Cinema e media: scenari del nuovo secolo
Giorgio De Vincenti
Enrico Carocci
Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre
Diversità culturale e globalizzazione
Il 2001 segna una data epocale nella [...] intesi come accadimenti singolari e imprevedibili. Secondo questo modello, pertanto, uno dei modi per forzare il sistema dell’informazione è proprio il recuperodella radicalità di un evento.
Il grado zero di un’estetica del digitale
Se l’evento ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] di origine lontana. L’alta risoluzione delleinformazioni ricavate dai carotaggi profondi delle calotte polari (oltre 3000 m) sul ruolo di batteri e altri microrganismi nel recuperodella sostanza organica disciolta (microbial loop).
Una seconda ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le scienze della Terra
Nicoletta Morello
Le scienze della Terra
Nei secc. XV e XVI la scienza ha assunto una configurazione notevolmente diversa [...] morfologica ripiegò ragionevolmente sul temporaneo recuperodell'ipotesi inorganica della natura di questi fossili, che le coste nelle carte nautiche), mentre altre (come le informazioni sull'entroterra) potevano essere del tutto assenti.
Agli inizi ...
Leggi Tutto
Sapere
Nico Stehr
L'approccio sociologico alla conoscenza: la Wissensoziologie
La disciplina che si è occupata della natura della conoscenza in generale è stata tradizionalmente la filosofia. Le principali [...] Nel tentativo di definire un metodo per determinare il valore dell'informazione intesa come bene economico, ad esempio, Bates (v informazione', scrive Bell, si deve intendere "l'elaborazione dei dati nel senso più ampio; la memorizzazione, il recupero ...
Leggi Tutto
Evoluzione culturale
John Tyler Bonner
Introduzione
Con l'espressione 'evoluzione culturale' si intendono comunemente i mutamenti nelle attività culturali, il patrimonio culturale delle società umane. [...] contenuti probabilmente in questo immenso deposito. Non si tratta soltanto però del volume delleinformazioni custodite, ma anche dell'efficienza dei metodi di recupero e di trasmissione o comunicazione dei memi: dal sistema postale ai quotidiani, al ...
Leggi Tutto
Trapianto
Raffaello Cortesini
Carlo Casciani
Accenni al trapianto di organi o di tessuti si ritrovano nella mitologia, nelle leggende dei primissimi secoli dopo Cristo (trapianto di un arto a opera [...] lavorativa e di relazione, e soprattutto il recuperodell'omeostasi ormonale, senza alcun rischio di patologie chi non conosce la definizione di morte cerebrale. La cattiva informazione, che esalta gli eventi di risveglio improvviso dal coma senza ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] coloniale viene sfidato dalla pressione verso il recuperodelle tradizioni normative precoloniali nella forma di nuovi della competenza linguistica, dell’informazione e della cultura generale. E questo andrebbe a vantaggio soprattutto delle ...
Leggi Tutto
Radiobiologia
Giovanni Suini
di Giovanni Suini
Radiobiologia
sommario: 1. Definizione e limiti della radiobiologia. 2. Sviluppo storico della radiobiologia: a) 1895-1922: la radiobiologia descrittiva; [...] si esercitano sulle unità elementari dell'informazione genetica, i geni, della radioterapia.
Nel campo della riparazione, con l'aumento della complessità organizzativa dei sistemi biologici, si moltiplicano le possibilità dei meccanismi di recupero ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Zaccaria
Gino Benzoni
Nato a Venezia, il 30 maggio 1527, da Andrea (morto nel 1548) di Zaccaria di Andrea e Deia di Alvise Mocenigo, "nella ... pueritia" frequentò la "scola et casa" del dottissimo [...] rimonta cattolica come restauro finanziario, come gigantesco recupero di contributi pecuniari già dati per perduti. al di là dell'informazione indebitamente trasmessa all'imperatore, aveva rischiato di peggiorare i rapporti della Repubblica col Turco ...
Leggi Tutto
La proliferazione della città
Richard Ingersoll
Nel corso del 20° sec. l’urbanizzazione ha sostituito il processo millenario di formazione delle città. Il concetto classico di centro urbano come struttura [...] una sede adatta alla dislocazione di tecnologie dell’informazione e della comunicazione. La denominazione 22@ è uno stratagemma Londra, costruito nel 2002 su progetto dello studio Bill Dunster recuperando aree industriali dismesse (brownfields). Le ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
danzaterapista s. f. e m. Chi cura attraverso la danzaterapia; danzaterapeuta. ♦ L'Istituto psicomedico-pedagogico «G. Ferrero», che si occupa della rieducazione, recupero e inserimento sociale di circa 200 minori insufficienti mentali di grado...