Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] cui sede vescovile fu poi abolita nel 1440) è un recupero erudito recente, dovuto all'aerofotografia; e rinvia a scavi della spedizione di Cleónimo nell'alto Adriatico, ma fornisce un dato rivelatore informando circa la conquista della ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] comprovanti che un veneziano è stato la fonte delleinformazioni. Non deve allora stupire che l'elogio, volte servono per altre opere. Così, sul bilancio del 1424, si recuperano 4.000 ducati assegnati ad altri litorali nel dominio del mare (403 ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] Tonello, Angelo Galeno ed Eugenio Florian. Democrazia Sociale recuperò qualcosa rispetto al voto amministrativo, ma non fu dell’attendibilità delleinformazioni, il quadro tracciato da Vicentini appariva credibile, almeno nell’individuazione delle ...
Leggi Tutto
"Un'ordinaria forma non alletta". Arte, riflessione sull'arte e società
Lionello Puppi
Ruggero Rugolo*
Il Seicento rappresenta nella complessa compagine della storia di Venezia l'estrema grande occasione [...] Strozzi(24), la città s'esibisce come
la regina del Mar, la dea dell'onde,
metropoli di fe', nido di pace,
che sola a se medesma un atteggiamento che recuperava dalla constatazione di una straordinaria ricchezza informativa la possibilità di ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] tentativo del recuperodella posizione eretta, del sembiante spirante dignità e fierezza. È la ripresa dell'animus prima che a Vienna, lo è, dal 1780 al 1786, a Parigi - lo informa di quel che succede, di quel che si dice, di quel che pare e non ...
Leggi Tutto
Il 1848 e dopo
Piero Del Negro
Il caleidoscopio dell'identità di Venezia tra Restaurazione e rivoluzione
"Sarà difficile al futuro storico della rivoluzione", scriveva nel luglio 1848 nel suo diario [...] del graduale recupero di un'identità cittadina. Quando Campoformido aveva decretato la fine della Repubblica, Venezia ai piani alti della società veneziana fu l'abbandono della logica dell'apartheid, che informava il quadro istituzionale locale ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] di Mantova, cercò di spiegare il perché di quella cessione, informò che il direttorio l'aveva disapprovata e Napoleone stesso se ne e dalla deputazione dei cinque fu quella del recuperodelle riserve cittadine di sale e biscotto. Era successo ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] -0 per gli azzurri sino ai minuti finali della partita. Al terzo minuto di recupero i tedeschi pareggiarono e si dovette ricorrere ai tempi da contrapporre a quella che gli organi d'informazione internazionali diffondevano sui suoi crimini e le sue ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO (v. vol. VII, p. 695)
D. Martens
B. Blelelli Marchesini
P. Callieri
C. Lo Muzio
G. Kreisel
M. L. Giorgi
(v. vol. VII, p. 695). Egitto. - La documentazione [...] C., prospettata recentemente sulla base dell'analisi delle terrecotte recuperate sul fianco settentrionale del t. da mura, con lo stūpa al centro. Molti dei principi informatori di questo tipo di pianta sono mediati dall'architettura secolare cinese ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] troni, in un recuperodella tipologia orientalizzante che passa attraverso il modello della statuaria milesia; né si economica e popolaresca, già affiorante nella Tomba Golini II, informa interamente di sé la Tomba del Convegno, venuta in luce ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
danzaterapista s. f. e m. Chi cura attraverso la danzaterapia; danzaterapeuta. ♦ L'Istituto psicomedico-pedagogico «G. Ferrero», che si occupa della rieducazione, recupero e inserimento sociale di circa 200 minori insufficienti mentali di grado...