POLITICA INTERNAZIONALE
Marco Carnovale
La p.i., come disciplina di studio, ha per oggetto il complesso delle relazioni e le risultanti dell'interazione tra stati o gruppi di stati. Così intesa, va [...] sviluppo e la sempre più capillare diffusione della tecnologia dell'informazione ha creato possibilità di comunicazione orizzontale quei paesi aiuti concreti al fine di favorire il recuperodelle collassate economie ex pianificate, che si aprivano al ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Corrado Beguinot
(App. IV, III, p. 625)
Il termine t. denota una porzione definita della Terra, di dimensioni più o meno vaste, con caratteristiche di tipo morfologico, ambientale, politico, [...] più recenti acquisizioni tecnologiche appare una condizione senza la quale non è possibile procedere a un recupero di efficienza.
Il luogo dell'informazione. Pensare al t. e alla città del 21° secolo significa anche ripensare in chiave sinergica ai ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI VISIVI
Sebastiano Porretta
Rossella Caruso
Silvia Bordini
Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] incursioni nella grafica vittoriana e con un recuperodelle forme geometriche dell'Art déco. La grafica push pin rappresentò con specifici compiti di calcolo e di elaborazione numerica dell'informazione, è utilizzato variamente da diversi artisti e ha ...
Leggi Tutto
MANIFESTO
Arturo Carlo Quintavalle
Il m. costituisce una forma di comunicazione di massa la cui storia s'inserisce in quella più ampia e antica della divulgazione delle notizie di pubblico interesse, [...] disegni e stampe dei m. di Toulouse-Lautrec, un recupero critico dell'affiche che fin'allora non riscuoteva pari consenso fuori di la televisione e le pagine delle riviste, il m. diventa il terzo livello dell'informazione e per questo si specializza: ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Pietro Rescigno
Donato Carusi
La questione giuridica e bioetica
La parola testamento appartiene, oltre che al vocabolario del diritto, alla lingua comune. Il c. c., all'art. 587, [...] terminale, dalla quale non vi siano ragionevoli prospettive di recupero a una vita cosciente e indipendente dalla macchina - espressi dall'interessato - a seguito dell'informazione ricevuta - nell'attualità della situazione che esige il trattamento, ...
Leggi Tutto
PSICOBIOLOGIA
Daniele Bovet
. Definizione. - Fra ìe scienze naturali la p. ha come oggetto lo studio delle strutture biologiche sulle quali riposano il comportamento animale e umano. Definita recentemente [...] relative ai sistemi di codificazione e di accumulo dell'informazione.
Senza nascondersi l'estrema complessità del problema nei della tana, organizzazione del territorio, migrazione, comportamenti sociali e aggressivi; e) comportamenti di recupero ...
Leggi Tutto
LETTERATURA.
Melania G. Mazzucco
– Tempo e storia. Identità e memoria. Esperienza e discorso. Bibliografia
Il 21° sec. è iniziato nel segno di un interrogativo cruciale: la possibilità della sopravvivenza [...] ). Il flusso infinito e anonimo dell’informazione si frange contro la fissità autoriale della parola scritta. Così, declinandosi in infatti si incrociano: il rapporto fra demolizione e recupero oscilla né è mai risolto definitivamente, e le ricerche ...
Leggi Tutto
PSICOFISIOLOGIA
Mario Bertini
. Una profonda trasformazione di contenuti e metodi ha caratterizzato il progresso della p. in questo dopoguerra, sicché oggi essa appare ritagliata entro un quadro di [...] luogo alla perdita di una sola funzione. Inoltre il recupero di funzioni più o meno complesse verrebbe raggiunto non la sinapsi stessa e quindi più probabile il passaggio dell'informazione da un neurone all'altro.
Successivamente D. Krech ...
Leggi Tutto
RADIO.
Giorgio Zanchini
Rodolfo Sacchettini
– La radio nella rivoluzione digitale. Lo specifico radiofonico. Innovazioni tecnologiche e ascolto. Dopo l’FM: l’ascolto via web e le web radio. Assetti [...] efficienti hanno reso possibile un enorme aumento della densità delleinformazioni trasmesse. Tutto questo sta generando un di lacune storiografiche, dovute anche alla difficoltà di recuperodelle fonti primarie.
La ricca stagione degli anni Settanta ...
Leggi Tutto
RETI DI DATI.
Francesco Rogo
– Evoluzione del computing e delle reti wireless. Il cittadino digitale e le infrastrutture della banda larga. La società digitale, la sicurezza dei dati, l’Internet delle [...] per estrarne conoscenza utilizzabile, ivi incluse le tecniche di gestione e di immagazzinamento dei dati (per il recuperodelleinformazioni), attraverso lo sviluppo di algoritmi e software specifici basati su calcoli di tipo parallelo e utilizzo ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
danzaterapista s. f. e m. Chi cura attraverso la danzaterapia; danzaterapeuta. ♦ L'Istituto psicomedico-pedagogico «G. Ferrero», che si occupa della rieducazione, recupero e inserimento sociale di circa 200 minori insufficienti mentali di grado...