«India is the cradle of the human race, the birthplace of human speech, the mother of history, the grandmother of legend, and the great grand mother of tradition»
(Mark Twain)
La nazione della conoscenza
di [...] di Nehru, presidente dell’INC e già ministro dell’Informazione con Shastri. Divenuta dell’importanza di un recuperodella cultura indù sia come fattore di identità nazionale nei confronti delle tendenze occidentalizzanti, sia come riconoscimento della ...
Leggi Tutto
Fissione nucleare: applicazioni
Maurizio Cumo
A partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso si sono succedute tre diverse generazioni di reattori nucleari, impiegati fondamentalmente nella produzione [...] chiuso del combustibile, con ritrattamento chimico di quello esaurito e recuperodell’uranio fissile non fissionato (ca. l’1%) e del livello di sicurezza sono state la principale fonte d’informazione e guida per questi progetti evolutivi.
Per meglio ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Pechino
La capitale del Nord
Pechino città olimpica
di
8 agosto
I Giochi della XXIX Olimpiade prendono il via a Pechino con la fastosa cerimonia di apertura nello stadio ‘Nido d’uccello’, [...] come quella della Conferenza internazionale delle donne del 1995. Quella occasione, pensata come un recupero di ‘faccia produzioni legate alle nuove tecnologie dell’informazione.
Tutto ciò ha stravolto l’assetto della città. Evidenti ragioni di ...
Leggi Tutto
Ontogenesi dell'apprendimento
Gemma Calamandrei
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto Superiore di Sanità, Roma, Italia)
Per un neonato di mammifero la capacità di apprendere, [...] di un ricordo fino al recupero di quello stesso ricordo e alla esecuzione della appropriata risposta motoria.
L' corso dei processi di apprendimento e di immagazzinamento dell'informazione appresa, non siano ancora perfettamente funzionali durante lo ...
Leggi Tutto
di Aldo Ferrari
Rispetto agli scenari di crisi e destrutturazione dell’odierno sistema internazionale la Russia e lo spazio eurasiatico sembrano essere almeno potenzialmente in controtendenza. La ricomposizione [...] l’obbiettivo principale del progetto sarebbe in realtà il recuperodell’Ucraina, assai più importante per la realizzazione di potere, da quello legislativo a quello giudiziario e dell’informazione, ma allo stesso tempo proprio questa sua propensione ...
Leggi Tutto
Raffaele La Capria
Napoli
Napul’è mille culure
Napul’è mille paure
(Pino Daniele)
Tra autocritica e autoincanto
di 5 aprile
Va in scena al Teatro Mercadante, alla presenza del presidente della Repubblica, [...] dietro la quale c’è il vuoto non solo di cultura ma di informazione, e se non si cerca di riempire quel vuoto instaurando forme di fra monarchia ed élite illuminata, mentre il recuperodell’autonomia dava nuovo respiro alla vita cittadina, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il giornalismo s’affaccia al Novecento forte di 300 anni di stampa periodica e di due [...] il canonico Michael Moore, per arrivare infine al recupero del libro come strumento più appropriato all’inchiesta si ritrova alla fine del secolo come elemento cardine della "società dell’informazione", e non poteva essere altrimenti. Questa sua ...
Leggi Tutto
Responsabilita di enti locali e regioni nella Pubblica Istruzione
Vera Zamagni
Poiché le regioni, fin dal loro concepimento all’interno dell’Assemblea costituente che elaborò la Costituzione del 1948, [...] tecnologie innovative per i beni e le attività culturali; tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Gli ITS nel 2011 erano 62 (con un’ socio-assistenziale per lo più attinenti al recuperodella dispersione scolastica» (Salerno 2010).
I dati ...
Leggi Tutto
Il Novecento è il secolo dell’immagine e del suono, e la radio ne è una delle espressioni più caratterizzanti. La voce esce per la prima volta dal privato, dallo spazio comunque limitato nel quale da sempre [...] e valorizzandolo come strumento di coesione territoriale e di recupero politico-nostalgico (Simone 1980; Coveri & , Enrica (2002), La parola alla radio. Il linguaggio dell’informazione radiofonica, Firenze, Cesati.
Biffi, Marco & Setti, ...
Leggi Tutto
BELLISARIO, Marisa
Barbara Curli
BELLISARIO, Marisa (Maria Isabella)
Nacque a Ceva, in provincia di Cuneo, il 9 luglio 1935, prima dei tre figli di Anselmo, capo dell’ufficio imposte di Ceva, e di Claudia [...] in una fase di più generale recupero e riaggregazione della grande imprenditorialità privata italiana (i nuovi periodo, da una società manifatturiera a una società dell’informazione richiese scelte coraggiose di politica industriale aprendo un’era ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
danzaterapista s. f. e m. Chi cura attraverso la danzaterapia; danzaterapeuta. ♦ L'Istituto psicomedico-pedagogico «G. Ferrero», che si occupa della rieducazione, recupero e inserimento sociale di circa 200 minori insufficienti mentali di grado...