INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] , canale, in questa App.).
Il piano ebbe senza dubbio successo e nei cinque anni il redditonazionale crebbe del 18% mentre la popolazione crebbe del 6%; il reddito individuale annuo salì da 53,34 a 59,01 dollari. La produzione dei generi alimentari ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] del Pakistan, Mohammed Ayyūb Khām presentando il piano alla nazione, ne indicava i seguenti, principali obiettivi: aumento del redditonazionale nella misura del 20% di quello individuale nella misura del 10%; aumento della produzione dei cereali in ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945)
Riccardo RICCARDI
Riccardo PICCHIO
Pietro MARAVIGNA
Giovanni MAVER
Josef JAREMA
Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] vita della popolazione. Gli investimenti per il piano oscillano, per i singoli anni, intorno alla media del 20 per cento del redditonazionale. Pari a 40 miliardi di złoti nel 1946, salirono nel 1947 e 1948 rispettivamente a 115 e 230 miliardi e sono ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] quattro anni. Il potere legislativo viene esercitato dall'Assemblea Nazionale, composta dalla Camera dei deputati (di 341 membri) e le stime della Banca Mondiale attribuivano alla R. un reddito pro capite inferiore ai 1150 dollari, un valore basso ...
Leggi Tutto
La popolazione della B. - che supera oggi i 30 milioni di ab. - è aumentata in media nell'ultimo quindicennio del 2% all'anno. Cospicuo il tasso d'incremento della popolazione urbana - doppio di quello [...] uno dei più poveri fra i paesi sottosviluppati, con un reddito medio annuo pro-capite che si aggira (1974) sugli 80 metà delle esportazioni) anche se la quota esportata della produzione nazionale si è ridotta - in seguito all'aumento della popolazione ...
Leggi Tutto
'
(XX, p. 318; App. III, i, p. 957; IV, ii, p. 293; V, iii, p. 125)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
La crescita demografica del paese in questi ultimi decenni è da attribuire in massima [...] debiti contratti per l'operazione di riconquista del territorio nazionale, mentre il pagamento dei rimanenti debiti è previsto un decremento annuale dello 0,2%.
La seconda fonte di reddito del paese è rappresentata dalle attività di servizio e, ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. II, 11, p. 1058)
Elio MIGLIORINI
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Mentre sia il territorio sia la popolazione dell'U. non hanno subìto in seguito alla seconda guerra [...] di materie prime di base e sul rafforzamento dell'industria meccanica di precisione. In base al piano quinquennale 1960-1965, il redditonazionale dovrà aumentare di almeno il 150% e, mediante una equa distribuzione, sarà assicurato l'aumento del ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597)
Gaetano FERRO
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Il censimento del 1950 registrava nel territorio continentale 7.856.993 ab., e 8.441.312 [...] ), petrolio (S. U. A.), lana e cotone, ferro ed acciai. Esporta prodotti agricoli ed ittici, rame, volframio e sale.
Finanze. - Il redditonazionale del Portogallo è salito da 41 miliardi di escudos nel 1952 a 55 miliardi nel 1959; il prodotto ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, 11, p. 504)
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Popolazione. - Il censimento del 1950 ha dato un valore di 1.328.452 ab. (3,3 per km2), [...] esportazioni sui 3509,7 milioni di dollari. Il maggiore prodotto di esportazione è il cotone, assorbito nella quasi totalità dall'Argentina.
Finanze. - Il redditonazionale del P. è stato valutato, nel 1958, in 20,7 miliardi di guarani ed il prodotto ...
Leggi Tutto
Norvegia
Anna Bordoni
Francesco Bartolini
'
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. La popolazione (4.520.947 ab. al censimento del 2001) cresce a ritmi sempre [...] N. è ai vertici delle classifiche mondiali sia secondo il reddito pro capite, sia secondo gli indicatori della qualità della vita per il timore di un ridimensionamento della sovranità nazionale. Alle elezioni politiche del settembre 2005 i due ...
Leggi Tutto
reddito
rèddito s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre «rendere»]. – 1. L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale: un lavoro che dà un buon r.,...
reddito di ultima istanza
loc. s.le m. Contributo che si vorrebbe assicurato a quei lavoratori che, dopo aver usufruito dei periodi di cassa integrazione e mobilità, non dispongono di altre forme di sostegno economico. ◆ Un contributo di solidarietà...