La cultura: contenuti e forme
Gino Benzoni
Un'identità culturalmente rilanciata
Drasticamente ridimensionata sul piano dei rapporti di forza in un quadro generale che non recepisce più i suoi medievali [...] , e per ragioni oggettive di spazio e per nostra lacuna d'informazione, ci limitiamo a qualche cenno, a qualche allusione. D'altra energica delle intransigenze sul terreno giurisdizionale. La politica, allora, come recuperodella pienezza ...
Leggi Tutto
Proprietà fondiaria e agricoltura
Gian Maria Varanini
Geografia e storia
Non da oggi il problema dell'espansione della proprietà fondiaria veneziana nella Terraferma è presente all'attenzione degli [...] complesso, aggiungiamo qui qualche informazione ulteriore sulle due sole aree della pianura trevigiana servite da Alvise Paruta. Sta di fatto comunque che, se è vero che il recupero di un certo numero dei poderi riattati negli anni '70-'80 è ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] elezioni del 18 aprile, riconosce che il "recupero dei frontisti", delle anime "erranti", alla religione deve passare per una precedenza. La lettera dell'ottobre 1930 con cui Righetti informa il patriarca La Fontaine dell'intenzione espressa da ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] ci fu un certo recupero del sistema omocentrico, per esempio da parte di Amico e Fracastoro; molte delle loro teorie però erano riguarda la celebrazione della morte di Cristo, Eusebio di Cesarea è una fonte indispensabile di informazioni. Egli dice ...
Leggi Tutto
Narratori dell'Ottocento e del primo Novecento
Aldo Borlenghi
Nella prima metà dell'Ottocento nasce in Italia, e decade, la passione per il romanzo storico. Romanzi ambientati nel passato, più o meno [...] prospettiva a una tradizione, fissarne il principio in un recupero del costume, dei luoghi stessi; sanare una cesura, , tocca Torino col sodalizio della «Dante Alighieri», sul quale alcune tra le più curiose informazioni ci verranno da Capuana: ma ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] punte in osso o corno di cervide (arponi), separabili e recuperabili, o con punte rafforzate da armature litiche per renderle più efficienti comunque segnalare che la maggior parte delleinformazioni proviene dai settori occidentale e meridionale del ...
Leggi Tutto
Gli insediamenti fenici e punici in Africa Settentrionale
Mohamed Hassine Fantar
Introduzione
Numerosi autori greci e latini hanno trattato dei Fenici e delle loro fondazioni in Africa Settentrionale. [...] mentre è necessario attendere l'epoca delle guerre puniche per avere informazioni più dettagliate sulle case dei Cartaginesi .
Lo scavo del tofet di Salammbô ha permesso di recuperare una componente importante del tessuto urbano. Si tratta di ...
Leggi Tutto
Cerimonie, feste, lusso
Federica Ambrosini
Cerimonie e processioni
Nel corso dei secoli, fino alla caduta della Repubblica, la vita veneziana appare scandita da una grande varietà di pubbliche cerimonie. [...] sue pretese egemoniche sull'Italia settentrionale. Informatodella sua presenza, il doge Sebastiano Ziani aveva Marina, nel cui giorno (17 luglio) era stata nel 1509 recuperata al dominio veneziano Padova, fosse annoverata fra i patroni di Venezia ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] siti del Kuwait e della provincia orientale dell'Arabia Saudita.
Le informazioni più interessanti provengono dai carotaggi meccanici effettuati in profondità, che hanno permesso il recupero di frammenti ceramici simili a quelli provenienti dal sito ...
Leggi Tutto
Proprieta
Walter Euchner
Walter Santagata
Antonio Gambaro
di Walter Euchner, Walter Santagata, Antonio Gambaro
PROPRIETÀ
Filosofia e politica di Walter Euchner
Introduzione
Il rapporto tra proprietà [...] è una forma di proprietà incompleta a causa delle asimmetrie informative e dei costi di transazione che i proprietari apparve la proprietà della clientela (v. Candian e altri, 1992, p. 238). Si trattò di un recupero di concezioni germanistiche ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
danzaterapista s. f. e m. Chi cura attraverso la danzaterapia; danzaterapeuta. ♦ L'Istituto psicomedico-pedagogico «G. Ferrero», che si occupa della rieducazione, recupero e inserimento sociale di circa 200 minori insufficienti mentali di grado...