• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1290 risultati
Tutti i risultati [1290]
Storia [375]
Geografia [291]
Geografia umana ed economica [205]
Storia per continenti e paesi [172]
Diritto [229]
Scienze politiche [227]
Biografie [211]
Europa [76]
Economia [85]
Geopolitica [89]

Zaporižžja

Enciclopedia on line

Zaporižžja (Zaporož´e) Città dell’Ucraina (fino al 1921 Aleksandrovsk; 746.749 ab. nel 2017), capoluogo dell’oblast´ omonima (27.200 km2 con 1.687.401 ab. nel 2020), situata a 2 km dalla riva sinistra [...] ha adottato una risoluzione per il ritiro della Russia dalla centrale nucleare. Nel settembre 2022, dopo un referendum unanimemente condannato dalla comunità internazionale, la Federazione Russa ha unilateralmente annesso ai suoi territori la regione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: AGENZIA INTERNAZIONALE PER L’ENERGIA ATOMICA – UCRAINA – LUHANSK – CHERSON – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zaporižžja (1)
Mostra Tutti

Noboa Azín, Daniel Roy-Gilchrist

Enciclopedia on line

Noboa Azín, Daniel Roy-Gilchrist. – Imprenditore e uomo politico ecuadoriano (n. Miami 1987). Figlio del facoltoso imprenditore Álvaro Noboa, fondatore – ancor prima della laurea in Amministrazione d’impresa [...] giovanile e l’attrazione di capitali dall’estero. In merito al primo punto, nell'aprile 2024 l'approvazione di un referendum indetto su iniziativa dell'uomo politico, che ha consentito di decretare lo stato di emergenza nel Paese, permetterà anche al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – MICROIMPRESA – REFERENDUM – CENTRISTA – DNA

Akaev, Askar

Enciclopedia on line

Fisico e uomo politico kirghiso (n. Kyzyl Bayrak 1944), già direttore dell'Accademia delle scienze sovietiche. Riformista, venne scelto (ott. 1990) dal Soviet supremo come capo dello Stato e dell'esecutivo. [...] di A., riconfermato presidente (dic. 1995), malgrado il rafforzamento del suo potere per un emendamento costituzionale approvato con referendum del febbr. 1996.  Con sentenza del luglio 1998 la Corte costituzionale ha consentito ad A. di ottenere un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – KIRGHIZISTAN – REFERENDUM – BIŠKEK – UZBEKI

Panamá, Canale di

Enciclopedia on line

Panamá, Canale di Panamá, Canale di Canale artificiale nella regione istmica americana: congiunge l'Atlantico al Pacifico. È lungo 81,2 km e largo fra 90 e 350 m. Un sistema di chiuse consente di superare i dislivelli del [...] sovranità sul canale ritornerà a Panamá 2000 Il canale e la zona limitrofa sono restituiti alla sovranità panamense 2006 Un referendum approva un progetto di ampliamento del canale 2007 Avvio dei lavori di ampliamento 2016 Fine dei lavori e apertura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA FISICA – EDILIZIA
TAGS: GATUN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Panamá, Canale di (6)
Mostra Tutti

STATO E CHIESA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

STATO E CHIESA Venerando Marano (v. chiesa: Chiesa e Stato, X, p. 46; App. II, I, p. 571; IV, I, p. 418) Le relazioni fra Chiesa cattolica e Stato in Italia. - Da poco più di un decennio la disciplina [...] l'opportunità di una revisione bilaterale di alcune norme del Concordato. Tuttavia fu solamente dopo il risultato del referendum sul divorzio (1974) che − abbandonata la prospettiva di una revisione minimalista, intesa a riconsiderare soltanto alcune ... Leggi Tutto

SAINT VINCENT E GRENADINE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

SAINT VINCENT E GRENADINE. Anna Bordoni Vincenzo Piglionica – Demografia e geografia economica. Storia. Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America Centrale insulare. La [...] de nuestra América) promosso da Hugo Chávez, furono criticate dall’opposizione del New democratic party (NDP); inoltre, in un referendum del novembre 2009, gli elettori di S. V. e G. respinsero la proposta – sostenuta invece dal premier – di una ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – SVILUPPO SOSTENIBILE – PARADISI FISCALI – RALPH GONSALVES – HUGO CHÁVEZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAINT VINCENT E GRENADINE (5)
Mostra Tutti

GRASSI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2002)

GRASSI, Giuseppe Gaetano Quagliarello Nacque a Lecce, nel Salento, l'8 maggio 1883, secondogenito di Pasquale e di Michelina Apostolico, in una famiglia d'antica nobiltà provinciale. Il casato vantava [...] relativi alla regolamentazione del bicameralismo, nei quali trovò modo di mettere a profitto i vecchi studi in tema di referendum; quelli miranti a limitare il diritto di sciopero nei pubblici servizi; quelli a favore dell'art. 7; quelli, infine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: INDIPENDENZA DELLA MAGISTRATURA – PARTITO LIBERALE ITALIANO – DIRITTO AMMINISTRATIVO – DIRITTO COSTITUZIONALE – ASSEMBLEA COSTITUENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRASSI, Giuseppe (1)
Mostra Tutti

indipendentisti, movimenti

Lessico del XXI Secolo (2012)

indipendentisti, movimenti indipendentisti, moviménti locuz. sost. m. pl. – Organizzazioni che si battono per il diritto all'autodeterminazione dei popoli, la cui matrice è solitamente ideologica, di [...] ius soli il principio alla base delle rivendicazioni autonomistiche catalane che hanno condotto, nell'aprile 2011, a un referendum consultivo per pronunciarsi sull’indipendenza della Catalogna: nonostante la bassa affluenza alle urne, il 90% ha detto ... Leggi Tutto

decrescita felice

NEOLOGISMI (2018)

decrescita felice loc. s.le f. Abbassamento indotto della crescita economica come scelta politica virtuosa per una società più equa ed ecologicamente sostenibile. • Pippo non ha debiti e non ha crediti. [...] contro il consumismo che portino alla «decrescita felice». (Adige, 12 luglio 2015, p. 3) • Per [Matteo] Renzi l’esito del referendum ha chiuso la legislatura e il Paese avrebbe bisogno subito di un governo forte in grado di rilanciare una sfida ... Leggi Tutto
TAGS: PAPA FRANCESCO – MICHELE SERRA – CONSUMISMO – ENCICLICA – PIL

antitrivelle

NEOLOGISMI (2018)

antitrivelle (anti-trivelle), agg. Che si oppone al proseguimento delle trivellazioni in mare entro le 12 miglia dalla costa, una volta superato il termine di durata della concessione. • A manifestare [...] accordo sul cambiamento climatico raggiunto a Parigi a dicembre con la Cop21, cerca di superare le polemiche sul referendum anti-trivelle per posizionarsi come promotore di un modello di sviluppo verde realizzabile. (Elena Molinari, Avvenire, 16 ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – MANFREDONIA – REFERENDUM – NEW YORK – ABRUZZO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45 ... 129
Vocabolario
referèndum
referèndum s. m. [propr. lat. mod., gerundivo neutro sostantivato del verbo referre «riferire», dalla locuz. ad referendum «(convocazione) per riferire»]. – 1. Istituto giuridico per il quale, in senso lato, è consentita o richiesta al corpo...
ad referendum
ad referendum locuz. lat. (propr. «per riferire»; cfr. referendum). – Espressione in uso nel linguaggio diplomatico per indicare sia la riserva con la quale un agente o un negoziatore internazionale accetta, senza impegnare il proprio governo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali