Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria dei composti azotati
Luigi Cerruti
I composti contenenti azoto di interesse industriale sono molti ed estremamente diversificati fra di loro, dalle fibre poliammidiche come il nylon agli [...] sviluppare un piano di informazione e propaganda verso gli il 16,45% (contro il 5,36%) e il metodo della statunitense Nitrogen engineering company per il 13,71% (contro lo 0 Meiser si esercitarono sulle modalità di recupero del prodotto e di riciclo ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] militari, riprese la lotta per il recuperodelle province della penisola ancora in mano ai musulmani, della Vergine ricoperte d'argento, una piccola arca-reliquiario di s. Eugenio, un retablo bizantino di dimensioni ridotte; una puntuale informazione ...
Leggi Tutto
GALEAZZO MARIA Sforza, duca di Milano
Francesca M. Vaglienti
Primogenito di Francesco, conte di Tricarico, e di Bianca Maria Visconti, figlia legittimata del duca di Milano Filippo Maria, nacque il [...] forti motivi di rancore nei confronti della nuova dinastia: fu lei a trasmettere l'informazione a Jolanda, sorella del re di avrebbe permesso loro, come di fatto avvenne, di recuperare l'egemonia perduta, infiltrandosi nei delicati meccanismi di ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA MEDIEVALE
S. Tabaczynski
L'a. medievale è l'applicazione delle tecniche archeologiche allo studio del periodo che, nell'Europa mediterranea e occidentale, ebbe inizio con la caduta dell'Impero [...] , l'a. medievale è "intesa nel senso più generale di raccolta di informazioni mediante il recupero sistematico di testimonianze materiali della cultura postclassica. L'aggettivo medievale non deve qui prendersi nel significato storiografico più ...
Leggi Tutto
Salari e stipendi
Renato Brunetta
Definizione
Con il termine salario, normalmente, si indica la remunerazione del lavoro dipendente operaio (i cosiddetti colletti blu); con il termine stipendio si indica [...] a seguito della crisi petrolifera del 1973, si verifica una reazione da parte delle imprese al fine di recuperare il controllo sono piene e complete: la diversa distribuzione delleinformazioni sul mercato contribuisce a determinare i differenziali ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La crescente complessità del processo di integrazione
La storia dell’integrazione europea, tra approfondimento e allargamento, per decenni si è svolta secondo una regola chiara: stessi diritti [...] , come deroga limitata nel tempo e nella sostanza, recuperabile in una prospettiva di ritorno all’ordine (stessi diritti e per il sistema d’informazione Schengen (oggi articoli 81-89 Tfue).
Tra i vari ambiti oggetto dell’acquis di Schengen sono da ...
Leggi Tutto
Distretti, piccole imprese e sapere diffuso nei sistemi produttivi della meccanica
Margherita Russo
Il saggio intende offrire l’analisi delle condizioni che hanno favorito l’innovazione nei sistemi [...] CRIT research™, specializzata nell’informazione tecnologica e nella pratica dell’innovazione collaborativa).
In che e la possibilità di un recupero dei livelli di attività attestati prima della crisi. La maggior parte delle imprese conto terzi si è ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Fil rouge dell’età umanistico-rinascimentale, la riflessione sulle arti anima ininterrotta [...] umanistici, imprescindibili sia per il recupero del patrimonio tecnico-erudito dell’antichità, che per l’ è duplice: l’utilità e il diletto. Le scienze poi e un’informazione quasi enciclopedica sono necessarie all’una e all’altra […]. Tuttavia la ...
Leggi Tutto
Criminologia
Jean Pinatel
Introduzione
Origini e sviluppo
Un lungo periodo prescientifico precede la nascita della criminologia e la sua organizzazione in quanto disciplina a sé stante. Anche se la [...] , la cui finalità essenziale consiste nell'informare sul funzionamento della giustizia penale (attività dei pubblici ministeri, il reinserimento sociale. La sua finalità è quindi il recupero del delinquente, ma per realizzare questa finalità nel ...
Leggi Tutto
I primi testi volgari d’area italiana sono tradizionalmente considerati i Placiti capuani (marzo 960 - ottobre 963): un debutto tardo rispetto a quello francese (i Giuramenti di Strasburgo, primo documento [...] preludono a quelle romanze, mostra, nel perfectum dell’ausiliare, che l’informazione temporale e aspettuale non è evidentemente più soddisfatta il recuperodella referenza: il loro soggetto implicito è infatti coreferente o con il soggetto della ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
danzaterapista s. f. e m. Chi cura attraverso la danzaterapia; danzaterapeuta. ♦ L'Istituto psicomedico-pedagogico «G. Ferrero», che si occupa della rieducazione, recupero e inserimento sociale di circa 200 minori insufficienti mentali di grado...