Non si possono definire gli argomenti senza partire dal predicato, cioè da «quell’elemento linguistico il cui significato descrive una situazione, uno stato di cose, un evento, qualcosa che è, accade o [...] verbi di), che si comportano diversamente quanto a informazioni obbligatorie sui punti di partenza e arrivo del movimento in superficie. In questi casi deve sempre essere possibile il recuperodell’elemento, o degli elementi mancanti. Ad es., in un ...
Leggi Tutto
Afasia
Alessandro Laudanna
Il termine afasia, introdotto nella seconda metà del 19° secolo da A. Trousseau, designa una serie di disturbi acquisiti del linguaggio, che intervengono a compromettere le [...] del giro angolare e caratterizzata da problemi di recuperodelle parole dalla memoria lessicale, in particolare nella denominazione 1980; Surface dyslexia 1986), la rappresentazione dell'informazione semantica (Warrington-Shallice 1984), il rapporto ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il primo recuperodell'eredita greca
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso dell’epoca tardoantica nuove concezioni [...] informazione astronomica. Per meglio evidenziare il carattere assolutamente miracoloso dell’oscuramento del Sole avvenuto nel momento della , astronomia e musica).
Nelle Etymologiae Isidoro recupera anche gli insegnamenti dei filosofi greci. Riafferma ...
Leggi Tutto
L’ellissi grammaticale è, in generale, il fenomeno per cui un elemento previsto dalla struttura sintattica di un’espressione viene omesso (➔ ellissi). Nella seconda coordinata dell’enunciato (1) c’è, ad [...] vale a dire la situazione descritta dalla frase; il recuperodell’elemento ellittico può infatti produrre importanti variazioni di natura comunicativa (focalizzazioni diverse delleinformazioni, creazione di impliciti, ecc.). Si pensi alla differenza ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ortoleva
Sessant’anni davanti alla tivù
Era il 1954 quando la televisione italiana iniziò le sue trasmissioni regolari: programmi pedagogici, dal professor Cutolo a padre Mariano, teatro in diretta [...] e informazione essenziale. Solo nel 1961 nascerà il secondo canale ed Ettore Bernabei imporrà un modello più vicino al popolare per il recuperodell’adulto analfabeta: un programma organizzato con il contributo del Ministero della Pubblica istruzione, ...
Leggi Tutto
ricordo
Recupero di informazione precedentemente acquisita e immagazzinata attraverso i processi presenti nei sistemi di memoria (➔).
Il recuperodelle tracce di memoria
Il recupero può avvenire dai [...] procedurale motoria, e in partic., aree corticali motorie, cervelletto e nuclei della base. Nella maggior parte dei casi della vita quotidiana, la parola r. significa il recupero di informazioni di tipo dichiarativo dai magazzini di MLT. Per essere ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Andrea Bernardoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con Mariano di Iacopo detto il Taccola prende il via una tradizione letteraria manoscritta [...] dell’informazionedella guerra ussita con le armi da fuoco ancora in secondo piano rispetto alle macchine ossidionali.
Particolarmente curiosi sono alcuni disegni che illustrano dispositivi per le immersioni e attrezzature per il recupero ...
Leggi Tutto
scienza cognitiva L’insieme delle discipline (intelligenza artificiale, psicologia cognitiva, linguistica, psicolinguistica, filosofia della mente e del linguaggio, neuroscienze, antropologia), che hanno [...] informazioni, le ricerche della s. sono state principalmente volte a sviluppare modelli di elaborazione dell’informazione eventi) che possono essere soddisfatte o deluse: il veloce recupero dalla memoria a lungo termine dei frames pertinenti, la ...
Leggi Tutto
Per finanza etica si intende un insieme di attività finanziarie sviluppate con metodi, strategie e strumenti che, discostandosi dall’ottica del massimo profitto, consentono di perseguire un congruo guadagno [...] sociale, al recuperodell’infanzia abbandonata, alla tutela della natura, dell’ambiente, della salute ecc. della finanza etica ha indotto il legislatore ad intervenire nella regolamentazione del fenomeno, prevedendo obblighi di informazione ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA
Raymond Boudon
Costantino Cipolla
Roberto Cipriani
Filippo Barbano
Filippo Barbano
(XXXI, p. 1019; App. III, II, p. 761; IV, III, p. 356)
Logica ed epistemologia della sociologia. - Le [...] e di trattamento dell'informazione, nonché la maggiore complessità dell'oggetto dell'indagine sociologica, essere. Lessico della sociologia positivista, ivi 1990; E. Campelli, Il metodo e il suo contrario. Sul recuperodella problematica del metodo ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
danzaterapista s. f. e m. Chi cura attraverso la danzaterapia; danzaterapeuta. ♦ L'Istituto psicomedico-pedagogico «G. Ferrero», che si occupa della rieducazione, recupero e inserimento sociale di circa 200 minori insufficienti mentali di grado...