La Chiesa aquileiese
Giuseppe Cuscito
Aquileia centro religioso della "Venetia"
Introduzione
Tracciare i primi quadri della società cristiana nella "Venetia" non pare possibile senza considerare l'evangelizzazione [...] sui confini d'Italia, ritorna a Trieste e vi recupera i corpi di 42 martiri di nome ignoto (91). ostinato atteggiamento scismatico di Elia e con quanto ci informa la supplica dell'episcopato aquileiese all'imperatore Maurizio nel 591. Cf. ...
Leggi Tutto
Futurismo
PPär Bergman
Maurizio Calvesi
di Pär Bergman e Maurizio Calvesi
FUTURISMO
Futurismo letterario di Pär Bergman
sommario: 1. Osservazioni preliminari. 2. Il futurismo italiano: a) presupposti; [...] del furto al Louvre, rattristandosi poi per il successivo recupero. Sotto la guida di Papini, l'antipassatismo assume Marinetti ci informa che fu proprio durante un volo che egli per la prima volta comprese ‟l'inanità ridicola della vecchia sintassi ...
Leggi Tutto
Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] tecnica dei lettori, mentre altre pagine informano sui prodotti della società (film, diapositive, attrezzature), e sperimentale di cinematografia e con altri soggetti anche privati per il recupero e il restauro di alcuni film, come L’Inferno (1911) ...
Leggi Tutto
Storici e politici fiorentini del Cinquecento
Angelo Baiocchi Testi
Simone Albonico
Premessa
Questo volume si presenta con il duplice intento di costituire uno strumento di lavoro per studiosi e di [...] storiografia.
La seconda fase della 'monarchizzazione' della cultura politica fiorentina passa soprattutto attraverso il recupero da parte di Cosimo di delega a deliberare proprio in quanto informata degli eventi e delle intenzioni di chi si candida ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'alchimia
Chiara Crisciani
Michela Pereira
Wolf-Dieter Müller-Jahncke
L'alchimia
L'alchimia fra Medioevo e Rinascimento
di Chiara Crisciani, Michela Pereira
Alla fine del XIV sec. [...] medievale per il prevalere del carattere informativo sulle esigenze dell'esposizione teorica e precettistica. La Summa per un'effettiva didattica operativa, definita attraverso il recupero di dicta diversi da quelli tradizionali (ossia quelli ...
Leggi Tutto
Liber constitutionum
Ortensio Zecchino
sommario: I. La storia esterna 1. Promulgazione. 2. Attività preparatoria e giuristi impegnati. 3. Entrata in vigore. 4. Fonti. 5. Prime reazioni. II. Il testo [...] Riccardo di San Germano (1936-1938, pp. 175-176) informa inoltre che già da giugno ferveva, sempre a Melfi, l' e le sue forme, sembra aver recuperato la capacità di apprezzare le peculiarità [...] della legislazione del Regnum". Ancora più deciso ...
Leggi Tutto
Canzone, nazione, regione
Marco Santoro
Cenni introduttivi
Sono in molti a sostenere che la canzone, la canzone in italiano, abbia svolto un’importante funzione di integrazione culturale in un Paese [...] dire che esse siano la condizione stessa per il recupero, la ‘riscoperta’ della canzone popolare come fatto culturale e il suo funzioni sociali di intrattenimento, ma anche di informazione e di comunicazione pubblica (attraverso i cantastorie ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] , autonomo e astratto - capace di agevolare l'eventuale recupero coattivo del credito. Essendo un titolo di credito all'ordine spettano poteri ispettivi, di informazione e anche di determinazione delle modalità delle operazioni dei singoli enti ...
Leggi Tutto
Città e territorio nel Dominio da mar
Donatella Calabi
Governanti e governati: le discordie del vivere civile
Tra la seconda metà del Cinquecento e i primi decenni del secolo successivo, una delle [...] abbondanza e a basso prezzo, quelle dei vecchi pilastri possono essere recuperate, la mano d'opera costa molto poco.
100. A.S.V Nobili ad un amico che lo ricercava d'esatta informazionedella carica di provveditore generale in Dalmazia e Albania, ...
Leggi Tutto
Sistema reticolare ascendente
FFrédéric Bremer
di Frédéric Bremer
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. I dati anatomici: a) organizzazione strutturale della formazione reticolare del tronco dell'encefalo; [...] di potenziali neuronici unitari, sono evidentemente più informativi di quelli dell'attività spontanea di massa registrata con elettrodi fugace di desincronizzazione rivela nel gatto una tendenza al recupero che non sarà mai molto accentuata. Magoun e ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
danzaterapista s. f. e m. Chi cura attraverso la danzaterapia; danzaterapeuta. ♦ L'Istituto psicomedico-pedagogico «G. Ferrero», che si occupa della rieducazione, recupero e inserimento sociale di circa 200 minori insufficienti mentali di grado...