Pop art
Filiberto Menna
di Filiberto Menna
Pop art
sommario: 1. Definizione. 2. Il contesto sociale. 3. L'iconosfera urbana. 4. Le origini inglesi e la pop art americana. 5. La situazione europea. [...] filtro convenzionale, quello messo a punto dai tecnici della pubblicità e dai produttori dell'informazione di massa. Per questa ragione, il realismo pop posta in circolazione dall'IO proponendo un recupero di immagini e oggetti di vecchi ambienti ...
Leggi Tutto
Poesia
d'Arco Silvio Avalle
di d'Arco Silvio Avalle
Poesia
sommario: 1. Poesia in crisi. a) Poesia e vita. b) Poesia come ‛messaggio' . c) I due volti della poesia moderna. d) La poesia umiliata. e) [...] Poesia e lingua parlata. h) Poesia e allucinazione. i) comprensione della poesia e teoria dell'informazione. 2. Progetti per una nuova poesia. a) La poesia e della ricerca" (ibid.). La constatazione non esclude però che tentativi di ‛recupero' (della ...
Leggi Tutto
Informale
Marisa Volpi Orlandini
di Marisa Volpi Orlandini
Informale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'informale in Europa. 3. L'informale in Nordamerica. 4. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
‛Informale' [...] un primato dell'espressione in senso individuale, puntando sulla materia, sulla tensione gestuale e sul recupero di un' sviluppò dal 1950 al 1960.
Anche dal punto di vista dell'informazione, l'eco non fu così rapida: possiamo parlare del 1956 ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Veneto
Alessandro Casellato
Gilda Zazzara
Lo straordinario Veneto sindacale
Quando, nel 1984, Giorgio Roverato scrisse del Veneto come della terza regione industriale [...] lavoro di don Gastaldello – i corsi serali per il recuperodell’obbligo competono con una solida rete di scuole serali riconoscimento del diritto all’informazione sulle esternalizzazioni. A un mese dalla chiusura della vertenza quattro operai – ...
Leggi Tutto
Psicologia archetipica
James Hillman
di James Hillman
Psicologia archetipica
sommario: 1. Origini della psicologia archetipica. 2. Immagine e anima: la base poetica della mente. 3. Immagine archetipica. [...] motivi, regioni, generi e sindromi tipici. Queste specie di modelli informano tutta la vita psichica. O. Durand (v., 1960) - primaria di questo lavoro verbale con le immagini è il ‟recuperodell'anima nel discorso" (v. Sardello e altri, Ensouhng ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Magia e astrologia
Germana Ernst
Magia e astrologia
Il sapere magico e astrologico
All'inizio del 1586 la Bolla Coeli et terrae di Sisto V proclamava solennemente che l'uomo non può [...] recuperodell'immagine ermetica del Cosmo e dell'uomo consentì il riscatto della magia e dell'astrologia. Riemergendo alla luce della da molti anni.
Il testo delle Disputationes ‒ le quali, a quanto ci informa il nipote Giovan Francesco, avrebbero ...
Leggi Tutto
Leadership
Luciano Cavalli
Il concetto di leadership
La parola e il concetto
Il concetto di leadership viene oggi impiegato, anche in sede scientifica, per un tipo di relazione sociale che ha il più [...] il padre la chiave della condotta del presidente americano nella sua complessa articolazione: il recuperodella stima di sé logica stessa dell'informazione, devono privilegiare la figura del capo del governo come centro dinamico della vita politica. ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le origini della neurofisiologia
Guido Cimino
Franco A. Meschini
Le origini della neurofisiologia
La tradizione classica, medievale e rinascimentale
di [...] il luogo di arrivo e di registrazione delleinformazioni e quello di smistamento degli spiriti dell'organismo e la sensazione, sono spiegati da Willis in un contesto di riferimento iatrochimico-corpuscolare (da cui non è esente neppure un recupero ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Penisola Arabica
Claire Hardy-Guilbert
Simona Artusi
Stella Patitucci Uggeri
Giovanna Ventrone Vassallo
Geoffrey R.D. King
Paolo M. Costa
Michael Jung
Edward J. Keall
Penisola [...] ricavarne strumenti. Scarsi i metalli, evidentemente sempre di recupero. Nelle case si praticavano la molitura dei cereali, a cura del Ministero dell'Informazione) hanno avuto per scopo principale lo studio dell'impianto della città che si estendeva ...
Leggi Tutto
L'editoria religiosa del secondo Novecento: progetti, libri, sogni, mode
Alberto Melloni
Lo strumentario della nuova cristianità perduta
Le case editrici che provengono da una congregazione religiosa, [...] prete, nemmeno è professore; somma di cui recupero una metà scarsa per via delle vendite, il resto tocca mendicarlo “a frusto a R. Gibellini, Il libro protagonista dell’informazione, in Chiesa italiana e informazione religiosa, Atti del Convegno di ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
danzaterapista s. f. e m. Chi cura attraverso la danzaterapia; danzaterapeuta. ♦ L'Istituto psicomedico-pedagogico «G. Ferrero», che si occupa della rieducazione, recupero e inserimento sociale di circa 200 minori insufficienti mentali di grado...