinto alla maniera dei forti proprio nel modo in cui tutti desideravano che vincesse». Elio Papponetti in prima pagina sulla Gazzetta dello Sport di sabato 7 settembre 1974 racconta [...] 230 lire), una delle misure del governo per contenere l’inflazione. Quella è l’Italia che a maggio è andata al voto per il referendum sul divorzio e ha vissuto i giorni di dolore della strage di piazza della Loggia a Brescia e il 4 agosto quella sul ...
Leggi Tutto
Le feste civili hanno un ruolo fondamentale nel rappresentare l’identità di una nazione e il suo patrimonio di memoria; ci ricordano da dove veniamo, contribuiscono a illuminare il presente, oltrepassando [...] .it/2024/2giugno/home.phpImmagine: Il Capo provvisorio dello Stato, Enrico De Nicola, celebra il primo anniversario del referendum istituzionale del 2 giugno 1946 (2 giugno 1947). Crediti: See page for author, Public domain, via Wikimedia Commons ...
Leggi Tutto
Fra pochi giorni con i caucus in Iowa si aprirà il lungo ciclo elettorale destinato a chiudersi con il voto di martedì 5 novembre. Quel giorno gli Stati Uniti eleggeranno il presidente, un terzo dei senatori [...] responsabilità di sovraintendere alle operazioni di voto e validarne il risultato ultimo. E si voterà, come sempre, anche per molti referendum (per il momento sono più di 50 quelli accettati, ma decine di altri si aggiungeranno nei mesi a venire).L ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni la Georgia ha fatto degli importanti passi in avanti lungo il percorso di integrazione europea, ma ancora una volta le decisioni delle autorità di Tbilisi gettano un’ombra sulla reale [...] ricordato come le elezioni parlamentari che si terranno in Georgia il prossimo ottobre costituiranno di fatto un «referendum» anche sulla discussa misura promossa dall’esecutivo. Kobakhidze ha inoltre accusato la presidente Zurabišvili di essere una ...
Leggi Tutto
Il mondo dei media trabocca da settimane di analisi, commenti e previsioni sulle prossime elezioni presidenziali americane. È giusto perché gli Stati Uniti sono il Paese più potente della terra e quindi [...] elettive come giudici, procuratori, segretari di Stato, sindaci, presidenti di contea, sceriffi, cui si aggiungono numerosi referendum popolari.Nel sistema federale americano tutti questi eletti esercitano poteri che limitano fortemente quelli di un ...
Leggi Tutto
La filoeuropeista Maia Sandu è stata rieletta presidente della Moldavia con il 54% delle preferenze, battendo il candidato filorusso Alexandr Stoianoglo, che ha ottenuto poco più del 45%.Dagli sconfitti [...] anni sarà quello di “essere il presidente di tutti”. Appena due settimane fa, la maggioranza dei cittadini moldavi aveva deciso di inserire nella Costituzione l’impegno ad aderire all’Unione europea, attraverso un referendum passato d’un soffio. ...
Leggi Tutto
referèndum s. m. [propr. lat. mod., gerundivo neutro sostantivato del verbo referre «riferire», dalla locuz. ad referendum «(convocazione) per riferire»]. – 1. Istituto giuridico per il quale, in senso lato, è consentita o richiesta al corpo...
ad referendum
locuz. lat. (propr. «per riferire»; cfr. referendum). – Espressione in uso nel linguaggio diplomatico per indicare sia la riserva con la quale un agente o un negoziatore internazionale accetta, senza impegnare il proprio governo,...
Diritto
Il referendum rientra, insieme all’iniziativa legislativa popolare (Procedimento legislativo) e alla petizione, tra gli istituti di partecipazione diretta dei cittadini alla democrazia. In sede di Assemblea costituente, il relatore C....
REFERENDUM
Emilio Crosa
. Istituto, mediante il quale si conferisce al popolo o - meglio - al corpo elettorale che lo rappresenta, il potere di promuovere, approvare o respingere una legge formale o un determinato provvedimento di enti autarchici....