Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La chimica nel Settecento: laboratori, strumenti e sperimentazione
Raffaella Seligardi
La chimica nel Settecento
Il quadro teorico generale della chimica del Settecento era quello dei fluidi imponderabili. [...] 1792). Gli accademici bolognesi invece si occuparono delle terme porrettane (Ferdinando Bassi, 1768), mentre nel Veneto 1761) e Gemello Villa (nel 1794) studiarono quelle di Recoaro.
Le arie e la loro respirabilitÃ
Una delle proprietà fondamentali ...
Leggi Tutto