Fotogiornalismo di guerra
Manuela Fugenzi
Con l’attentato dell’11 settembre 2001 al World Trade Center di New York la fotografia è entrata con decisione nel nuovo secolo accogliendo definitivamente [...] sul rapporto vincolante e conflittuale con il sistema dell’informazione e sul ruolo subalterno e didascalico riservato alla fotografia la valorizzazione dell’esperienza giornalistica effettuata, in un processo che consente il recupero dei materiali ...
Leggi Tutto
Costruzione del corpo
Stefano Rodotà
Luogo di libertà o di coercizione?
La costruzione del corpo accompagna la storia dell’umanità, conosce finalità e modalità diverse. Si riflettono in essa volontà [...] controllabile a distanza, in puro fornitore di informazioni».
Che cosa accade, però, quando da un miglioramento finalizzato al recupero di funzioni perdute o mai possedute si passa un miglioramento delle prestazioni del corpo ‘normale’? È questo, per ...
Leggi Tutto
Contratto di diritto europeo
Salvatore Mazzamuto
Premessa
A una definizione di ‘contratto di diritto europeo’ si può pervenire sulla scorta di un’indagine comparatistica che verifichi la disciplina [...] formale, essendo invece sostanziale il recupero in termini di autonomia della libertà contrattuale dei soggetti privati. il destinatario di un bene o di un servizio della società dell’informazione inoltri il proprio ordine per via telematica». La ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Frontiere dell’arte
«Un giorno gli artisti lavoreranno con i condensatori, le resistenze, i semiconduttori come oggi lavorano con i pennelli, i violini e i materiali vari» (Nam June Paik)
Una [...] Paik si sia in parte avverata, salvo il desiderio del recuperodelle tecniche tradizionali e il fiorire e l’intrecciarsi di formule espressive 1948 la natura di teoria interdisciplinare dell’informazione e della comunicazione in grado di collegare i ...
Leggi Tutto
STATUA DI CULΤO (v. vol. VII, p. 476, s.v. Statua)
S. De Angeli
Mondo classico. - Con questa definizione si indica la più importante rappresentazione di divinità in un santuario, oggetto e centro di [...] d'arte, costituisce, come è noto, un'importante fonte di informazione sull'aspetto delle s. di c., che per la loro importanza e per le tradizionale nel recuperodell'identità dei relativi archetipi. Tuttavia i progressi della Typenforschung, volti ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Tempo, Organizzazione sociale del
Giovanni Gasparini
Gli orientamenti teorici
L'eccezionale rilevanza teorica del problema del tempo è ben nota e presente nella cultura occidentale, a partire dalle [...] Le Goff, 1981), in linea con quelle forme di recupero in chiave di modernità di elementi tradizionali tipici di 'altro lato nel senso di una simultaneizzazione della comunicazione e dell'informazione, favorendo effetti tipici dei nostri sistemi come ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il servizio elettrico dai sistemi regionali alla liberalizzazione
Renato Giannetti
Le quattro fasi di sviluppo dei sistemi elettrici
In queste pagine verrà ricostruita l’esperienza storica del sistema [...] Hopkinson, attraverso la quota fissa, assicurava alle imprese il recupero di tutti i costi di capacità e, mediante la quota calorica a energia elettrica. Le tecnologie automatiche dell’informazione avevano altresì reso più facili il monitoraggio dei ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Studi sull'ereditarieta
Federico Di Trocchio
Studi sull'ereditarietà
I fenomeni dell'eredità biologica furono considerati fino a tutto il Settecento secondari e non particolarmente [...] proposte già avanzate da Maupertuis ‒ il recuperodell'antico principio dell'esistenza di piccole particelle responsabili dei processi cui l'informazione genetica è veicolata da particelle discrete localizzate nel protoplasma delle cellule germinali. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Psicologia, psichiatria e psicoanalisi
Luciano Mecacci
La psicologia
Le opere più accreditate di storia della psicologia individuano una scissura tra le analisi dei processi psicologici svolte nel lungo [...] . Meno noto, ma notevole per il rigore dell’informazione sulla psichiatria pavloviana, fu il libro di Ugo Sanctis fondò nel 1899 gli Asili-scuola per l’assistenza e il recupero di bambini e adolescenti poveri, minorati o anormali psichici. Nel 1930 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il periodo storico in cui si snoda il percorso della comunicazione visiva moderna è [...] dell’azienda, ma anche a quella della grafica italiana e internazionale.
Periodico illustrato e rivista di settore
La diffusione dell’informazione di cui è l’animatore Kurt Schwitters, recupera e mette ordine in quella tipografia precedentemente ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
danzaterapista s. f. e m. Chi cura attraverso la danzaterapia; danzaterapeuta. ♦ L'Istituto psicomedico-pedagogico «G. Ferrero», che si occupa della rieducazione, recupero e inserimento sociale di circa 200 minori insufficienti mentali di grado...