Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] negli anni Ottanta.Da qui in poi, il livello di reddito pro capite del continente africano ha iniziato a divergere rispetto ad e più redditizi, l’adeguamento del valore della valuta nazionale a livelli realistici, l’adozione di politiche volte a ...
Leggi Tutto
Pochi avrebbero mai immaginato quattro anni fa che Donald Trump sarebbe potuto un giorno tornare alla Casa Bianca. La tentata eversione dell’ordine democratico di cui si era reso protagonista, rifiutandosi [...] e di Herbert Raymond McMaster come consigliere per la Sicurezza nazionale. Quell’establishment oggi non esiste quasi più, come quella cinese. Vi saranno inevitabili tagli alle tasse, sul reddito e, soprattutto, sui guadagni da capitali e da impresa ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha vinto grazie a una grande mobilitazione della working class. Che ha ripagato con politiche capaci di proteggerla e di dare risposte alle sue paure e sofferenze. Sono due assiomi che vengono [...] , si argomenta, sono sovrarappresentate le minoranze, soprattutto quella afroamericana (il reddito medio di una famiglia di colore è circa il 30% inferiore a quello della media nazionale e il 40% di quello delle famiglie bianche). In questa analisi ...
Leggi Tutto
«Il Brasile chiude l’anno in modo eccezionale»: con queste parole il presidente Lula ha aperto una diretta alla fine dello scorso anno. Senza dubbio è stato un anno importante per il Brasile con la ripresa [...] ha poi aggiornato le norme sulla riscossione delle imposte sul reddito per rendere esenti più persone con un netto vantaggio per il progresso tecnologico, la produttività e la competitività nazionali: il risultato di questo coordinamento è la ...
Leggi Tutto
Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] 5,5 kg di carne, che corrispondono a 324.500 tonnellate a livello nazionale, pari al peso di circa 1.298.000 vitelli (pesano in media 250 salute, sottolinea che, «mentre nei Paesi a basso reddito il fenomeno della perdita di beni alimentari è in gran ...
Leggi Tutto
La crisi climatica è un fenomeno emblematico delle contraddizioni del nostro sistema economico. Generata dalle decisioni di una percentuale irrisoria della popolazione mondiale, scarica i suoi effetti [...] pagato male, andranno in fumo circa 2.400 miliardi di dollari di reddito.Le previsioni ci dicono che l’86% degli Stati del mondo in cui l’agricoltura è elemento fondamentale nell’economia nazionale, allargheranno la forbice sociale del 45%. L’aumento ...
Leggi Tutto
Il 7 gennaio 2021 pochi o nessuno avrebbero immaginato che nel 2024 Donald Trump sarebbe stato nuovamente il candidato repubblicano alla presidenza. Il suo impeachment per l’assalto al Congresso e la tentata [...] per nucleo familiare), con una bassa capacità di risparmio e con redditi che nell’ultimo mezzo secolo sono stati più stagnanti rispetto ad ”, affermò ad esempio la dottrina di sicurezza nazionale di Trump del dicembre 2017.) 5. Xenofobia ...
Leggi Tutto
La popolazione italiana va verso l’estinzione? La domanda è una provocazione. Però la prospettiva non è affatto campata in aria, sul piano teorico e statistico. Gli allarmi d’altra parte ci sono da tempo. [...] e la Campania (1,33). La regione in coda, a livello nazionale, è la Sardegna (0,95).Le prospettive? A settembre 2023 lo anni di età il 12,9%; quella attiva (cioè che lavora e produce reddito) nella fascia 15-64 anni è al 63,6%; mentre l’età media si ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] funziona poco in questa tornata. È vero che su scala nazionale Harris perde diversi milioni di voti rispetto a Biden nel gratuito ai college statali per gli studenti di famiglie con redditi inferiori agli 80.000 dollari annui). Politiche, queste, ...
Leggi Tutto
Uno dei più importanti rappresentanti del liberalismo e della scienza politica nel mondo occidentale contemporaneo è il francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), autore di La democrazia in America, pubblicato [...] durata più di 12 anni. La prima repubblica nera dovette depositare 150 milioni di franchi oro, pari al 300% del redditonazionale haitiano di quell’anno, come pegno per evitare di essere nuovamente invasa e ridotta in schiavitù dai francesi. Non c ...
Leggi Tutto
reddito
rèddito s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre «rendere»]. – 1. L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale: un lavoro che dà un buon r.,...
reddito di ultima istanza
loc. s.le m. Contributo che si vorrebbe assicurato a quei lavoratori che, dopo aver usufruito dei periodi di cassa integrazione e mobilità, non dispongono di altre forme di sostegno economico. ◆ Un contributo di solidarietà...
ciclo econòmico Fenomeno per cui il reddito nazionale, cioè la produzione di un paese, normalmente non cresce in modo uniforme ma si sviluppa attraverso fluttuazioni cicliche. Gli economisti hanno individuato diverse fasi del c.e., che nella...
Economia
Condizione in cui produzione e reddito nazionale restano immobili, senza aumentare né diminuire. Se relativa a un periodo prolungato, individua una fase di progressiva contrazione della crescita economica. È detta fase di r. la fase...